Siete a Seoul e volete passare un weekend diverso dal solito? Oppure siete qua in viaggio e volete scoprire un po’ di storia e nel frattempo camminare in mezzo alla natura e respirare un po’ d’aria pura?
So’oreung (서오릉), allora, è il posto che fa per voi, un parco dove si trovano tutte le tombe dei reali della dinastia Choson la cui forma a tumulo rende questo posto davvero particolare. Potete percorrere 3 diversi percorsi, i quali sono sparse per il parco e circondate dalla natura che prende forma in un fiabesco bosco.
Consiglio d’iniziare con il percorso giallo per poi riscendere con quello blu, non richiede ne troppa fatica ne tanto tempo (circa un 1h 30). Per chi, invece, ha una passione per l’hiking (come la maggior parte dei coreani) consiglio il percorso rosso, un po’ più lungo ma decisamente inoltrato nella natura e molto suggestivo.
Io ho fatto entrambi i percorsi e mi sono divertita un sacco tutte e due le volte!
Come arrivarci
BUS Prendete da Seoul station o Gwanghwamun il numero 9716 o 702 o 9701, fermata So’oreung (서오릉).
Si potrebbe andare anche in metro ma una volta all’uscita dovreste prendere l’autobus o cercare da soli la strada per arrivare davanti all’entrata che rimane un po’ lontano.
Per chi è in macchina vi è un parcheggio proprio davanti all’entrata.
Costo
L’entrata costa solo 1000 W, l’orario della biglietteria va dalle 6.00 alle 17.00.
Consiglio di andarci di mattina o verso il primo pomeriggio, per evitare di rincorrere il tempo o di rimanere chiusi nel parco.
Orari apertura-chiusura:
Da Febbraio a Maggio e da Settembre ad Ottobre – dalle 6.00 alle 18.00
Da Giugno ad Agosto– dalle 6.00 alle 18.30
Da Novembre a Gennaio– dalle 6.30 alle 17.30
Andate prima nella parte della tomba della regina Inhyon (인현왕후) perchè chiude prima. L’ultima volta sono uscita troppo tardi. E’ la parte che rimane a destra del parcheggio (v.mappa)
Mangiare
Dopo il continuo camminare siete affamati? Non preoccupatevi, vicino all’entrata del parco e attorno alla zona ci sono un sacco di ristoranti, soprattutto di carne (Samgyopsal e Kalbi). Non lontanissimo c’è persino un ristornare italiano, ‘Sorrento’ (rimane sulla strada verso la metro).
Se desiderate soltanto uno snack o qualcosa da bere (caldo o freddo) c’è un negozietto proprio davanti all’entrata che vende di tutto, il classico negozio 24h. Oppure vi sono anche delle simpatiche ajumma che sono pronte a vendervi zucchero filato, bondeghi (번데기– ovvero delle piccole larve) e castagne in autunno.
Ecco alcune foto^^
Condividi questo articolo
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Dicembre 4, 2023
Siete a Seoul e volete passare un weekend diverso dal solito? Oppure siete qua in viaggio e volete scoprire un po’ di storia e nel frattempo camminare in mezzo alla natura e respirare un po’ d’aria pura?
So’oreung (서오릉), allora, è il posto che fa per voi, un parco dove si trovano tutte le tombe dei reali della dinastia Choson la cui forma a tumulo rende questo posto davvero particolare. Potete percorrere 3 diversi percorsi, i quali sono sparse per il parco e circondate dalla natura che prende forma in un fiabesco bosco.
Consiglio d’iniziare con il percorso giallo per poi riscendere con quello blu, non richiede ne troppa fatica ne tanto tempo (circa un 1h 30). Per chi, invece, ha una passione per l’hiking (come la maggior parte dei coreani) consiglio il percorso rosso, un po’ più lungo ma decisamente inoltrato nella natura e molto suggestivo.
Io ho fatto entrambi i percorsi e mi sono divertita un sacco tutte e due le volte!
Come arrivarci
BUS Prendete da Seoul station o Gwanghwamun il numero 9716 o 702 o 9701, fermata So’oreung (서오릉).
Si potrebbe andare anche in metro ma una volta all’uscita dovreste prendere l’autobus o cercare da soli la strada per arrivare davanti all’entrata che rimane un po’ lontano.
Per chi è in macchina vi è un parcheggio proprio davanti all’entrata.
Costo
L’entrata costa solo 1000 W, l’orario della biglietteria va dalle 6.00 alle 17.00.
Consiglio di andarci di mattina o verso il primo pomeriggio, per evitare di rincorrere il tempo o di rimanere chiusi nel parco.
Orari apertura-chiusura:
Da Febbraio a Maggio e da Settembre ad Ottobre – dalle 6.00 alle 18.00
Da Giugno ad Agosto– dalle 6.00 alle 18.30
Da Novembre a Gennaio– dalle 6.30 alle 17.30
Andate prima nella parte della tomba della regina Inhyon (인현왕후) perchè chiude prima. L’ultima volta sono uscita troppo tardi. E’ la parte che rimane a destra del parcheggio (v.mappa)
Mangiare
Dopo il continuo camminare siete affamati? Non preoccupatevi, vicino all’entrata del parco e attorno alla zona ci sono un sacco di ristoranti, soprattutto di carne (Samgyopsal e Kalbi). Non lontanissimo c’è persino un ristornare italiano, ‘Sorrento’ (rimane sulla strada verso la metro).
Se desiderate soltanto uno snack o qualcosa da bere (caldo o freddo) c’è un negozietto proprio davanti all’entrata che vende di tutto, il classico negozio 24h. Oppure vi sono anche delle simpatiche ajumma che sono pronte a vendervi zucchero filato, bondeghi (번데기– ovvero delle piccole larve) e castagne in autunno.
Ecco alcune foto^^
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Mamma mia è stupendo!! Molto suggestivo e solo guardando le foto ti trasmette calma!