Premettiamo da subito che non siamo insegnanti di coreano. Lo studiamo, ma non ci permetteremmo mai di insegnare nulla a nessuno, siamo semplicemente studenti come probabilmente lo sono molti di voi. Abbiamo solo pensato potesse essere interessante conoscere quali sono le parole piu’ usate dai giovani coreani, parole che di certo non imparerete sui libri, ma che se verrete in Corea sentirete ripetere molto spesso.

NOTA BENE:
Se le userete per parlare con i coreani, NON dovrete assolutamente usarle con persone piu’ grandi di voi, a meno che non siate amici! Come probabilmente molti di voi sapranno la lingua coreana e’ una lingua estremamente educata, e l’uso del linguaggio formale e’ molto importante. Vi basti pensare che, anche se si ha un solo anno di differenza, per lo meno al primo incontro si deve usare il linguaggio formale. Per noi italiani e’ estremamente difficile da comprendere, ma fa parte della cultura coreana e, di conseguenza, se venite in Corea e’ giusto rispettarla. E’ sempre vero, comunque, che i coreani sanno benissimo che siamo stranieri e certamente non si aspettano da noi un coreano perfetto o una totale comprensione delle regole della lingua. Tendono, quindi, a passarci sopra anche se non usate il linguaggio formale, ma questa non deve essere usata come scusa. Siamo in Corea ed e’ giusto che si seguano le usanze del posto.

Detto questo, ecco un elenco delle espressioni che vengono usate piu’ spesso negli ultimi anni! Il coreano e’ una lingua in continua evoluzione, magari queste espressioni tra un anno saranno fuori moda, ma ora come ora sono estremamente usate! Molto probabilmente le avete sentite ripetere all’infinito nei drama, per esempio!

NOTA BENE 2:
La pronuncia l’abbiamo scritta in italiano. Non e’ la classica romanizzazione inglese che trovate di solito. Leggete quindi le parole come se fossero parole italiane. Abbiamo pensato potesse essere piu’ facile per voi capire come vanno pronunciate, ma se credete sia confusionario o volete correggere qualcosa per favore fateci sapere!
PB = via di mezzo tra b e p. GC = via di mezzo tra g e c. TD = via di mezzo tra t e d.

Espressioni:

대박 = (Tdebak) = figo! Assurdo!
Espressione usatissima e che sicuramente molti di voi gia’ conoscono. Il significato puo’ variare a seconda del contesto:
–  Il party e’ stato 대박! = il party e’ stato una figata
– Quando si scopre qualcosa che non si sapeva, che sia negativo o positivo non importa, se e’ per voi una cosa assurda o incredibile allora lo potete usare.
Esempio:  A: ma lo sai che la Fede e’ incita?! B: Wow! 대박!

= (Cionna) = fottutamente
Anche qui l’utilizzo e’ molto semplice! Puo’ essere usata con connotazione sia positiva che negativa e viene posizionata prima degli aggettivi.
Esempio: Questa pizza e’ buona!, Questo film e’ noioso!

죽을 ? = (ciugulle’?) = vuoi morire?
Viene spessissimo detto come scherzo, a volte anche seriamente, ma la maggior parte delle volte come scherzo. 죽다e’ la forma base del verbo morire e 을래 e’ una forma grammaticale usata per fare una proposta per esempio “ti va di..”.

= (Dakcio’!) = Stai zitto!
Espressione usatissima! Quando qualcuno vi infastidisce con i suoi discorsi, dice qualcosa a sproposito ecc…bhe, allora e’ il momento di dirgli: 닥쳐!

땡땡이 = (Ddengddengi cida’) = Saltare la scuola
Termite tipo: fare fuga, bruciare, fare sega. Viene comunemente usato sia quando si salta il lavoro che quando non si va a scuola.

땡기다 = (Ddenghida’) = Desiderare ardentemente, attizzare, ispirare
La forma scritta sotto e’ quella base, ma quando poi lo dite dovrete dire “땡겨” (Ddengghio’) se lo dite a qualcun altro o “땡긴다” (Ddenginda’) se invece e’ una cosa che dite parlando tra di voi, indipendente mente che ci sia o no qualcuno con voi. Deriva dalla parola  “당기다” che significa spingere. Hai cosi tanta voglia di quella determinate cosa che la voglia ti spinge da dentro e vuole uscire dal tuo corpo (?).
Esempio: pizza 땡겨! = ho voglia di pizza,  quella ragazza 땡겨! = quella ragazza mi attizza.

좆같다 = (cioccatta’) = fa cagare, e’ una merda
Letteralmente vuol dire “e’ come un cazzo” con “좆” (Ciott) = caz*o + “같아” (catta’)= essere come…
E’ una delle espressioni piu’ usate e descrive principalmente la qualita’ di qualcosa.
Esempio: “Questa pizza 좆같아= questa pizza fa cagare, “Ah…tutto e’ veramente 좆같아” = e’ tutto una merda.

= (hol) = non ho parole…
Altra espressione usatissima. In realta’ e’ un suono, e non significa nulla. Viene usata nello stesso modo in cui, per esempio, noi usiamo “ma no…dai…”, “non ho parole…”. Viene usato spesso con un tono di “che delusione”.
Esempio: A: il mio ragazzo usa la BB cream” B: ….

 = (Ggiang) = bello, migliore, stra+aggettivo
E’ semplicemente un suono, non ha nessun significato, un po’ come 헐 insomma!
Esempio: Maria e’ veramente 짱!!! = maria e’ la migliore!!!
Quella torta e’ 짱 buona! = quella torta e’ stra buona!
Quel coffe shop e’ veramente 짱! = quel coffe shop e’ veramente bello!
Nota: 짱 viene spesso usato anche per dire “cin cin”.

(이지) = (TDangunigi) =  certamente!
Letteralmente vuol dire carota, ma per sfortunate coincidenze di assonanze e’ stato trasformato il suo significato e vene usata come il nostro “assolutamente”, “certamente”. Deriva dalla parola “당연하” (Danghionhagi) che appunto significa “certamente”. Le due parole hanno pronuce simili e nello slang giovanile la parola originale si e’ trasformata, appunto, in carota.

Nomi:

바람둥 = (PBaramdunghi) = Playboy
바람 (PBaram)  vuol dire “vento” mentre 둥이 (Dunghi) significa “ragazzo”. Un ragazzo, quindi, che come il vento si sposta di qua e di la’ e, di conseguenza, da una ragazza all’altra. Quello che da noi e’ comunemente conosciuto come “playboy”.

술고 = (Sulgore) Qualcuno che regge bene l’acool
술 (Sul) in coreano significa alcool, mentre 고래 (Gore) vuol dire balena. Una persona che quindi riesce a bere come una balena! I coreani sono famosi per la loro cultura dell’ alcool, quindi e’ un termine che viene spesso usato.

병신아 = (biongscina’) = Ritardato
Viene comunemente usato, specialmente tra ragazzi come insulto. Spesso e’ usato in modo scherzoso, ma a seconda del tono di voce puo’ diventare un espressione abbastanza forte.

된장 = (Duengiang nio) = una ragazza facile
된장 (Duengiang) e’ la pastella di soia che viene usata nella cucina coreana e (Nio) e’ uno dei termini usati per dire “ragazza”. La pastella di soia e’ poco costosa in Corea e di conseguenza, e chiamare una ragazza된장 significa quindi considerarla una ragazza facile, ma che comunque pensa di essere di classe e che e’ spesso alla ricerca dell’uomo ricco.

꽃미 = (Ccotminam) = ragazzo dai lineamenti femminili e graziosi
Il genere di ragazzo che va molto di moda in Corea, diciamo. Tratti molto gentili e estremamente femminili. (Ccot) = fiore mentre 미남() [Minam(gia)] = ragazzo attraente. Insomma, un ragazzo bello come un fiore.

= (PBionte) = pervertito
Non e’ un vero e proprio slang, ma piu’ un insulto, diciamo. E’ l’esatta traduzione del nostro “pervertito”.


Abbreviazioni

불금 = (BulCum) = Venerdi di fuoco
E’ l’abbreviazione di 타는 요일 (BulTan’ n Cumioil), che significa appunto “venerdi infuocato”. E’ un espressione comunemente usata, specialmente dai giovani, quando escono il venerdi sera e vogliono andare a divertirsi!

= (SoMec)  soju+birra
= soju +(Mecgiu) = (birra). E’ un “cocktail” comunemente bevuto dai coreani. Versano uno o due shot di soju dentro il bicchiere di birra e poi lo bevono, ovviamente.

귀척 (하지) = [GCuiicioc (hagima’)] = smettila di fare il carino
Deriva da 여운 하다 (GCuiioun Ciochada’) che significa far finta di essere “cute”. Un atteggiamento molto comune in corea, sia tra ragazze che tra ragazzi. Quando vi siete stancati di qualcuno che continua ad atteggiarsi ed esagera con il comportamento “cute” allora e’ il momento di dirgli:  “귀척 하지!”. 하지마 vuol dire “smetterla di fare qualcosa”.

= (HengScio) Siate felici (arrivederci, ciao)
Per questa dobbiamo ringraziare il nostro amico G-Dragon. A quanto pare e’ lui il creatore di questa espressione. E’ un abbreviazione di 복하십 (Hengboc hascibscio), la forma in linguaggio formale di “siate felici” che puo’ anche essere usata come saluto, arrivederci.

여친 = (iocin) = Ragazza, fidanzata
Anche questa e’ un abbreviazione, invece di dire  (iogia cingu) che e’ appunto la parola normale per indicare la propria ragazza o quella di qualcun altro.

남친= (Namcin) = Ragazzo, fidanzato
Come per quella precedente e’ u’ abbreviazione di (Namgia Cingu) che indica il proprio ragazzo o il ragazzo di qualcuno.

  =  (MenBung) = Esaurimento nervoso
Un termine che in italiano non e’ molto usato, ma in Corea si sente spessissimo. Forse perche’ sono sotto stress per ogni cosa? Lavoro? Scuola? Non si sa…fatto sta che questa espressione e’ usatissima e viene utilizzata in moltissime occasioni diverse. Se per esempio dovete studiare tantissime cose per un esame, ma non avete tempo..ecco, in questo caso potete usare 멘붕!
(mental) + (collasso).

= (ol ggiang) = miglior faccia = persona con un bellissimo viso
Immagino quasi tutti conoscano gli Ulzzang, I modelli coreani con occhi enormi e visini minuscoli. Il loro nome deriva dall’abbreviazione di due parole (Olgul)+(Ggiang) = faccia+migliore.

= (iol GCong) = Studiare molto
Essendo I coreani un popolo per cui tutto gira intorno allo studio questa espressione certamente non poteva non mancare! La forma base sarebbe 심히 (iolsimhi – con molto impegno) 부하다 (Gcombuhada – studiare).

생축 = (SengCiuc) = Buon compleanno
E’ semplicemente l’abbreviazione di “ ” (Sengil Ciucca) che significa tanti auguri.

이뭐병 = (i MuoBiong) = ma che fai, sfigato!
E’ un abbreviazione di “ (ighe) = questo (Muoia’) =cos’e’ 신아 (BPiongscina’) = ritardato”.
Quando qualcuno fa qualcosa di stupido o che non riuscite a capire allora e’ il momento di dirglielo! Quando parlate potete tranquillamente usare la forma lunga, mentre quando scrivete quella corta.

Linguaggio Online

ㅎㅎ = ahahah

ㅋㅋ = chchchch
E’ sempre una risata, a quanto pare I coreani hanno modi strani di ridere.

= vaffanculo (dito medio)

ㅠㅠ = faccina triste

ㅅㅇㅊㅎ= buon compleanno = 생일 축하

ㅅㄹㅎ = ti amo =사랑해

ㅆㅂ = 씨발 (Ssibal) = che caz*o!

ㅇㅇ = si = 응 (hmg, sarebbe un suono muto)

ㅇㅋ = ok

486 = 사랑해 (Saranghe) = Ti amo.
Si riferisce al numero di linee usate per scrivere le parti della parola (사= 4 linee, 랑 = 8 linee…).

8282 = 빨리 빨리 (Ppalli Ppalli) = veloce veloce!
in coreano questa parola ha un suono simile a 팔 (pal) = 8. 이 (i) = 2, 팔 = 8, 이 = 2.

18  = che caz*o!
La parola originale sarebbe “씨발” (Ssibal) ma la pronuncia e’ simile quella del numero 18 in coreano “십팔” (Sibpal).

Condividi questo articolo

Premettiamo da subito che non siamo insegnanti di coreano. Lo studiamo, ma non ci permetteremmo mai di insegnare nulla a nessuno, siamo semplicemente studenti come probabilmente lo sono molti di voi. Abbiamo solo pensato potesse essere interessante conoscere quali sono le parole piu’ usate dai giovani coreani, parole che di certo non imparerete sui libri, ma che se verrete in Corea sentirete ripetere molto spesso.

NOTA BENE:
Se le userete per parlare con i coreani, NON dovrete assolutamente usarle con persone piu’ grandi di voi, a meno che non siate amici! Come probabilmente molti di voi sapranno la lingua coreana e’ una lingua estremamente educata, e l’uso del linguaggio formale e’ molto importante. Vi basti pensare che, anche se si ha un solo anno di differenza, per lo meno al primo incontro si deve usare il linguaggio formale. Per noi italiani e’ estremamente difficile da comprendere, ma fa parte della cultura coreana e, di conseguenza, se venite in Corea e’ giusto rispettarla. E’ sempre vero, comunque, che i coreani sanno benissimo che siamo stranieri e certamente non si aspettano da noi un coreano perfetto o una totale comprensione delle regole della lingua. Tendono, quindi, a passarci sopra anche se non usate il linguaggio formale, ma questa non deve essere usata come scusa. Siamo in Corea ed e’ giusto che si seguano le usanze del posto.

Detto questo, ecco un elenco delle espressioni che vengono usate piu’ spesso negli ultimi anni! Il coreano e’ una lingua in continua evoluzione, magari queste espressioni tra un anno saranno fuori moda, ma ora come ora sono estremamente usate! Molto probabilmente le avete sentite ripetere all’infinito nei drama, per esempio!

NOTA BENE 2:
La pronuncia l’abbiamo scritta in italiano. Non e’ la classica romanizzazione inglese che trovate di solito. Leggete quindi le parole come se fossero parole italiane. Abbiamo pensato potesse essere piu’ facile per voi capire come vanno pronunciate, ma se credete sia confusionario o volete correggere qualcosa per favore fateci sapere!
PB = via di mezzo tra b e p. GC = via di mezzo tra g e c. TD = via di mezzo tra t e d.

Espressioni:

대박 = (Tdebak) = figo! Assurdo!
Espressione usatissima e che sicuramente molti di voi gia’ conoscono. Il significato puo’ variare a seconda del contesto:
–  Il party e’ stato 대박! = il party e’ stato una figata
– Quando si scopre qualcosa che non si sapeva, che sia negativo o positivo non importa, se e’ per voi una cosa assurda o incredibile allora lo potete usare.
Esempio:  A: ma lo sai che la Fede e’ incita?! B: Wow! 대박!

= (Cionna) = fottutamente
Anche qui l’utilizzo e’ molto semplice! Puo’ essere usata con connotazione sia positiva che negativa e viene posizionata prima degli aggettivi.
Esempio: Questa pizza e’ buona!, Questo film e’ noioso!

죽을 ? = (ciugulle’?) = vuoi morire?
Viene spessissimo detto come scherzo, a volte anche seriamente, ma la maggior parte delle volte come scherzo. 죽다e’ la forma base del verbo morire e 을래 e’ una forma grammaticale usata per fare una proposta per esempio “ti va di..”.

= (Dakcio’!) = Stai zitto!
Espressione usatissima! Quando qualcuno vi infastidisce con i suoi discorsi, dice qualcosa a sproposito ecc…bhe, allora e’ il momento di dirgli: 닥쳐!

땡땡이 = (Ddengddengi cida’) = Saltare la scuola
Termite tipo: fare fuga, bruciare, fare sega. Viene comunemente usato sia quando si salta il lavoro che quando non si va a scuola.

땡기다 = (Ddenghida’) = Desiderare ardentemente, attizzare, ispirare
La forma scritta sotto e’ quella base, ma quando poi lo dite dovrete dire “땡겨” (Ddengghio’) se lo dite a qualcun altro o “땡긴다” (Ddenginda’) se invece e’ una cosa che dite parlando tra di voi, indipendente mente che ci sia o no qualcuno con voi. Deriva dalla parola  “당기다” che significa spingere. Hai cosi tanta voglia di quella determinate cosa che la voglia ti spinge da dentro e vuole uscire dal tuo corpo (?).
Esempio: pizza 땡겨! = ho voglia di pizza,  quella ragazza 땡겨! = quella ragazza mi attizza.

좆같다 = (cioccatta’) = fa cagare, e’ una merda
Letteralmente vuol dire “e’ come un cazzo” con “좆” (Ciott) = caz*o + “같아” (catta’)= essere come…
E’ una delle espressioni piu’ usate e descrive principalmente la qualita’ di qualcosa.
Esempio: “Questa pizza 좆같아= questa pizza fa cagare, “Ah…tutto e’ veramente 좆같아” = e’ tutto una merda.

= (hol) = non ho parole…
Altra espressione usatissima. In realta’ e’ un suono, e non significa nulla. Viene usata nello stesso modo in cui, per esempio, noi usiamo “ma no…dai…”, “non ho parole…”. Viene usato spesso con un tono di “che delusione”.
Esempio: A: il mio ragazzo usa la BB cream” B: ….

 = (Ggiang) = bello, migliore, stra+aggettivo
E’ semplicemente un suono, non ha nessun significato, un po’ come 헐 insomma!
Esempio: Maria e’ veramente 짱!!! = maria e’ la migliore!!!
Quella torta e’ 짱 buona! = quella torta e’ stra buona!
Quel coffe shop e’ veramente 짱! = quel coffe shop e’ veramente bello!
Nota: 짱 viene spesso usato anche per dire “cin cin”.

(이지) = (TDangunigi) =  certamente!
Letteralmente vuol dire carota, ma per sfortunate coincidenze di assonanze e’ stato trasformato il suo significato e vene usata come il nostro “assolutamente”, “certamente”. Deriva dalla parola “당연하” (Danghionhagi) che appunto significa “certamente”. Le due parole hanno pronuce simili e nello slang giovanile la parola originale si e’ trasformata, appunto, in carota.

Nomi:

바람둥 = (PBaramdunghi) = Playboy
바람 (PBaram)  vuol dire “vento” mentre 둥이 (Dunghi) significa “ragazzo”. Un ragazzo, quindi, che come il vento si sposta di qua e di la’ e, di conseguenza, da una ragazza all’altra. Quello che da noi e’ comunemente conosciuto come “playboy”.

술고 = (Sulgore) Qualcuno che regge bene l’acool
술 (Sul) in coreano significa alcool, mentre 고래 (Gore) vuol dire balena. Una persona che quindi riesce a bere come una balena! I coreani sono famosi per la loro cultura dell’ alcool, quindi e’ un termine che viene spesso usato.

병신아 = (biongscina’) = Ritardato
Viene comunemente usato, specialmente tra ragazzi come insulto. Spesso e’ usato in modo scherzoso, ma a seconda del tono di voce puo’ diventare un espressione abbastanza forte.

된장 = (Duengiang nio) = una ragazza facile
된장 (Duengiang) e’ la pastella di soia che viene usata nella cucina coreana e (Nio) e’ uno dei termini usati per dire “ragazza”. La pastella di soia e’ poco costosa in Corea e di conseguenza, e chiamare una ragazza된장 significa quindi considerarla una ragazza facile, ma che comunque pensa di essere di classe e che e’ spesso alla ricerca dell’uomo ricco.

꽃미 = (Ccotminam) = ragazzo dai lineamenti femminili e graziosi
Il genere di ragazzo che va molto di moda in Corea, diciamo. Tratti molto gentili e estremamente femminili. (Ccot) = fiore mentre 미남() [Minam(gia)] = ragazzo attraente. Insomma, un ragazzo bello come un fiore.

= (PBionte) = pervertito
Non e’ un vero e proprio slang, ma piu’ un insulto, diciamo. E’ l’esatta traduzione del nostro “pervertito”.


Abbreviazioni

불금 = (BulCum) = Venerdi di fuoco
E’ l’abbreviazione di 타는 요일 (BulTan’ n Cumioil), che significa appunto “venerdi infuocato”. E’ un espressione comunemente usata, specialmente dai giovani, quando escono il venerdi sera e vogliono andare a divertirsi!

= (SoMec)  soju+birra
= soju +(Mecgiu) = (birra). E’ un “cocktail” comunemente bevuto dai coreani. Versano uno o due shot di soju dentro il bicchiere di birra e poi lo bevono, ovviamente.

귀척 (하지) = [GCuiicioc (hagima’)] = smettila di fare il carino
Deriva da 여운 하다 (GCuiioun Ciochada’) che significa far finta di essere “cute”. Un atteggiamento molto comune in corea, sia tra ragazze che tra ragazzi. Quando vi siete stancati di qualcuno che continua ad atteggiarsi ed esagera con il comportamento “cute” allora e’ il momento di dirgli:  “귀척 하지!”. 하지마 vuol dire “smetterla di fare qualcosa”.

= (HengScio) Siate felici (arrivederci, ciao)
Per questa dobbiamo ringraziare il nostro amico G-Dragon. A quanto pare e’ lui il creatore di questa espressione. E’ un abbreviazione di 복하십 (Hengboc hascibscio), la forma in linguaggio formale di “siate felici” che puo’ anche essere usata come saluto, arrivederci.

여친 = (iocin) = Ragazza, fidanzata
Anche questa e’ un abbreviazione, invece di dire  (iogia cingu) che e’ appunto la parola normale per indicare la propria ragazza o quella di qualcun altro.

남친= (Namcin) = Ragazzo, fidanzato
Come per quella precedente e’ u’ abbreviazione di (Namgia Cingu) che indica il proprio ragazzo o il ragazzo di qualcuno.

  =  (MenBung) = Esaurimento nervoso
Un termine che in italiano non e’ molto usato, ma in Corea si sente spessissimo. Forse perche’ sono sotto stress per ogni cosa? Lavoro? Scuola? Non si sa…fatto sta che questa espressione e’ usatissima e viene utilizzata in moltissime occasioni diverse. Se per esempio dovete studiare tantissime cose per un esame, ma non avete tempo..ecco, in questo caso potete usare 멘붕!
(mental) + (collasso).

= (ol ggiang) = miglior faccia = persona con un bellissimo viso
Immagino quasi tutti conoscano gli Ulzzang, I modelli coreani con occhi enormi e visini minuscoli. Il loro nome deriva dall’abbreviazione di due parole (Olgul)+(Ggiang) = faccia+migliore.

= (iol GCong) = Studiare molto
Essendo I coreani un popolo per cui tutto gira intorno allo studio questa espressione certamente non poteva non mancare! La forma base sarebbe 심히 (iolsimhi – con molto impegno) 부하다 (Gcombuhada – studiare).

생축 = (SengCiuc) = Buon compleanno
E’ semplicemente l’abbreviazione di “ ” (Sengil Ciucca) che significa tanti auguri.

이뭐병 = (i MuoBiong) = ma che fai, sfigato!
E’ un abbreviazione di “ (ighe) = questo (Muoia’) =cos’e’ 신아 (BPiongscina’) = ritardato”.
Quando qualcuno fa qualcosa di stupido o che non riuscite a capire allora e’ il momento di dirglielo! Quando parlate potete tranquillamente usare la forma lunga, mentre quando scrivete quella corta.

Linguaggio Online

ㅎㅎ = ahahah

ㅋㅋ = chchchch
E’ sempre una risata, a quanto pare I coreani hanno modi strani di ridere.

= vaffanculo (dito medio)

ㅠㅠ = faccina triste

ㅅㅇㅊㅎ= buon compleanno = 생일 축하

ㅅㄹㅎ = ti amo =사랑해

ㅆㅂ = 씨발 (Ssibal) = che caz*o!

ㅇㅇ = si = 응 (hmg, sarebbe un suono muto)

ㅇㅋ = ok

486 = 사랑해 (Saranghe) = Ti amo.
Si riferisce al numero di linee usate per scrivere le parti della parola (사= 4 linee, 랑 = 8 linee…).

8282 = 빨리 빨리 (Ppalli Ppalli) = veloce veloce!
in coreano questa parola ha un suono simile a 팔 (pal) = 8. 이 (i) = 2, 팔 = 8, 이 = 2.

18  = che caz*o!
La parola originale sarebbe “씨발” (Ssibal) ma la pronuncia e’ simile quella del numero 18 in coreano “십팔” (Sibpal).

Condividi questo articolo

Commenti

  1. Giulia 25 Settembre 2018 at 9:12 AM

    Mi interessa vedere la frase per sempre in coreano ma non scritto al pc , ma a mano
    Vorrei fare un tatuaggio
    Grazie
    Giulia

  2. Meryem 5 Febbraio 2016 at 8:31 AM

    Adoro il vostro blog è veramente fan fantastico poi scrivete così bene, complimenti. Volevo chiedervi se potete scrivere un articolo che parli dei degli artisti tipo attori e cantanti più seguiti in Corea…

    • lalliins 6 Febbraio 2016 at 11:11 AM

      Ciao Meryem!
      A noi piacerebbe moltissimo parlare anche di questi argomenti, ma purtroppo nessuna di noi segue abbastanza questo mondo 🙁

  3. Emma Preto 6 Gennaio 2016 at 12:57 AM

    No ma io adoro il vostro blog! E’ fantastico, mi diverto sempre a leggere i vostri post, avete sviluppato molto bene l’argomento sulle università, sui visti e sui viaggi, info e documenti, davvero brave spero di poter volare pure io in Corea tra qualche anno, perchè inoltre dai vostri discorsi e il vostro modo di porvi aumentate la curiosità verso questo magnifico Paese! Complimenti!! ^-^

    • lalliins 6 Gennaio 2016 at 12:31 PM

      Grazie per tutti questi bellissimi complimenti, Emma!Ti auguro di aver la possibilità di viaggiare in Corea almeno una volta nella vita (speriamo anche di più!), è un’esperienza bellissima 🙂
      Ti mando un abbraccioe ti ringrazio ancora per aver utilizzato qualche minuto del tuo tempo per lasciarci un messaggio così bello <3 Un bacione!

      • Emma Preto 6 Gennaio 2016 at 9:33 PM

        Grazie mille! Si stra lo spero!
        Grazie a voi per il vostro blog, e che dire.. Fighting!:) e buona fortuna per la vostra esperienza! <3

  4. Nadia Magliocca 24 Novembre 2013 at 12:12 AM

    Ma io vi adorooo!! Non si può non ridere ai vostri commenti! Brave ragazze e in bocca al lupo per tutto. Continuerò ancora a seguirvi ^^

    • konny13 24 Novembre 2013 at 2:56 AM

      Grazie mille! Siamo contente i post vi piacciano!~
      Crepi il lupo 😀

  5. Mery Zucaro 23 Novembre 2013 at 11:11 PM

    “꽃미남 = (Ccotminam) = ragazzo dai lineamenti femminili e graziosi” solo io ho pensato a Go mi nam di you’re beautiful? la pronuncia è simile XD

    • konny13 24 Novembre 2013 at 2:56 AM

      Hanno scelto il nome proprio perche’ le pronuncie sono simili! Lei infatti faceva la parte del ragazzo, ma era una ragazza 😀 Immagino lo abbiamo scelto proprio per quello!~

      • Mery Zucaro 24 Novembre 2013 at 3:41 AM

        Si infatti avevo immaginato avessero scelto il nome in base a quello!Interessante!*-*

Comments are closed.