Il Natale si avvicina, le strade si illuminano e si riempiono di decorazioni natalizie e la popolazione coreana è alla disperata ricerca dell’anima gemella. Meeting con amici di amici, incontri al buio, ragazzi che chiedono il numero alla prima che passa: la popolazione coreana ancora single impazzisce e molti sono sull’orlo di una crisi isterica. No, niente cenone con la famiglia, niente montagna di regali sotto l’albero, in Corea, passare il 25 dicembre soli con i parenti è una delle più grandi sfortune.
Il Natale è, per i coreani, una copia di San Valentino, solo con molte più decorazioni e con probabilmente 10 gradi in meno. I più giovani iniziano la ricerca del partner già da inizio dicembre, molti evitano di mollare il ragazzo-ragazza prima della festività proprio per non rischiare di essere soli la viglia e molti altri, disperati e ancora single, si buttano sul primo che passa tanto per avere una “date” il giorno di Natale. Chi proprio non riesce a trovare un partner per il giorno speciale allora può scegliere se uscire con gli amici o starsene a casa con i genitori e partenti.

Sarà ormai chiaro, quindi, che il Natale in Crea del Sud è una festività puramente commerciale, niente “Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi”, ma non c’è nulla di cui stupirsi, questa festività non rientra nella cultura coreana, è stata importata dall’occidente: da noi si festeggia la nascita di Gesù e da loro il compleanno di Buddha (석가탄신일).
I coreani, come probabilmente avrete già notato dagli altri articoli scritti nel blog, amano essere in coppia, amano mostrare a tutti il loro amore e quindi: che giorno migliore se non il giorno di Natale?

I giovani piccioncini amano passare la giornata camminando per le strade di Myeongdong, assaporando l’atmosfera natalizia e i saldi nei grandi magazzini e godendosi un escursione alla Namsan Tower.
I più temerari, amanti del caos e del pericolo allo stesso tempo, si avventurano nelle piste di pattinaggio sul ghiaccio oppure si dirigono verso gli impianti sciistici. Non immaginatevi nulla in stile italiano. Le piste sono cortissime e affollatissime e si trovano spessissimo in cittadine disabitate in cui l’età media è probabilmente 70 anni. L’unica cosa presente vicino alle piste e nella “città” stessa è appunto il resort, dove potete godervi una bella seduta alla SPA con massaggi, acqua termale e trattamenti vari o potete rischiare la fortuna al casinò.
Le coppie di lavoratori, o con più disponibilità finanziare, invece, solitamente si godono i  Christmas Package offerti dagli alberghi più lussuosi della città, passando una serata romantica con buon vino, buon cibo e una stanza da letto romanticamente addobbata.
Molto popolare nel giorno di Natale è anche recarsi nei parchi divertimenti: è così popolare che è vivamente SCONSIGLIATO. Se già nei giorni normali sono estremamente affollati potete solo immaginare come siano durante le festività. Se siete temerari e non vi spaventano ore di code davanti alle attrazioni allora vi consiglio di provare il Lotte World, il quale offre anche una pista di pattinaggio abbastanza grande.

Ci sono poi anche famiglie più religiose e che seguono la tradizione cristiana, ma sono indubbiamente una minoranza. C’è però da sottolineare come in Corea, a differenza di nazione con il Giappone, il Natale sia considerato una festività nazionale e quindi sia relativamente più sentito che nelle altre nazioni asiatiche. Non c’è come in Italia una cibo tradizionale, ma si possono trovare nelle varie “pasticcerie” torte con decorazioni natalizie, spesso torte al gelato o ricoperte di crema. Il pandoro e il panettone, invece, apparentemente non sanno nemmeno cosa sia!

Ne approfittiamo per augurare a tutti buon Natale, se avete altre curiosità riguardo il Natale coreano fateci sapere! ^^

Condividi questo articolo

Il Natale si avvicina, le strade si illuminano e si riempiono di decorazioni natalizie e la popolazione coreana è alla disperata ricerca dell’anima gemella. Meeting con amici di amici, incontri al buio, ragazzi che chiedono il numero alla prima che passa: la popolazione coreana ancora single impazzisce e molti sono sull’orlo di una crisi isterica. No, niente cenone con la famiglia, niente montagna di regali sotto l’albero, in Corea, passare il 25 dicembre soli con i parenti è una delle più grandi sfortune.
Il Natale è, per i coreani, una copia di San Valentino, solo con molte più decorazioni e con probabilmente 10 gradi in meno. I più giovani iniziano la ricerca del partner già da inizio dicembre, molti evitano di mollare il ragazzo-ragazza prima della festività proprio per non rischiare di essere soli la viglia e molti altri, disperati e ancora single, si buttano sul primo che passa tanto per avere una “date” il giorno di Natale. Chi proprio non riesce a trovare un partner per il giorno speciale allora può scegliere se uscire con gli amici o starsene a casa con i genitori e partenti.

Sarà ormai chiaro, quindi, che il Natale in Crea del Sud è una festività puramente commerciale, niente “Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi”, ma non c’è nulla di cui stupirsi, questa festività non rientra nella cultura coreana, è stata importata dall’occidente: da noi si festeggia la nascita di Gesù e da loro il compleanno di Buddha (석가탄신일).
I coreani, come probabilmente avrete già notato dagli altri articoli scritti nel blog, amano essere in coppia, amano mostrare a tutti il loro amore e quindi: che giorno migliore se non il giorno di Natale?

I giovani piccioncini amano passare la giornata camminando per le strade di Myeongdong, assaporando l’atmosfera natalizia e i saldi nei grandi magazzini e godendosi un escursione alla Namsan Tower.
I più temerari, amanti del caos e del pericolo allo stesso tempo, si avventurano nelle piste di pattinaggio sul ghiaccio oppure si dirigono verso gli impianti sciistici. Non immaginatevi nulla in stile italiano. Le piste sono cortissime e affollatissime e si trovano spessissimo in cittadine disabitate in cui l’età media è probabilmente 70 anni. L’unica cosa presente vicino alle piste e nella “città” stessa è appunto il resort, dove potete godervi una bella seduta alla SPA con massaggi, acqua termale e trattamenti vari o potete rischiare la fortuna al casinò.
Le coppie di lavoratori, o con più disponibilità finanziare, invece, solitamente si godono i  Christmas Package offerti dagli alberghi più lussuosi della città, passando una serata romantica con buon vino, buon cibo e una stanza da letto romanticamente addobbata.
Molto popolare nel giorno di Natale è anche recarsi nei parchi divertimenti: è così popolare che è vivamente SCONSIGLIATO. Se già nei giorni normali sono estremamente affollati potete solo immaginare come siano durante le festività. Se siete temerari e non vi spaventano ore di code davanti alle attrazioni allora vi consiglio di provare il Lotte World, il quale offre anche una pista di pattinaggio abbastanza grande.

Ci sono poi anche famiglie più religiose e che seguono la tradizione cristiana, ma sono indubbiamente una minoranza. C’è però da sottolineare come in Corea, a differenza di nazione con il Giappone, il Natale sia considerato una festività nazionale e quindi sia relativamente più sentito che nelle altre nazioni asiatiche. Non c’è come in Italia una cibo tradizionale, ma si possono trovare nelle varie “pasticcerie” torte con decorazioni natalizie, spesso torte al gelato o ricoperte di crema. Il pandoro e il panettone, invece, apparentemente non sanno nemmeno cosa sia!

Ne approfittiamo per augurare a tutti buon Natale, se avete altre curiosità riguardo il Natale coreano fateci sapere! ^^

Condividi questo articolo

Commenti

  1. rosinwonderland 24 Dicembre 2013 at 8:20 AM

    Torta gelato? Con questo freddo?!
    Ma voi siete in Korea per Natale o siete tornate in Italia per le feste?
    Io sono a Seoul. Città proprio interessante!
    Per il primo dell’anno andremo sulla costa est a guardare il sorgere del sole (come i Coreani ;-): farete anche un articolo sui festeggiamenti del capo d’anno?
    🙂

    • konny13 26 Dicembre 2013 at 6:45 PM

      Ciao! Si saremo in Corea per Natale e per l’ultimo dell’anno!
      E si, abbiamo proprio appena scritto un articolo riguardante i festeggiamenti che ci sono in Corea durante questo giorno!!
      Wow indubbiamente andare a vedere il sole che sorge deve essere veramente suggestivo! Solo forse un po’ freddino! ahah
      Divertiti e facci sapere come va!^^

Comments are closed.