I festeggiamenti del capodanno, in Corea, sono degli eventi relativamente nuovi. Questa nazione, infatti, per tradizione segue il calendario lunare e non quello solare come in occidente e quindi anche la data del primo dell’anno è diversa. Il capodanno coreano tradizionale viene chiamato Solnal (설날) e si festeggia assieme alla famiglia (la data varia tra fine gennaio/inizio febbraio).
04_Korean_cusine_new_year_tteokguk-korean-rice-cake-soupLa tradizione vuole che i più giovani si rechino nelle case dei parenti più anziani e facciano davanti a loro l’inchino tradizionale (se be 세배). I parenti ringrazieranno poi dando soldi o regali ai più piccoli. Il cibo tradizionale è la ttokguk (떡국), una zuppa con i ttok (gnocchi di riso) che è considerato un piatto che aiuta la crescita. Secondo la tradizione coreana, infatti, non si diventa un anno più grandi nel giorno del proprio compleanno, ma all’inizio del nuovo anno. La zuppa dovrebbe quindi aiutare i più piccoli a crescere velocemente e in modo sano. Dopo l’inchino ai più anziani e il pranzo le famiglie solitamente passano il tempo giocando ai giochi da tavola tradizionali come lo yutnori o il jegichagi (approfondiremo l’argomento in un altro articolo).

Anche la Corea si è però adeguata alla tradizione occidentale e molti eventi vengono organizzati anche per la notte del 31 dicembre.
Per tutti quelli che si trovano a Seoul durante questo giorno ci sono diverse opzioni.

41Cerimonia della campana Boshingak:
E’ forse uno dei modi più tradizionali di passare l’ultimo dell’anno. Moltissimi si recano nella zona di Jongno e assistono al rituale che prevede, allo scoccare della mezzanotte, che un coreano scelto suoni la campana che si trova lì ( Boshingak 보신각터). Ci saranno poi fuochi d’artificio.
Indirizzo: 45-5,Gwancheol-dong Jongno-gu, Seoul (서울특별시 종로구 관철동 45-5)

9293ad2bda07b7f6cafd3e2bf4c75732_dA84cK4bemLXpXGrxuuAJSFCe8orUqConcerti:
La città di Seoul offre diversi concerti la notte del 31 dicembre, ma quello più famoso è forse il Times Square Countdown concert. Viene fatto nel grande magazzino chiamato appunto Time Square e vengono proposti generi diversi di musica. Time Square è un enorme centro commerciale con all’interno anche ristoranti e cinema. Quest’anno alcuni degli artisti che parteciperanno al concerto sono: Dynamic Duo, Jay Park, IDIOTAPE, Norazo, Park Myung-soo e Rhythm Power.
Indirizzo: 442, Yeongdeungpo-dong, 4-ga, Yeongdeungpo-gu, Seoul (서울특별시 영등포구 영등포동 4가442)
Altri concerti vengono poi organizzati anche al Seoul Olympic Stadium e ce ne sono altri organizzati dalle maggiori reti televisive coreane come per esempio il Gayo Daejun della SBS.

Discoteche:
Per chi ama ballare moltissime discoteche, poi, organizzano feste per l’ultimo dell’anno. Troverete moltissimi eventi nei club in particolare di Gangnam, Itaewon e Hongdae.
Tutte le maggiori feste sono comunque pubblicizzate su facebook, quindi è facile trovarle.

20131121000411_0Hotel:
Per i più romantici e per tutti quelli che vogliono passare questo giorno con il partner, molti hotel offrono pacchetti speciali che includono cena e stanza addobbata per l’occasione. Indubbiamente questo genere di eventi sono molto più costosi è si possono raggiungere prezzi che superano i 500 euro. Gli hotel più famosi sono probabilmente il Grand Hayatt (in cui è anche possibile usare la pista di pattinaggio sul ghiaccio), il Shilla Seoul Hotel e il Renaissance Seoul.

01_Sunrise_DiamondBridgeOsservare l’alba:
Per chi volesse andare fuori Seoul ci sono moltissimi festival nelle località di mare. I coreani si radunano e osservano il sole che sorge e l’inizio del nuovo anno. Durante la notte ci saranno poi fuochi d’artificio, festival tradizionali e verrà offerta la sopracitata ttokguk che servirà a tenervi caldi e a sopportare il freddo. A seconda della località che sceglierete le attività saranno diverse, potete trovare informazioni più precise nel sito del turismo coreano: QUI

La Corea, se paragonata ad alte nazioni asiatiche, ha indubbiamente molto da offrire per questa festività, ci sentiamo quindi di consigliarla come metà turistica invernale. Se avete ulteriori domande o curiosità non esitate a commentare!

PS: la traslitterazione delle parole coreane è fatta secondo le regole della lingua italiana, quindi leggetele come se fosse italiano e non inglese.

Condividi questo articolo

I festeggiamenti del capodanno, in Corea, sono degli eventi relativamente nuovi. Questa nazione, infatti, per tradizione segue il calendario lunare e non quello solare come in occidente e quindi anche la data del primo dell’anno è diversa. Il capodanno coreano tradizionale viene chiamato Solnal (설날) e si festeggia assieme alla famiglia (la data varia tra fine gennaio/inizio febbraio).
04_Korean_cusine_new_year_tteokguk-korean-rice-cake-soupLa tradizione vuole che i più giovani si rechino nelle case dei parenti più anziani e facciano davanti a loro l’inchino tradizionale (se be 세배). I parenti ringrazieranno poi dando soldi o regali ai più piccoli. Il cibo tradizionale è la ttokguk (떡국), una zuppa con i ttok (gnocchi di riso) che è considerato un piatto che aiuta la crescita. Secondo la tradizione coreana, infatti, non si diventa un anno più grandi nel giorno del proprio compleanno, ma all’inizio del nuovo anno. La zuppa dovrebbe quindi aiutare i più piccoli a crescere velocemente e in modo sano. Dopo l’inchino ai più anziani e il pranzo le famiglie solitamente passano il tempo giocando ai giochi da tavola tradizionali come lo yutnori o il jegichagi (approfondiremo l’argomento in un altro articolo).

Anche la Corea si è però adeguata alla tradizione occidentale e molti eventi vengono organizzati anche per la notte del 31 dicembre.
Per tutti quelli che si trovano a Seoul durante questo giorno ci sono diverse opzioni.

41Cerimonia della campana Boshingak:
E’ forse uno dei modi più tradizionali di passare l’ultimo dell’anno. Moltissimi si recano nella zona di Jongno e assistono al rituale che prevede, allo scoccare della mezzanotte, che un coreano scelto suoni la campana che si trova lì ( Boshingak 보신각터). Ci saranno poi fuochi d’artificio.
Indirizzo: 45-5,Gwancheol-dong Jongno-gu, Seoul (서울특별시 종로구 관철동 45-5)

9293ad2bda07b7f6cafd3e2bf4c75732_dA84cK4bemLXpXGrxuuAJSFCe8orUqConcerti:
La città di Seoul offre diversi concerti la notte del 31 dicembre, ma quello più famoso è forse il Times Square Countdown concert. Viene fatto nel grande magazzino chiamato appunto Time Square e vengono proposti generi diversi di musica. Time Square è un enorme centro commerciale con all’interno anche ristoranti e cinema. Quest’anno alcuni degli artisti che parteciperanno al concerto sono: Dynamic Duo, Jay Park, IDIOTAPE, Norazo, Park Myung-soo e Rhythm Power.
Indirizzo: 442, Yeongdeungpo-dong, 4-ga, Yeongdeungpo-gu, Seoul (서울특별시 영등포구 영등포동 4가442)
Altri concerti vengono poi organizzati anche al Seoul Olympic Stadium e ce ne sono altri organizzati dalle maggiori reti televisive coreane come per esempio il Gayo Daejun della SBS.

Discoteche:
Per chi ama ballare moltissime discoteche, poi, organizzano feste per l’ultimo dell’anno. Troverete moltissimi eventi nei club in particolare di Gangnam, Itaewon e Hongdae.
Tutte le maggiori feste sono comunque pubblicizzate su facebook, quindi è facile trovarle.

20131121000411_0Hotel:
Per i più romantici e per tutti quelli che vogliono passare questo giorno con il partner, molti hotel offrono pacchetti speciali che includono cena e stanza addobbata per l’occasione. Indubbiamente questo genere di eventi sono molto più costosi è si possono raggiungere prezzi che superano i 500 euro. Gli hotel più famosi sono probabilmente il Grand Hayatt (in cui è anche possibile usare la pista di pattinaggio sul ghiaccio), il Shilla Seoul Hotel e il Renaissance Seoul.

01_Sunrise_DiamondBridgeOsservare l’alba:
Per chi volesse andare fuori Seoul ci sono moltissimi festival nelle località di mare. I coreani si radunano e osservano il sole che sorge e l’inizio del nuovo anno. Durante la notte ci saranno poi fuochi d’artificio, festival tradizionali e verrà offerta la sopracitata ttokguk che servirà a tenervi caldi e a sopportare il freddo. A seconda della località che sceglierete le attività saranno diverse, potete trovare informazioni più precise nel sito del turismo coreano: QUI

La Corea, se paragonata ad alte nazioni asiatiche, ha indubbiamente molto da offrire per questa festività, ci sentiamo quindi di consigliarla come metà turistica invernale. Se avete ulteriori domande o curiosità non esitate a commentare!

PS: la traslitterazione delle parole coreane è fatta secondo le regole della lingua italiana, quindi leggetele come se fosse italiano e non inglese.

Condividi questo articolo

Commenti

  1. GaEul 27 Dicembre 2013 at 1:57 AM

    Ciao ^^
    Ok, quest’articolo è davvero utile, io ignorante quale sono o meglio non trovo molto in giro sapevo poco di cosa facevano in corea, o meglio l’unica cosa che conosco è gli eventi kpop in primi quello della SM che seguo ogni anno :’D
    Lo so è triste, grazie comunque ^^
    Em, poi ci parlate come è il vero capodanno?! ^^
    Saluti :3

    • konny13 27 Dicembre 2013 at 4:08 PM

      Ciao!~
      Certo, il capodanno coreano questo anno cade il 31 gennaio e sicuramente faremo un articolo al riguardo dando informazioni piu’ dettagliate! ^^

      • GaEul 28 Dicembre 2013 at 6:08 AM

        Ooo perfetto Grazie >//< !! Mi serviva anche per l'università 😀

Comments are closed.