Sappiamo tutti benissimo come il kpop stia diventando popolare in Italia, specialmente negli ultimi anni. D’altra parte, non c’è proprio nulla di cui meravigliarsi: ragazzi attraenti che ballano mezzi nudi coreografie sensuali? Ragazze con pantaloncini cortissimi che sculettano su 20cm di tacco? Ragazzi che si baciano tra loro e fanno finta di sfilarsi i vestiti di dosso? Insomma, ce n’è proprio per tutti i gusti, e, diciamocelo, i coreani sono proprio bravi a far uscire fuori il lato “pervert” delle fan: che siano ragazzine di 12 anni o signore giapponesi di 50. Nessuno, quindi, mette in dubbio il bel lavoro che madre natura (…o plastica, non si sa mai) ha fatto, ma cosa ne pensano veramente i coreani di tutto ciò?

Spesso, per lo meno nel fandom italiano, si sente di persone che elogiano il kpop facendolo passare per ciò che è “la vera musica” (che cosa voglia dire, poi, non si sa), denigrando ogni altro genere musicale perché “nessuno sarà mai bravo a cantare e ballare come lo è il mio oppa! Kyaaa! Oppa Sarangheeee!!” …ehm, ok piano. Partiamo con calma dal principio.

Cos’è il kpop per i coreani?

Innanzi tutto non generalizziamo. Kpop significa “Korean Pop”, ma in questo articolo non vogliamo assolutamente parlare di tutto il pop coreano, ma solo del fattore “idol”.

Cosa ne pensa, dunque, un coreano medio?

Facendo un piccolo sondaggio tra ragazzi e ragazze coreane di età superiore ai 19 anni, le risposte più comuni a: “cos’è la prima cosa che ti viene in mente se ti dico idol?” sono state quelle riferite al loro aspetto fisico. Nessun riferimento (positivo) alla “loro” musica. Domande più mirate, poi, hanno confermato come il kpop sia considerato meramente musica commerciale finalizzata, per l’appunto, a vendere il più possible, anche senza che i cantanti abbiano vere e proprie potenzialità canore. L’unica abilità che viene riconosciuta dal pubblico coreano, infatti, è quella del ballo e della presenza scenica, insomma: sono bravi a tenere il palco e sanno benissimo come far arrapare anche chi l’età giusta non l’ha, ma quando si tratta di cantare, grazie al cielo esiste il playback! E’ dunque un pensiero generalizzato tra i coreani e, come abbiamo visto, nessuno di quelli che fa parte del cosiddetto “pubblico maturo” attribuisce al kpop quel valore artistico che in Italia viene spesso ostentato.

Per i coreani, infatti, è quasi assurdo che agli stranieri il kpop possa piacere. Prima del boom di Psy, dopo il quale è diventato chiaro che il kpop fosse uscito dai confini coreani, tutti si stupivano quando uno straniero diceva di ascoltare kpop, e le reazioni erano incredule: “Ascolti kpop?? Ma PERCHÉ’????” insomma, il kpop aveva cosi poco potenziale, secondo loro, che solo immaginare che uno straniero potesse sapere cosa fosse era impensabile.

Ma se il coreano medio non reputa il kpop “musica” chi lo ascolta allora?!

Il pubblico medio va dagli 11 ai 18 anni (che poi ci siano bambine di 6 anni che sculettando fanno concorrenza anche a Hyuna, poi è un altra storia). Si tratta per lo più, quindi, di ragazzine e ragazzini delle scuole medie e superiori che poi, iniziando l’università, abbandonano i loro idol e iniziano a seguire generi diversi di musica (che poi il loro idol del cuore abbia sempre un posticino speciale, questo non lo si mette in dubbio).  Il vero e proprio fandom coreano, invece, ha un modo di ragionare totalmente diverso. Il kpop è la migliore musica al mondo, gli oppa e le nune sono degli dei e dee scesi in terra e se uno di loro viene scoperto assieme ad un esemplare del sesso opposto: bene, la loro vita non ha più senso. Ribadiamo che questo è un pensiero di adolescenti con età media 14 anni.

Ci sono poi diversi livelli di “fan”. Avrete sicuramente sentito nominare le “Sasaeng fan”, ma, per fortuna, non tutti gli adolescenti in Corea sono così. Il fan normale compra solitamente i cd, i vari gadget (più o meno inutili) e va ai concerti. Questa è la routine media di un adolescente che ascolta kpop, ma come è giusto che sia, c’è sempre chi esagera.
Parte del fandom è poi formato da signore di mezz’età giapponesi e cinesi. Non hanno nulla da invidiare alle fan più giovani: anche loro, ai concerti, sono sempre armate di magliette con facce di idol stampate, light stick luminosi e sperano, probabilmente, di ammaliare i loro beniamini con il loro fascino da donna matura.

Sasaeng Fan?

In particolare negli ultimi anni sono diventate un hot topic in Corea. Ragazzine assatanate-arrapate-più o meno psicopatiche, che venderebbero l’anima al diavolo pur di poter possedere un paio di mutandine del loro idol preferito (o bias come viene appunto chiamato).
Sono una vera e propria setta, c’è una divisione gerarchica e chi sgarra è fuori dal giro. Ultimamente quelle più famose per i loro atti al limite dell’immaginabile sono quelle degli EXO, ma fin da tempi antichi anche quelle dei DBSK e Big Bang hanno contribuito a rendere la vita degli idol più che “movimentata”. Non vogliamo qui soffermarci troppo  per parlare di loro, si potrebbe scrivere un libro per tutte le loro audaci imprese: dall’utilizzo dei taxi con cui seguono i loro beniamini, alle incursioni notturne nelle case dei loro amati, ai furti di carte di identità e telefoni o a quelle, che più creative delle altre, scrivono lettere d’amore con il sangue mestruale (no, non stiamo scherzando). Altro che la mafia italiana, qui siamo a livelli ineguagliabili se si pensa che gli artefici di tutto ciò hanno una media di 14 anni.

Chirurgia plastica nel kpop?! Ma va! Scherziamo?!

Anche su questo aspetto dobbiamo ragionarci un attimo assieme. Spessissimo capita di leggere commenti come: “Ma no! La YG non permette ai loro artisti di rifarsi! É impossibile!!! Il naso di Minzy è sempre stato così, solo che crescendo è diventato più appuntito, si è alzato e ristretto in basso!” (?) oppure “Bom non si è assolutamente rifatta! Sono solo i sui occhi che si sono naturalmente allargati a dismisura e il fatto di non riuscire a fare UNA espressione che sembri naturale non è certamente dovuta al botox!”. Parlando da fan delle 2NE1… cioè, veramente?

Tutti i coreani sanno quante volte gli idol debbano passare sotto ai ferri per riuscire ad apparire come appaiono, ne sono tutti al corrente e, ancora più incredibile, se ne fregano. In Corea la chirurgia plastica sta diventando così naturale che nessuno si stupisce se un idol passa sotto i ferri due o tre volte! Se chiedete ad un coreano a caso (che abbia naturalmente un minimo di interesse nel campo “celebrità”) chi è l’idol che si è rifatto/a di più, nel 90% dei casi vi nomineranno la vecchia e cara Bom. Che le case discografiche lo neghino o no poco cambia. In Corea funziona così e lo sanno tutti benissimo, quindi, visto che anche i coreani stessi lo sanno e lo ammettono, è inutile che il fandom straniero lo neghi: i nasi non si restringono da soli, gli occhi non si allargano e le mascelle non si assorbono in modo naturale formando una v-line prima inesistente.

Leggi anche: Chirurgia plastica in Corea del Sud e Chirurgia plastica e metodi alternativi: COSTI.

Cosa ne pensano, invece, di tutti i vari scandali e rumor che ogni giorno vengono a galla?

Bene, hot topic anche questo. Distinguiamo prima di tutto tra: ragazze fan e ragazzi fan.

 

Le ragazze? Lo rinnegheranno fino alla morte, e guai a chi osa contraddirle. Idol che hanno one night stand un giorno si e l’altro pure? Non scherziamo. Sono angeli scesi in terra, non hanno ormoni come tutti gli altri normali essere umani e se si trovano con una ragazza nuda davanti la disdegnano e la mandano via! Ovvio! Ok, siamo realisti, nessuno ci crede, ma esserne convinti è più facile per tutti!

Per i ragazzi fan, invece, è tutta un’altra storia. Prendiamo l’esempio della povera IU. Simbolo nazionale della purezza e della castità, la ragazzina che è destinata a rimanere tale per sempre e che mai verrà toccata da mani lussuriose. Vengono fuori rumor riguardo a lei non essere più pura e immacolata come era sempre stata e BUM! Scandalo nazionale! La popolazione maschile impazzisce, si dispera, non sa più dove sbattere la testa! Se pure la casta e pura IU non è più cosi tanto immacolata dove andremo a finire??? Il mondo non ha più motivo di esistere e tanto vale che andiamo tutti a soccombere all’inferno.

 Questa è un po’ la reazione generale qui in Corea. È sparita dai vari CF, negli show televisivi nemmeno l’ombra e i numeri di fan iscritti al fanclub sono diminuiti drasticamente… e tutto questo perché? Perché questa povera crista ha (forse) avuto una relazione con un ipotetico ragazzo. Suvvia gente.

È arrivato il momento di aprire gli occhi e rendersi conto che siamo nel 21esimo secolo e anche i ragazzini delle medie e superiori hanno già avuto certe esperienze. La Corea di certo non è un’eccezione. Sotto questo punto, per lo meno, il fandom straniero è più razionale, per fortuna.

Per ora ci fermiamo qui. Con questo post abbiamo solo voluto darvi un’ idea generale di cos’è il kpop qui in Corea, spiegare come questo genere musicale nella sua stessa patria sia considerato un fenomeno puramente commerciale, abbiamo voluto approfondire questo argomento in particolare per tutti quelli che hanno o vorrebbero avere amici coreani.
Se siete in Corea potete andare anche tutti i giorni all’aeroporto a vedere i vostri amati arrivare, potete tranquillamente spendere millemila euro per tazzine, portachiavi, calzini e pure mutandine che ritraggono tutti i cantanti kpop che volete, ma se volete essere presi più o meno seriamente da un coreano o una coreana media vi consigliamo vivamente di non ostentare troppo il vostro hobby o la vostra fissazione. Cosa penserebbe il vostro ragazzo o ragazza 20enne se vi vedesse passare la maggior parte del vostro tempo all’aeroporto ad aspettare Justin Bieber, i One Direction o chiunque altro? (Abbiamo preso loro come esempio semplicemente perché vengono spesso paragonati agli idol kpop). Potete tranquillamente farlo, ma, a causa di pregiudizi diffusi, non è proprio il miglior biglietto da visita quando conoscete qualcuno per la prima volta! Tutto può essere fatto, ma nella giusta misura.

Spero questo post sia stato interessante, e se avete altre curiosità o non siete d’accordo con qualcosa scritto sopra fatecelo sapere!

Condividi questo articolo

Sappiamo tutti benissimo come il kpop stia diventando popolare in Italia, specialmente negli ultimi anni. D’altra parte, non c’è proprio nulla di cui meravigliarsi: ragazzi attraenti che ballano mezzi nudi coreografie sensuali? Ragazze con pantaloncini cortissimi che sculettano su 20cm di tacco? Ragazzi che si baciano tra loro e fanno finta di sfilarsi i vestiti di dosso? Insomma, ce n’è proprio per tutti i gusti, e, diciamocelo, i coreani sono proprio bravi a far uscire fuori il lato “pervert” delle fan: che siano ragazzine di 12 anni o signore giapponesi di 50. Nessuno, quindi, mette in dubbio il bel lavoro che madre natura (…o plastica, non si sa mai) ha fatto, ma cosa ne pensano veramente i coreani di tutto ciò?

Spesso, per lo meno nel fandom italiano, si sente di persone che elogiano il kpop facendolo passare per ciò che è “la vera musica” (che cosa voglia dire, poi, non si sa), denigrando ogni altro genere musicale perché “nessuno sarà mai bravo a cantare e ballare come lo è il mio oppa! Kyaaa! Oppa Sarangheeee!!” …ehm, ok piano. Partiamo con calma dal principio.

Cos’è il kpop per i coreani?

Innanzi tutto non generalizziamo. Kpop significa “Korean Pop”, ma in questo articolo non vogliamo assolutamente parlare di tutto il pop coreano, ma solo del fattore “idol”.

Cosa ne pensa, dunque, un coreano medio?

Facendo un piccolo sondaggio tra ragazzi e ragazze coreane di età superiore ai 19 anni, le risposte più comuni a: “cos’è la prima cosa che ti viene in mente se ti dico idol?” sono state quelle riferite al loro aspetto fisico. Nessun riferimento (positivo) alla “loro” musica. Domande più mirate, poi, hanno confermato come il kpop sia considerato meramente musica commerciale finalizzata, per l’appunto, a vendere il più possible, anche senza che i cantanti abbiano vere e proprie potenzialità canore. L’unica abilità che viene riconosciuta dal pubblico coreano, infatti, è quella del ballo e della presenza scenica, insomma: sono bravi a tenere il palco e sanno benissimo come far arrapare anche chi l’età giusta non l’ha, ma quando si tratta di cantare, grazie al cielo esiste il playback! E’ dunque un pensiero generalizzato tra i coreani e, come abbiamo visto, nessuno di quelli che fa parte del cosiddetto “pubblico maturo” attribuisce al kpop quel valore artistico che in Italia viene spesso ostentato.

Per i coreani, infatti, è quasi assurdo che agli stranieri il kpop possa piacere. Prima del boom di Psy, dopo il quale è diventato chiaro che il kpop fosse uscito dai confini coreani, tutti si stupivano quando uno straniero diceva di ascoltare kpop, e le reazioni erano incredule: “Ascolti kpop?? Ma PERCHÉ’????” insomma, il kpop aveva cosi poco potenziale, secondo loro, che solo immaginare che uno straniero potesse sapere cosa fosse era impensabile.

Ma se il coreano medio non reputa il kpop “musica” chi lo ascolta allora?!

Il pubblico medio va dagli 11 ai 18 anni (che poi ci siano bambine di 6 anni che sculettando fanno concorrenza anche a Hyuna, poi è un altra storia). Si tratta per lo più, quindi, di ragazzine e ragazzini delle scuole medie e superiori che poi, iniziando l’università, abbandonano i loro idol e iniziano a seguire generi diversi di musica (che poi il loro idol del cuore abbia sempre un posticino speciale, questo non lo si mette in dubbio).  Il vero e proprio fandom coreano, invece, ha un modo di ragionare totalmente diverso. Il kpop è la migliore musica al mondo, gli oppa e le nune sono degli dei e dee scesi in terra e se uno di loro viene scoperto assieme ad un esemplare del sesso opposto: bene, la loro vita non ha più senso. Ribadiamo che questo è un pensiero di adolescenti con età media 14 anni.

Ci sono poi diversi livelli di “fan”. Avrete sicuramente sentito nominare le “Sasaeng fan”, ma, per fortuna, non tutti gli adolescenti in Corea sono così. Il fan normale compra solitamente i cd, i vari gadget (più o meno inutili) e va ai concerti. Questa è la routine media di un adolescente che ascolta kpop, ma come è giusto che sia, c’è sempre chi esagera.
Parte del fandom è poi formato da signore di mezz’età giapponesi e cinesi. Non hanno nulla da invidiare alle fan più giovani: anche loro, ai concerti, sono sempre armate di magliette con facce di idol stampate, light stick luminosi e sperano, probabilmente, di ammaliare i loro beniamini con il loro fascino da donna matura.

Sasaeng Fan?

In particolare negli ultimi anni sono diventate un hot topic in Corea. Ragazzine assatanate-arrapate-più o meno psicopatiche, che venderebbero l’anima al diavolo pur di poter possedere un paio di mutandine del loro idol preferito (o bias come viene appunto chiamato).
Sono una vera e propria setta, c’è una divisione gerarchica e chi sgarra è fuori dal giro. Ultimamente quelle più famose per i loro atti al limite dell’immaginabile sono quelle degli EXO, ma fin da tempi antichi anche quelle dei DBSK e Big Bang hanno contribuito a rendere la vita degli idol più che “movimentata”. Non vogliamo qui soffermarci troppo  per parlare di loro, si potrebbe scrivere un libro per tutte le loro audaci imprese: dall’utilizzo dei taxi con cui seguono i loro beniamini, alle incursioni notturne nelle case dei loro amati, ai furti di carte di identità e telefoni o a quelle, che più creative delle altre, scrivono lettere d’amore con il sangue mestruale (no, non stiamo scherzando). Altro che la mafia italiana, qui siamo a livelli ineguagliabili se si pensa che gli artefici di tutto ciò hanno una media di 14 anni.

Chirurgia plastica nel kpop?! Ma va! Scherziamo?!

Anche su questo aspetto dobbiamo ragionarci un attimo assieme. Spessissimo capita di leggere commenti come: “Ma no! La YG non permette ai loro artisti di rifarsi! É impossibile!!! Il naso di Minzy è sempre stato così, solo che crescendo è diventato più appuntito, si è alzato e ristretto in basso!” (?) oppure “Bom non si è assolutamente rifatta! Sono solo i sui occhi che si sono naturalmente allargati a dismisura e il fatto di non riuscire a fare UNA espressione che sembri naturale non è certamente dovuta al botox!”. Parlando da fan delle 2NE1… cioè, veramente?

Tutti i coreani sanno quante volte gli idol debbano passare sotto ai ferri per riuscire ad apparire come appaiono, ne sono tutti al corrente e, ancora più incredibile, se ne fregano. In Corea la chirurgia plastica sta diventando così naturale che nessuno si stupisce se un idol passa sotto i ferri due o tre volte! Se chiedete ad un coreano a caso (che abbia naturalmente un minimo di interesse nel campo “celebrità”) chi è l’idol che si è rifatto/a di più, nel 90% dei casi vi nomineranno la vecchia e cara Bom. Che le case discografiche lo neghino o no poco cambia. In Corea funziona così e lo sanno tutti benissimo, quindi, visto che anche i coreani stessi lo sanno e lo ammettono, è inutile che il fandom straniero lo neghi: i nasi non si restringono da soli, gli occhi non si allargano e le mascelle non si assorbono in modo naturale formando una v-line prima inesistente.

Leggi anche: Chirurgia plastica in Corea del Sud e Chirurgia plastica e metodi alternativi: COSTI.

Cosa ne pensano, invece, di tutti i vari scandali e rumor che ogni giorno vengono a galla?

Bene, hot topic anche questo. Distinguiamo prima di tutto tra: ragazze fan e ragazzi fan.

 

Le ragazze? Lo rinnegheranno fino alla morte, e guai a chi osa contraddirle. Idol che hanno one night stand un giorno si e l’altro pure? Non scherziamo. Sono angeli scesi in terra, non hanno ormoni come tutti gli altri normali essere umani e se si trovano con una ragazza nuda davanti la disdegnano e la mandano via! Ovvio! Ok, siamo realisti, nessuno ci crede, ma esserne convinti è più facile per tutti!

Per i ragazzi fan, invece, è tutta un’altra storia. Prendiamo l’esempio della povera IU. Simbolo nazionale della purezza e della castità, la ragazzina che è destinata a rimanere tale per sempre e che mai verrà toccata da mani lussuriose. Vengono fuori rumor riguardo a lei non essere più pura e immacolata come era sempre stata e BUM! Scandalo nazionale! La popolazione maschile impazzisce, si dispera, non sa più dove sbattere la testa! Se pure la casta e pura IU non è più cosi tanto immacolata dove andremo a finire??? Il mondo non ha più motivo di esistere e tanto vale che andiamo tutti a soccombere all’inferno.

 Questa è un po’ la reazione generale qui in Corea. È sparita dai vari CF, negli show televisivi nemmeno l’ombra e i numeri di fan iscritti al fanclub sono diminuiti drasticamente… e tutto questo perché? Perché questa povera crista ha (forse) avuto una relazione con un ipotetico ragazzo. Suvvia gente.

È arrivato il momento di aprire gli occhi e rendersi conto che siamo nel 21esimo secolo e anche i ragazzini delle medie e superiori hanno già avuto certe esperienze. La Corea di certo non è un’eccezione. Sotto questo punto, per lo meno, il fandom straniero è più razionale, per fortuna.

Per ora ci fermiamo qui. Con questo post abbiamo solo voluto darvi un’ idea generale di cos’è il kpop qui in Corea, spiegare come questo genere musicale nella sua stessa patria sia considerato un fenomeno puramente commerciale, abbiamo voluto approfondire questo argomento in particolare per tutti quelli che hanno o vorrebbero avere amici coreani.
Se siete in Corea potete andare anche tutti i giorni all’aeroporto a vedere i vostri amati arrivare, potete tranquillamente spendere millemila euro per tazzine, portachiavi, calzini e pure mutandine che ritraggono tutti i cantanti kpop che volete, ma se volete essere presi più o meno seriamente da un coreano o una coreana media vi consigliamo vivamente di non ostentare troppo il vostro hobby o la vostra fissazione. Cosa penserebbe il vostro ragazzo o ragazza 20enne se vi vedesse passare la maggior parte del vostro tempo all’aeroporto ad aspettare Justin Bieber, i One Direction o chiunque altro? (Abbiamo preso loro come esempio semplicemente perché vengono spesso paragonati agli idol kpop). Potete tranquillamente farlo, ma, a causa di pregiudizi diffusi, non è proprio il miglior biglietto da visita quando conoscete qualcuno per la prima volta! Tutto può essere fatto, ma nella giusta misura.

Spero questo post sia stato interessante, e se avete altre curiosità o non siete d’accordo con qualcosa scritto sopra fatecelo sapere!

Condividi questo articolo

Commenti

  1. MARTINA 12 Agosto 2018 at 12:29 PM

    MA PIANTATELA I COREANI NON USANO IL PLAYBACK

  2. Alessia 21 Gennaio 2018 at 2:01 PM

    Che la musica pop non sia una musica così eccelsa l’ho sempre sostenuto, detestando il pop occidentale da sempre che certo non è migliore di quello coreano ma è la musica più ascoltata. Purtroppo. Su quella non avete nulla da eccepire? Come mai? Il pop coreano invece, ha cominciato ad interessarmi, nonostante io sia sempre stata una rockettara… Cossà come mai? Non gli attribuisco chissà quale valore, anche se ci sono gruppi validi, ma lo trovò molto vivace, estetico e colorato, ed alcuni ragazzi sono davvero bravi. E perchè i cantanti italiani di ultima generazione usciti dai reality? Secondo me ve lo siete un po’ gonfiato l’articolo…

    • Laura 22 Gennaio 2018 at 10:51 AM

      L’articolo vuole solo spiegare com’è percepito il K-POP dai coreani, non come noi di Persi in Corea lo vediamo! ^^
      Vogliamo spiegare agli italiani com’è percepito a casa sua in Corea, non vuole essere un articolo in cui lo giudichiamo e sminuiamo. Ci siamo solo accorte che in Corea è vissuto in un modo e in Italia in un altro, sopratutto ci sono delle cose che in Corea vengono percepite come normali e che qui, in Italia, sono incomprensibili (vedi il fatto della chirurgia estetica).
      Noi per prime ci siamo innamorate del K-POP e siamo finite in Corea in parte anche per quello, quindi di certo non è un tipo di musica che non ci piace 🙂

  3. Valentina 5 Gennaio 2018 at 1:42 PM

    Scusate ma gli idol che durante il loro periodo di trainee sono “negri” e poi diventano bianchi come la porcellana, si sottopongono alla chirurgia plastica?

    • Stella 27 Giugno 2018 at 1:19 PM

      quello penso sia grazie hai cosmetici, se non ricordo male avevo letto che Jimin dei BTS, aveva cominciato a usare prodottti per lo sbiancamento della pelle, come penso anche gli altri idol (penso però che adesso non ne facciamo più uso XD)

  4. Margherita 3 Gennaio 2018 at 8:29 PM

    Bo… io onestamente non seguo più di tanto gli idol kpop, qualcuno si (senza troppa fortuna) ma non esageratente, ma non credo che nessuno di loro sappia cantare o che siano tutti rifatti, o che appunto tutte le fan siano come le avete descritte voi.
    Sinceramente penso che il marcio ci sia in tutto, ci sia nel kpop come nel pop, nel rap, nel metal ed altri generi che non ho voglia di elencare, però ovviamente se si prende tutto il marcio ci si toglie la bellezza, perchè nonostante alcuni cantino effettivamente in playback e dal vivo sono mezze seghe, mentre altri, soprattutto quelli (purtroppo) meno conosciuti (ma non solo), hanno veramente abilità canore notevoli, non faccio esempi in questo momento ma ce ne sono e non sono pochi.
    Penso infatti che queste persone, facendo quello che fanno, siano sprecate perchè la maggior parte delle persone non guardano le loro reali abilità, ma in fondo non è nemmeno colpa loro se sono obbligati dai loro agenti a “sprecarsi”.
    E poi, ahimè, è brutto ma proprio le persone intorno a loro (case discografiche, menager e agenti vari) non gli permettono di avere relazioni romantiche o sessuali, li costringono a diete ferree e ad altre “torture” come queste.

    • Laura 3 Gennaio 2018 at 9:56 PM

      Nessuno ha detto che tutti gli idols siano rifatti, che non sappiano cantare o che le fan siano come le abbiamo descritte. Questo post vuole spiegare da chi è seguito il Kpop in Corea e come, nella maggior parte dei casi, le fan che lo seguono prendono la loro passione portandola anche a livelli estremi. Vogliamo anche far luce sul fatto che in Corea quasi 3 persone su 10 sono rifatte e che sopratutto nel mondo dello spettacolo sia una pratica normale, di cui nessuno si meraviglia più, cosa che molti fan italiani faticano a comprendere (probabilmente per le differenze culturali). Non è un articolo che vuole giudicare il mondo KPOP, ma che vuole spiegare come sono le cose in Corea a chi è abituato a vivere questo ambiente dall’Italia! ^^

    • opseofya 6 Gennaio 2018 at 12:05 AM

      no, semplicemente usano prodotti sbiancanti

  5. bianca fedrigoni 29 Agosto 2016 at 3:21 AM

    Grazie per tutti i chiarimenti. Mi chiedevo se potreste fare un post riguardante la dieta eccessiva che fanno gli idol durante il periodo di trainee XD
    Un bacio da Milano

  6. Alice 21 Luglio 2016 at 12:13 AM

    Zion T tutta la vita XDXD

  7. Guglielma 13 Aprile 2016 at 12:13 AM

    scusate gli errori della tastiera=)

  8. Guglielma 13 Aprile 2016 at 12:08 AM

    ho letto questo articolo in ritardo, e vi dirò! ho conosciuto il kpop nel 2011 per caso, perchè una ragazza che conosco ha condiviso un video delle 2ne1 su facebook (triste verità). e mi sono affezionata. per poi scoprire dopo i lati negativi. La chirurgia plastica l’ho trovata pessima, ma ho visto foto di cantanti attori prima dell’operazione, e senza offesa, certi erano dei mostri. ma dubito molto che tutti per forza debbano essere stati brutti prima della chirurgia. Ho fatto fatica, ma l’ho accettato. Me ne sbatto insomma, io lo apprezzo per la musica no di certo per il loro aspetto. Ascolto per di più gruppi femminili, e le trovo tipo perfette. ma se la canzone non mi attira, non li seguo punto. Avete detto tutte cose vere, bisogna però sottolineare il culo che si fatto nel raggiungere l’obiettivo di diventare cantante kpop (dire IDOL scusatemi ma mi sa da bimbaminkia proprio). Si fanno il mazzo per anni, quindi credo che c’è ne siano di veri talenti li dentro, ad esempio AImee, io non la seguo ma l’ho sentita cantare, e non canta mai in playback, ha una voce da invidiare. Ma un’altro esempio opposto sono le EXID, senza offesa per la rossa (che non so come si chiami Soji mi pare), non sanno cantare, giustifico solo questa e la LEE che rappa, le altre ahimè, cantano sempre in playback. Ok che ballano decisamente troppo nei loro concerti e live, e cantare e ballare è IMPOSSIBILE. Ma le ho sentite stonare quindi oh, amen. Comunque volevo ribadire uan cosa, io ho quasi 24 anni, ascolto ogni genere musicale, tra cui il k-pop. Non vado oltre al comprare dischi (non tutti ovviamente), e mi sento di giudicarli come MOLTO SIMILI alla musica americana. Sono alleati dell’America, e mi dispiace dirlo, ma può non sembrare all’inizio, ma lo zampino dei occidentali, o meglio AMERICANI si sentte e vede tantissimo! Tant’è che ho trovato (siete liberi di non crederci), simboli massonici e illuminati in alcuni video musicali K-pop, tra cui 4minute in prima linea. Il che mi sono chiesta: perchè mettere simboli che stanno nel dollaro, o comunque in riferimento alla massoneria, nel k-pop? allora li si capisce, che alla fine sono occidentalizzati. E’ una cosa che mi ha shoccato, ma ora fingo di non vedere niente, perchè messaggi subliminali vengono messi ovunque, puoi vederli come no, ma poco interessa. Per me, concludo, imitano molto le canzoni di noi occidentali. E ci riescono bene anche=)
    Paragonarli a justin bieber per le bimbeminkia nostre, è giusto. perchè purtroppo si nota lontano ad un miglio che è un genere musicale più teen che adult. Grazie per il post comunque

  9. anna 9 Febbraio 2016 at 2:00 PM

    allora perche nn pubblicate canzoni coreane italianizzate?

    • lalliins 9 Febbraio 2016 at 9:32 PM

      Dici sul sito? Ci piacerebbe trattare veri e propri argomenti a tema K-POP, le icanzoni italianizzate al massimo si potrebbero postare sulla pagina facebook! ^^

  10. pam15 25 Gennaio 2016 at 8:14 PM

    Leggo questo post un po’ in ritardo(?) comunque é molto bello e siete molto divertenti continuerò a leggere gli altri articoli (ho scoperto il vostro blog cercando cosa si intendesse per “oppa” e il vostro blog era tra i primi della ricerca) Purtroppo ho conoscouto i lati negativi del kpop solo dopo essermi affezionata ad un gruppo quindi continuerò ad ascoltarli senza dubbio ora ho uno sguardo molto piú “critico” rispetto che all’inizio.. Proverò ad ascoltare altri cantanti/gruppi (ho letto alcuni nomi ricorrenti nelle risposte sotto)
    Complimenti per il blog!

  11. kateryna 2 Gennaio 2016 at 10:22 PM

    ok. Ammetto che anche io vorrei essere una cantante in corea , mi sono giá fatta dei piani per la SM town ecc , sto diventando ossessionata da alcuni gruppi musicali e da come devo diventare bella e su come avere un bel fisioco per il futuro ( credo che sia importante no ) , ma prima vorrei finire gli studi , e oltre a questo fino ai miei 22 anni non potró viaggiare da sola , figuriamoci fermarmi da sola in Corea a cercare successo.
    Ma voglio frequentare una scuola di canto per perfezionare la mia voce e magari lavorare sulla danza e sul mio corpo con calma , oltre a questo , voglio finire gli studi perché SS mai non riusciró a diventare una ” idol ” almeno avró un’altra strada per un lavoro.
    Sono ossessionata dal fatto di andare in Corea e li diventare famosa ( partito tutto dal fatto di amare gli exo ( ho sempre sperato di diventare la ragazza di uno di loro ))
    Devo ancora studiare il coreano , perfezionare l’inglese , ma sto pensando seriamente se un giorno mi servirà .
    Mi servirebbe un piccolo consiglio qua e là ( magari questa fissa tra qualche anno Se ne va , e se no?

  12. martina 26 Dicembre 2015 at 2:21 PM

    Voglio fare due domande
    Il k pop in che lingua si canta XK ho sentito cantare in cinese giapponese e coreano ma qual e quella giusta di lingua??
    Poi gli artisti che lingua parlano di solido?

    • lalliins 3 Gennaio 2016 at 9:24 PM

      I gruppi coreani cantano, generalmente, in coreano. Le compagnie per cui lavorano a volte vogliono lanciarli anche sul mercato giapponese o quallo cinese, per cui spesso fanno CD interi con lo scopo di “sfondare” in questi altri paesi ^^
      Gli artisti di solito parlano tra loro in coreano 🙂

  13. Giulia 20 Settembre 2015 at 10:50 PM

    Questo articolo è divertentissimo! Sinceramente non pensavo che il Kpop fosse considerato così poco. Io ho 22 anni e amo il kpop, sopratutto seguo le Girl’s Geration e i Seventeen. Diciamo che sono un po’ fissata ma anche perchè è completamente diverso dalla musica che solitamente ascoltiamo, come anche i video e come ballano mi affascina molto. Penso che per un coreano sia un’ invasata visto che ho pure 22 anni.
    Volevo chiedere ma io guardo molti video sopratutto sui Seventeen e sembrano così perfetti, gentili e tutto. Sono davvero così oppure è tutto per vendere i dischi e accaparrarsi fan?

    • lalliins 25 Ottobre 2015 at 1:34 PM

      É molto probabile che siano così per vendere il più possibile. La verità poi tutto sommato la possono sapere solo loro, non penso possano essere 100% loro stessi, sopratutto nel mondo del K-POP 🙂

  14. Mario 1 Luglio 2015 at 7:52 PM

    io seguo da un po questo genere e mi ha all inizio sorpreso che sia un evento da adolescenti il kpop, ma se posso dire la mia, io trovo g dragon un bravo cantante come tutti gli altri cantanti kpop, e trovo molto bello questo genere perché penso sia un ottimo modo di dedicare una canzone d amore ad una possibile futura ragazza asiatica,( un desiderio che ho ) e penso che se trovi la persona giusta apprezzerebbe l idea di un ballo in questo stile come dedica d amore.Noto molto anche il mondo fantastico che creano intorno a questo genere e lo trovo molto più soft e simpatico del hip hop americano, simpatico ma molto volgare rispetto al kpop

  15. Teresa Del Sorriso 21 Maggio 2015 at 4:54 PM

    Complimenti per l’articolo, rispecchia davvero molte cose sul k-pop. Poi come avete ben detto voi questo non vale per tutto il k-pop ma solo per il settore Idol perchè anche altri artisti hanno cantato con questo genere e non sono stati così “scenografici”.
    Io mi sono avvicinata alla Corea grazie alla musica, però solo dopo aver ascoltato la sigla giappone di Romeo X Juliet, Inori cantata da Lena Park. Incuriosita dalla sua voce cercai altre sue canzoni e quel giorno sono passati più di 3 anni e continuo ad ascoltarla e ad ammirarla 🙂
    Apprezzo altri solisti che ho conosciuto tramite il programma “I am a singer” e raramente mi è piaciuta una canzone degli idol, ma forse perchè mi piacciono di più le ballate e i generi più cantati da Lena Park (si, sono una sua fan sfegatata D: )

  16. miry99 2 Marzo 2015 at 12:59 PM

    Io ho 16 anni e vorrei andare in corea per un audizione…staro un mese con una mia amica a luglio….volevo sapere per il visto artistico.
    Qui è stato detto che è difficile anche per loro procurarselo…ma se possibile come si fa ad ottenerlo?? (In caso dio mi aiuta e supero le audizioni vorrei sapere come rimanere lì un tempo determinato e quindi avere il visto artistico) grazie mille :)))

    • lalliins 2 Marzo 2015 at 2:18 PM

      Purtroppo non sappiamo bene come funzioni un visto artistico, devi provare a cercare informazioni sui siti ufficiali dell’ambasciata e del consolato di Corea ^^

  17. MARIAN 27 Ottobre 2014 at 6:29 AM

    Ciao!! Allora, comincio dicendo che questo sito l’ho scoperto solo qualche giorno fa ma che lo adoro. Siete fantastiche, davvero. Questo articolo è stato quasi illuminante: io sinceramente ho sempre pensato che i coreani fossero tutti “kpop kpop kpop kpop kpop kpop kpop”. Essendo un blackjack (non uno del tipo LE 2NE1 SONO DEE IN TERRA BOM è TUTTA NATURALE SE NON SIETE D’ACCORDO VI INVESTO, ma vi assicuro che nel fandom italiano ce ne sono tantissimi e sono davvero insopportabil) vorrei sapere come sono viste le 2NE1… cioè, personalmente credo che siano un po’ diverse rispetto alla stragrande maggioranza degli altri gruppi femminili (tipo la Crayon Pop, che trovo davvero odiose) ma soprattutto da moltissimi gruppi maschili, che credo a volte siano al limite del ridicoli. Infatti(?) hanno un fandom internazionale abbastanza grande. Vorrei farmi un’idea a questo punto XD. Grazie in anticipo :3

    • lalliins 27 Ottobre 2014 at 1:27 PM

      Ciao Marian 🙂
      In generale un po’ tutti gli artisti con contratti sotto la YG sono visti un più seriamente rispetto ad altri gruppi k-pop, in particolare i Big Bang. Per quanto riguarda le 2NE1 penso che la cosa sia un po’ diversa, indubbiamente è un gruppo di ragazze che sa cantare e stare sul palco, ritenute talentuose, ma, ahimè, bruttine (tranne Dara, la sua bellezza è molto apprezzata). La cosa per me è inconcepibile perché per me CL è davvero bella, ma per un coreano assolutamente no! T.T
      Per assurdo l’estate del 2013 BAr Bar Bar delle Crayon Pop si è sentita molto molto di più di Falling in Love delle 2NE1 e sono uscite più o meno nello stesso periodo. In Corea il “cute” concept viene molto apprezzato 😛 E a parer mio quel video delle Crayon Pop faceva spaccare dal ridere, quando si usciva la sera e quella canzone partiva TUTTI (stranieri e coreani compresi) si mettevano a saltare come salsiccie. lololol

  18. Martina 6 Settembre 2014 at 7:51 PM

    Sinceramente mi è dispiaciuto un sacco quando ho letto che i ragazzi coreani si concentrano maggiormente sull”aspetto fisico anziché sulla musica.E poi se non mi sbaglio gli idoli K pop non cantano quasi mai in playback.

    • konny13 10 Settembre 2014 at 5:05 PM

      Ciao!
      Bhe dipende molto dal gruppo, ma spesso e volentieri in realtà cantano in playback^^

  19. lolita46 10 Luglio 2014 at 10:33 PM

    Bellissimo articolo!!! Avete mai incontrato degli idol per strada?

  20. Federica 16 Maggio 2014 at 11:04 PM

    ammetto che è stato parecchio strano leggere quest’articolo ma sapevo di non potermi aspettare altro xD
    ho 17 anni e e non ho affrontato nessuna situazione difficile quindi il kpop per me è solo musica, che poi precisiamo, amo la musica e almeno una volta al giorno devo mettermi le cuffiette e isolarmi un po’.
    ormai è da bel po’ di tempo che ascolto il kpop e non ho quasi più il minimo interesse a scoprire gruppi nuovi o a comprarmi gadget vari, la mia passione ormai è un’altra i VARIETY!
    si mi sono innamorata dei loro show quindi mi chiedevo, che cosa ne pensano i coreani di programmi come running man o infinity challenge? com’è visto Yoo JaeSuk e gli altri conduttori?

  21. Kat Kitsune 25 Aprile 2014 at 7:14 AM

    Sono capitata qua per caso e Dio benedica chi l’ha scritto *^* è da anni che conosco la Corea del Sud e magari all’inizio mi comportavo da fan schizzata pazza ma col tempo ho capito come stanno le cose e per me la Corea non è quel paradiso che ‘la kpoppara media’ si immagina,i coreani non sono tutte creature divine.
    Continuo ad ascoltare il kpop però e ad amare la Corea del Sud con i difetti e pregi che ha,e ne ha molti di difetti poi T_T

  22. Yumisshi 20 Febbraio 2014 at 9:40 AM

    Finalmente un testo intelligente scritto con la testa! Sono contenta di sapere che il mio pensiero sulla faccenda è condiviso da qualcuno qui in Italia ^^ Sono d’accordissimo su tutti i punti. Il modo in cui e visto il kpop chiaramente varia tra paese e paese e può essere anche realativo tra città e città, questo dipende dal numero di fans, dall’approccio con cui determinate persone si rapportano a questa realtà (che per molti rimane sconosciuta). Io assisto ancora oggi (dico ancora perchè si suppone che la korean wave sia già iniziata da un pò) alla classica scena in cui ti chiedono che musica ascolti e il tutto si conclude con un: “musica asiatica? .. ma da dove vieni?”. Ovviamente non ho nulla contro chi non conosce il kpop ovviamente, ma c’è chi non da’ il giusto peso alle parole.
    Il kpop in Corea, per quanto non ne abbia esperienza diretta, è una relatà molto complessa: alcuni coreani non ne vogliono sentire parlare e odiano il solo pensare di ascoltare quella musica, altri sono davvero ossessionati e nella maggior parte dei casi si tratta di ragazze (o meglio ragazzine), un esempio è il caso delle “sasaeng”. Questa ultima categoria credo sia quella che incide maggiormente in coloro che odiano il kpop. Se poi ci si mette anche il fattore puramente estetico, materiale e commerciale della cosa diventa una vera bomba. Altri coreani non sono particolarmente interessati, non hanno nulla contro le fan o più in generale contro questo mondo fatto di immagini spesso provocatorie, mirate esclusivamente al successo e al guadagno celate dietro visini carini, delicati, vestiti alla moda e spesso anche tanto, tanto lavoro. Effettivamente il kpop ha creato un nuovo stile, un altro approccio verso la musica o meglio gli artisti in generale; c’è chi pensa che abbia dato vita al cosiddetto “se non sei bello e talentuoso non sei nessuno”, questo è forse l’aspetto che più colpisce coloro che lo odiano. Il fenomeno della chirugia plastica è molto attuale in Corea, molti credono che il kpop abbia incentivato questo fenomeno influenzando un’intera generazione di ragazzine/i che vedendo un’immagine così perfetta e armoniosa dei loro idol non hanno resisitito di fronte a un intervento chirurgico, per sentirsi forse anche parte integrante di coloro che “sono belli e quindi posso fare qualsiasi cosa”. La verità sta probabilmente nel mezzo secondo me, quindi queste realtà probabilmente esistono (ovvero ci sono persone che realmente la pensano così) però bisogna considerare troppe situazioni tra cui ci sono anche le eccezioni. Mi è capitato di parlare con coreani che non ne volevano sentir parlare di kpop, alcuni credono che l’unico motivo perchè gli stranieri si interessano al loro paese è la loro passione sfrenata per il kpop, e molti questo apetto non lo riescono a sopportare; questo è il motivo per cui spesso tendono a evitare di parlare con un fan del kpop.

  23. Francy_Elric 5 Febbraio 2014 at 9:35 PM

    Ciao ragazze, forse sono la più vecchia a seguire il vostro blog (ho la veneranda età di 30 anni, ma ne dimostro qualcuno in meno ;P ) ! é stata una bella scoperta e i vostri racconti sono fantastici !!! non vi nascondo che anche io (da sempre manga/anime addicted) mi sono avvicinata al mondo coreano grazie ai k-drama e al kpop (ebbene sì, ascolto gli FT Island e li trovo bravi 😉 !!! e questo mi sta portando a documentarmi piano piano sempre di più circa tutti gli aspetti di questa cultura che – come quella giapponese – trovo davvero affascinante. Non penso che ci sia un’età particolare per approfondire un interesse o una passione, infatti prima o poi organizzerò un bel viaggetto Tokyo – Seul e seguirò i vostri utilissimi consigli !!! Mi piace il modo in cui affrontate i vari argomenti, sopratutto mi hanno divertito un sacco quelli che riguardano i vari stereotipi circa il fenomeno idol ahahah! credo che sia necessario fare sempre selezione, informarsi e conoscere sia gli aspetti positivi che quelli negativi, solo così è possibile farsi un’opinione propria… e chi meglio di voi che vive/ha vissuto in Corea può farci capire come stanno realmente le cose? 😉 Continuate così, grazie per aver condiviso le vostre esperienze!!! … Fighting! ;p

    • konny13 6 Febbraio 2014 at 6:27 AM

      Ciao!
      Grazie mille per il commento!
      Bhe la musica non ha età! Poi in Giappone il kpop è seguito moltissimo anche da signore di mezza età, a vote anche attorno ai 60 anni! ahaha

  24. namida27 15 Gennaio 2014 at 6:49 PM

    Io ultimamente ho sempre più l’impressione che in Corea del Sud stiano tentando di risolvere il problema della disoccupazione creando gruppi k-pop! XD Ne spuntano come i funghi! C’è veramente un giro impressionante di persone a reggere dietro le quinte tutto questo mondo.
    Mi è venuto da ridere al pensiero di essere guardata male se dicessi ad un coreano della mia età che mi piace il KPOP ma poi ho ragionato che sarebbe la stessa mia reazione se un coreano venisse a dirmi che ascolta Marco Carta, Emma Marrone ecc (senza offesa per i fans, ho citato questi due perché sono usciti da un format televisivo e cantano pop italiano). Solo recentemente mi sono convinta che gli idol passino parecchio tempo (tra un comeback e l’altro XD) sul lettino del chirurgo plastico. Sinceramente non m’interessa, è la loro faccia e il loro corpo. Mi dispiace solo che passi l’idea del “Se non sei perfetto non puoi fare nulla!”. È veramente triste ed è un aspetto della Corea del Sud che non condividerò mai. Detto questo, io continuo ad ascoltarmi il KPOP anche alla veneranda età di 23 anni 😀 e sono contenta di averlo scoperto, anche se qui mi credono tutti matta perché ascolto musica asiatica XD
    Complimenti per il blog, è veramente utile e fatto bene! Continuate così! Ciao ciao! (。・ω・。)ノ

    • Talita 17 Gennaio 2014 at 10:50 PM

      Oddio anch’io l’ho scoperto solo a 22 anni ed anch’io la penso proprio come te!!! Mitica!!!;)

      • namida27 17 Gennaio 2014 at 11:30 PM

        Ahah, grazie 😀 Io a dire il vero ascolto Kpop dal lontano 2009 (ci sono arrivata gradualmente passando prima dal Jrock e Jpop) ma sono convinta che se anche avessi 40 anni lo ascolterei lo stesso X’D Alla fine la musica è musica, è quella che conta e se mi fa stare bene l’ascolto!

  25. Talita 15 Gennaio 2014 at 5:22 PM

    Ahahah ecco prima di leggere questo articolo vi avevo chiesto di farne uno al riguardo!!!!!

    Beh che dire,sono rimasta un pò a bocca aperta ed un pò me l’ aspettavo.
    Me l’aspettavo perché seguendo un paio di gruppi kpop dall’Italia,ho proprio la percezione che siano proprio schiavetti delle grandi major di cui fanno parte ,che sia la jyp,la sm o la yg.
    Sono considerati Idol perché già dal primo mattino questi cominciano con i loro programmi giornalieri massacranti imposti dalle loro case discografiche,non possono decidere nulla di loro sana pianta ed in più nn sono neanche tanto sicura che i loro guadagni vadano nelle loro tasche,anzi guardando certi show,dove ribadiscono che non sono poi così tanto ricchi,secondo me,prendono soldi,ma meno di quel che possiamo immaginare. Quindi per tutto questo per me sono degl’idoli ,visto e considerato il fatto che a me in una giornata mi sta pensiero alle volte alzere il culetto dal divano!! Ahahahaha
    Per quanto riguarda il pensiero che hanno i coreani su di essi….beh in generale penso che davvero attirino più ragazzine,com’è ovvio che sia,sono colorati,allegri,belli…fanno sognare un mondo magico che magari in età matura non regge più ! In età adulta ti possono sono fare allegria ( come succede nel mio caso a 23 anni,se mi posso considerare età adulta ahahah) ma in generale ,anche qui succede,un idolo è spesso un cantante dotato di un nel faccino un bel vocino adatto ad un pubblico molto giovane !!! Poi senza discussione,che tra tutti i gruppi kpop ce ne siano un paio validi e con i controcazzi tipo i big bang (che ritengo molto fighi per il modo in cui sono riusciti a sfondare anche in occidente) o le 2NE1 (anche queste scovate dà will.i.am,un perché ci sarà ?) .
    Per quanto riguarda la plastica,vabbè da quanto ho letto è una cosa normale come io vado a fare la spesa una volta a settimana ,loro vanno dal chirurgo,tutti persone famose e persone normali,quindi ci sta,poi si vede dai,guardate i super junior, tutti trentenni che mi fanno venire i complessità. Me di 23! HO PIÙ RUGHE IO !!!!! ahahahahha
    Fatto sta che a me fanno davvero sorridere questi gruppi kpop,sono simpatici ed uno in particolare mi fa davvero impazzire!!! I 2pm ,per me sono il massimo della bellezza e anche poco kpop !!! Se ne parla di loro in Corea ? Ma un’altra cosa : ma fammi capire,questi gruppi quando vengono creati spuntano fuori già con l’appellativo di “idol” ? E se floppano? Non peccano un pò di manie di grandezza ???

    Grazie,siete fantastiche ! Mi fate sognare con i vostri post!!!

    • konny13 18 Gennaio 2014 at 1:30 AM

      Bhe diciamo che il termine “idol” qui vengono indicati tutti quelli che debuttano in un gruppo kpop. Il loro scopo non è fare “bella” musica, ma essere idolatriati dalle fan, proprio per questo vengono chiamati “idol”. Che poi abbiano successo o no questo è un altro discorso xD

  26. […] Dopo i lati oscuri del kpop e la prostituzione in Corea, è giunto ora il momento di parlarvi di un altro argomento scottante: la chirurgia plastica. […]

  27. reliel89 13 Dicembre 2013 at 7:08 AM

    Vorrei farvi un applauso lungo da qui all’eternità. Magari tutti ragionassero in questo modo! Per carità, ognuno è libero di ascoltare quello che gli pare, ma farne la propria ragione di vita (soprattutto quando si ha più di 18 anni e si va all’università) è abbastanza tremendo.

  28. GaEul 1 Dicembre 2013 at 2:39 AM

    Ciao
    Come sempre amo i vostri articoli. Cioè seriamente, mi fatte pisciare dal ridere e non poco. Non negativamente ma inteso che raccontate la verità con una tale ironia che io amo leggere i vostri articoli. E si quello che dite è vero. Cioè è capitato anche a me di parlare con persone coreane adulte e dire che ascolto kpop (Super Junior ecc. SM per lo più XD) e non ci credevano. E tanto meno che facessero concerti in Europa ma a me piacciono non tanto per il loro aspetto ma come cantano. Cioè mentre gli ascolto non li vedo xD. Tipo i TVXQ, cioè a cappella cantano da dio. Ma comunque, credo che essendo così assaliti ed avendo appunto spesso fandom assetanti non vengano spesso considerati seriamente. Ed essendoci spesso anche gruppi così campati in aria, e le case discografiche che appunto pensando per lo più a guadagnare con i bei visini e facendo fare fanservice è ovvio che il kpop non è il massimo li. Senza contare il fatto che non mi frega in Italia cosa pensando non mi frega in Corea xD. Anzi qui è visto meglio che li, sarà che spesso ( anche a me ) il kpop aiuta tantissimo. Sarà che spesso almeno quelle “grandi” quelle che li ascoltato per anni li seguono per amore della musica non per il faccino. E’ diverso appunto.
    Pa la chirurgia si è vero, in italiane sento fan (di BOM ) dire non è assolutamente vero che lo usano. Cioè dai si sai, se ami il kpop ci vai oltre lo accetti punto. Il gossip io lo amo, o meglio amo le reazioni dei coreani che sembrano sempre caduti dal cielo xD ! In fine si è vero è la stessa cosa che avete detto sui ragazzi, non puoi sperare di abbordare un ragazzo coreano parlandogli dei tuoi “oppa” xD
    Comunque ok, siete fantastiche vi adoro. Adoro come scrivete, adoro di come ne parlate. Vi adoro.
    Un bacio.

    • konny13 2 Dicembre 2013 at 2:00 PM

      Ciao!!
      Grazie mille per il commento!! Ci fa moltissimo piacere sapere che ci sono persone che ci seguono e che sono interessate a cio’ che scriviamo!
      Comunque si, ti do ragione, anche perche’ comunque e’ normale iniziare a seguire i gruppi kpop per l’aspetto fisico, basta che quello sia solo l’inizio, e non l’unica ragione per cui si segue il gruppo~
      Grazie ancora per seguirci! In caso tu abbia richieste di articoli che ti piacerebbe leggere o argomenti di cui sei curiosa facci sapere e ne scriveremo al riguardo!
      Ciao~!!!

  29. Elena 26 Novembre 2013 at 9:30 PM

    Ahahah io mi sto rotolando dalle risate grazie alle vostre descrizioni! xD Solo una cosa… Lettera scritta con il sangue mestruale?? O.O li avranno mandati in terapia da uno psicologo per superare il trauma, poveri! Sono oltre ogni limite davvero!
    Anche a me interesserebbe sapere cosa pensano dei drama dato che non ascolto molto K-pop. Lo so, ho 22 anni, ma mi piacciono troppo! xD Anche in questo ambiente ci sono le pazze scatenate, vero?

    • konny13 26 Novembre 2013 at 10:04 PM

      Bhe specialmente alcuni idol sicuramente hanno bisogno di andare in terapia! Non oso nemmeno immaginare tutto lo stress a cui sono sottoposti ogni giorno…e certe fan di certo non aiutano!!
      Per i drama invece sono seguiti da un pubblico di tutte le eta’~ li va semplicemente a gusti direi…c’e’ a chi piacciono e a chi no! Ma un po’ come in Italia per i vari telefilm che vanno in onda 😀

      • Elena 27 Novembre 2013 at 3:37 AM

        Veramente, poveri ragazzi!! Faranno pure un sacco di soldi, ma devono avere dei ritmi serratissimi e, se aggiungiamo le fan scatenate, non li invidio proprio!!
        Oh menomale… Allora posso star tranquilla, non sono considerata una pazza 😀

    • rossana 25 Novembre 2015 at 9:53 PM

      che c’entra che hai 22 anni, cioè solo rihanna si deve sentire a tutte le età ? cmq si è bello il kpop ma non quando esagerano a fare i pervertiti, dunque il jpop x me è meglio bye

  30. Silvia 26 Novembre 2013 at 3:06 AM

    Io da una parte sono daccordo ma dall’altra no . Non penso affatto che il K-Pop sia “sempre ” commerciale , dipende dagli artisti. Molti , moltissimi artisti di cui ho senti canzoni si sono commerciali , ma piacciono , Io ho 20 anni e sinceramente ci sono molte altre ragazze come me che ascoltano il K-pop…. e non siamo ragazzine con una mentalita’ di 14 anni……anzi a me il K-Pop ha aiutato molto in un momento davvero difficle della mia vita come anche altre ragazze.
    Io non compro cuscini , mutandine e cose del genere perche’..mi sembra ridicolo….al massimo i poster e gli album e qualche portachiavi . Ma addirittura i cuscini lo reputo folle. Pero’ mi dispiace ma artisti come G-DRAGON oppure i Big Bang e la YG in generale si impegnano molto in quello che fanno…….
    GD scrive da solo le sue canzoni e la nuova canzone di Taeyang l’ha scritta lui ed ha avuto molto successo proprio per questo non puo’ essere ritenuta commerciale e non è paragonabile agli One direction o a Justin Bieber che veramente quelli non sanno proprio che cazzo ( sscusate il termine XD ) Stanno cantando ed è la verita’.
    Ma cioè…non mi puoi paragonare gli One direction ad artisti come GD e alla YG…..e non lo dico perche” sono una fan…..ma perche’ non è un paragone che puoi fare.
    Ma questo poi con tutti gli artisti coreani perche’ comunque preparano la coreagrafia e tutto ma Justin e One direction quelli non fanno niente …….dai…ma che razza di paragone è ? Non sono daccordo proprio per niente. Per quanto riguarda la plastica a me non me ne frega nulla , io so che è la verita’ e su questo sono daccordo con voi. Ma a me loro interessano solo dal punto di vista musicale che poi loro si rifacciano o fumano le canne ecc…..questo è un aspetto della loro vita ” personale ” ed io penso che non deve interessare alle fan. Un cantante va guardato dal punto di vista musicale……che loro si rifanno a me non frega nulla .E’ la loro vista privata .
    E riguardo al fatto di aprlare del K-Pop con i coreani , Beh….. io penso che se l’amicizia è vera.
    Anche se quel ragazzo coreano trovera’ ridicolo che ascolti K-Pop definito ” commerciale ” da loro beh…se l’amicizia è vera o anche l’amore……accetterai cosa pensa l’altra persona e questo è normale , quindi non penso che tutti siano cosi’, anzi ne sono certa.
    Quindi come puoi vedere io non mi vergogno di ascolatre musica del genere perche’ non è musica di cui qualcuno debba vergognarsi , secondo me.
    Perche’ Gli Idol si fanno un culo cosi’ per le canzoni che fanno soprattutto gli artisti della YG che specialmente loro sono autonomi e fanno le cose a modo loro .
    Questo è un mio parere personale perche’……a pubblicare un post del genere ci vuole coraggio ….dato che ci sono molte fan di ogni gruppo che leggono , quindi complimenti.
    Questo è tutto , per finire in pratica dico solo che avendo 21 anni , quasi , non mi vergogno di ascoltare musica K-Pop anzi ne vado fiera …..quindi se troverai amici coreani dovranno accettarmi per come sono perche’ è questa la vera amicizia…. ciao ragazze ed al prox post ! …..

    • konny13 26 Novembre 2013 at 8:14 AM

      Ciao!^^
      Noi abbiamo semplicemente parlato di com’e’ il kpop in Corea, il riferimento alle ragazzine di 14 anni non era certamente alle fan Italiane che lo ascoltano (“Il kpop è la migliore musica al mondo, gli oppa e le nune sono degli dei e dee scesi in terra e se uno di loro viene scoperto assieme ad un esemplare del sesso opposto: bene, la loro vita non ha più’ senso.”)
      Il commento era riferito a questo, e da come scrivi non mi pare proprio tu possa rientrare in questa categoria, no? Era solo riferito a tutti coloro che non vedono nulla al di fuori del kpop ed era riferito al pubblico Coreano, in ogni caso^^ Tu stessa, poi, dici di essere fan per la loro musica e non per le loro “immagini”, quindi non ti devi proprio sentire presa in causa^^
      Noi stesse ascoltiamo kpop, e di certo non lo nascondiamo! Non lo reputiamo una cosa vergognosa~ Se leggi attentamente abbiamo scritto di non ostentare TROPPO l’ “ossessione” per il kpop, nel senso che se dite ad una persona coreana che andate tutti i giorni all’aeroporto per vedere il vostro idol preferito, avete la casa tappezzata di gadget di tutti i tipi dei idol mezzi nudi ecc allora questa potrebbe anche non prendervi troppo seriamente!^^ Cosi e’ come funziona in Corea~ E noi volevamo semplicemente parlare di questo, non denigrare il kpop, assolutamente!
      Per quanto riguarda G Dragon e la YG ti do assolutamente ragione! In realta’ anche qui in Corea loro sono gli unici ad essere considerati “idol” solo fino ad un certo punto. Hanno un pubblico vasto che non si limita ad adolescenti e vengono rispettati molto di piu’ di altri idol.
      Il problema del kpop sono proprio i pregiudizi, ci sono artisti di talento che debuttano con l’etichetta “idol” e non vengono riconosciuti per il loro talento^^ Indubbiamente gli idol vanno stimati, in particolare perche’ non e’ da tutti riuscire a sopportare ritmi lavorativi come i loro!
      In conclusione ci tengo solo a ribadire nuovamente che l’articolo aveva puramente fine informativo, volevamo solo spiegare com’e’ visto il kpop in Corea e dal punto di vista dei coreani^^ Non mi permetto di paragonarlo ne a Justin ne ai One Direction per il semplice modo che non li conosco come artisti.
      Spero ti sia piu’ chiaro ora!^^

      • Silvia 27 Novembre 2013 at 12:32 AM

        Si ora è decisamente piu’ chiaro , grazie.

      • allegra 6 Maggio 2015 at 2:47 AM

        Buonasera io ho ho conosciuto il kpop per caso seguendo su sky il music awards corea o qualcosa del genere … ammetto che mi sono divertita da morire nel senso che ho trovato ridicole certe performances poi ho beccato i big bang e, in particolare, questo gdragon e nn sono riuscita a staccare lo sguardo dal video!!!! E sono grandicella …. ma so riconoscere il talento e sono una grande estimatrice del carisma…. sempre più raro oggi. Altro che bieber e compagnia bella, quel ragazzo è un gigante pieno di talento ….. sa far tremare il palco. È al di sopra di tutti gli altri di tantissimo. Scusate ma dovevo dirlo anche se nn sono una kpoppara. Ciao

    • Linda 1 Dicembre 2013 at 1:50 AM

      Madonna provaci quanto vuoi ma il fatto che tu sia proprio una di quelle che i coreani prenderebbero per il culo trapela da ogni singola parola che hai scritto. Disilluditi. Amicizia? AMORE? Ahahaha.

  31. Giada 26 Novembre 2013 at 12:54 AM

    Gran bell’articolo, ragazze!
    Posso confermare su tutto quello che avete detto… parlando con un mio amico coreano una volta abbiamo toccato l’argomento musica e non posso dimenticare la sua faccia sconvolta non appena gli ho detto che ascoltavo il kpop! Ahaha… c’è da dire anche che eravamo pure un po’ brilli quindi era sconvolto già di suo! XD
    Comunque non bisogna dimenticare che esistono idol davvero talentuosi che purtroppo non vengono riconosciuti come tali perché portano addosso appunto la croce di “idol”. E i coreani dovrebbero essere riconoscenti anche del fatto che gli altri loro generi musicali posso essere riconosciuti internazionalmente grazie alla pubblicità che il kpop riesce ad esportare. Non a caso, infatti, io grazie al kpop ho scoperto “l’altra faccia” della k-musica, come ad esempio l’hiphop o l’RnB. E per chi apprezza il genere consiglio di sentire su youtube alcuni artisti dell’AmoebaCoulture (Zion.T per citarne uno) oppure della Brand New Music Korea. Davvero bravi! 😉
    Grazie mille per l’articolo! Aspetto il prossimo con ansia!

    • konny13 26 Novembre 2013 at 8:20 AM

      Ciao!
      Si, esattamente! In Corea di sicuro il talento non manca, ma c’e’ da dire che il mondo televisivo in Corea e’ strapieno di persone: da cantanti ad attori. Ci sono cosi tante persone che lavorano nel mondo dello spettacolo che e’ difficile, alla fine, riuscire a capire chi sia veramente talentuoso o no. Questo e’ certamente un peccato, ma e’ innegabile che ultimamente vi siano gruppi kpop che escono ogni giorno e poi, dopo la prima canzone, spariscono. Quello che manca ultimamente e’ l’innovativa, idee nuove che possano rendere un gruppo speciale e diverso dagli altri, ma purtroppo questo non sta’ all’artista, ma alla casa discografica, che purtroppo a sempre il controllo assoluto in tutto..
      Indubbiamente il kpop e’ il modo perfetto per poi conoscere altri generi di musica coreana, su questo non c’e’ dubbio e per fortuna e’ cosi!^^

      Grazie mille per il commento!

      • Giada 26 Novembre 2013 at 5:19 PM

        Hai perfettamente ragione! 😉

  32. Marti 26 Novembre 2013 at 12:26 AM

    invece i drama sono apprezzati da tutte le età…? ^_^

    • konny13 26 Novembre 2013 at 10:00 PM

      Per i drama e’ diverso^^ sono seguiti un po’ da tutti! Il pubblico, poi, dipende dall’ orario di trasmissione~ Quelli che vengono trasmessi alle 8~9 sono disolito per signore, mentre quelli in seconda serata, che iniziano alle 10, sono per un pubblico piu’ giovane^^ poi comunque nella metro sono tutti con il cellulare che si rivedono gli episodi che si sono persi! Ahah

  33. Marti 26 Novembre 2013 at 12:12 AM

    grazie per questo articolo…! :3
    avrei una domanda: ma in generale i ragazzi dai 19 ai 26 anni che genere di musica ascoltano? ci sono pochissime persone al di sopra dei 20 anni che ascoltano kpop? ^^

    • lalliins 26 Novembre 2013 at 7:47 PM

      Uhm a parte la musica commerciale americana/inglese qui è moooooolto popolare Jason Mraz, lui a parte, i ragazzi di solito ascoltano band koreani ritenute indie ^^ Tipo i Busker Busker o gli Urban Zakapa! Inoltre il rap coreano è popolarissimo, artisti come Zion T e Primary sono molto ascoltati!
      Il Kpop resta comunque un genere seguito, ma anche se non fossi interessato ad ascoltarlo le canzoni finisci per conoscerle comunque, qui in corea per la strada ti bombardano di musica xD

Comments are closed.