In Corea ci sono bar molto singolari, che purtroppo in Italia non esistono! La cosa che li rende particolari è che sono coffee shop a tema, e ne esistono davvero di tutti i generi!
Sono in tutto e per tutto dei bar, ma cosa li rende diversi dagli altri? Probabilmente le diverse cose che ci si può trovare (o fare) dentro! Tra i più comuni troviamo: i Cat Café (di cui parleremo proprio ora), i Dog Café e i Board Game Café (giochi da tavolo). Ne esistono moltissimi altri, come: gli Sheep Café (bar delle pecore), i Marriage Café, Drama Café, Make-up Café e così via..

Questa settimana abbiamo deciso di andare in missione per voi a Myeongdong, a visitare un Cat Café! Un po’ per farvi vedere com’è all’interno e un po’ per spiegarvi di che cosa si tratta e le varie regole che ci sono!

Cos’é un Cat Café?

Un Cat Café è un vero e proprio bar, se possiamo dire.. a tema. Al suo interno vi sono generalmente una decina di gatti, in uno open space abbastanza grande, solitamente colorato e pieno di giochini e cuccie per gli animali, e una decina di tavolini a cui i clienti possono sedersi. Ovviamente i gatti sono tutti liberi, e si ha la possibilità di giocarci, accarezzarli o fargli delle foto! Un ottima idea per chi non può permettersi un gatto, ma ogni tanto ha bisogno di contatto felino!
Generalmente i gatti di un Cat Café sono tutti di razza, molto ben tenuti e grassottelli. Si trova spesso un cartellone con tutte le foto dei gatti e le loro “informazioni personali”, tipo: età, nome e razza.

Come Trovarlo?

Trovare un Cat Café è più facile di quel che si pensi, ce ne sono davvero tantissimi, sopratutto nelle zone turistiche e molto frequentate. Generalmente si trovano per strada cartelloni pubblicitari molto grandi, con un sacco di foto di gatti e solitamente la scritta “고양이” (go-yang-i = gatto) grande in bella vista. Alcuni Cat Café si fanno pubblicità mandando in giro un povero disgraziato vestito, solitamente, da Garfield, che di solito tiene in mano un cartellone con su scritte le indicazioni per andare al Cat Café, oppure semplicemente balla in mezzo alla folla, sta seduto per terra o va a disturbare la gente in giro.

Che regole ci sono?

Dato che bisogna entrare in un ambiente con tanti gatti, generalmente viene chiesto di togliersi le scarpe all’ingresso e di indossare le ciabatte che mettono a disposizione. Una volta cambiaticisi le scarpe ci si deve “lavare” le mani con un disinfettante apposito (stile amuchina), che si trova sia all’ingresso che alla cassa.
Cosa molto importante è quella di ricordarsi di ordinare qualcosa da bere, che sia un caffé, un the o semplicemente un succo di frutta (generalmente ci sono i menù con le bevande tra cui si può scegliere), e qualsiasi cosa si scelga bisognerà pagare una tariffa fissa, che è un po’ come pagare l’entrata del Café. Generalmente costa sugli 8.000 Won (più o meno 5€).
Ovviamente ogni bar ha le sue regole, ma in generale in tutti i posti viene chiesto di non disturbare i gatti che dormono, di non dargli da mangiare (anche se è possibile acquistare alla cassa del cibo per gatti, in quel caso è possibile darglielo), non tirargli la coda (o dargli fastidio) e, se dovessero esserci dei gatti malati, ovviamente non si dovrà toccarli.

Prossimamente porteremo Bella (la nostra cagnolina) in un Dog Café, per farle incontrare qualche suo simile e ne approfitteremo per scrivere un articolo a riguardo!

E direi che è giunta l’ora di lasciarvi con qualche foto.. Enjoy~

Condividi questo articolo

In Corea ci sono bar molto singolari, che purtroppo in Italia non esistono! La cosa che li rende particolari è che sono coffee shop a tema, e ne esistono davvero di tutti i generi!
Sono in tutto e per tutto dei bar, ma cosa li rende diversi dagli altri? Probabilmente le diverse cose che ci si può trovare (o fare) dentro! Tra i più comuni troviamo: i Cat Café (di cui parleremo proprio ora), i Dog Café e i Board Game Café (giochi da tavolo). Ne esistono moltissimi altri, come: gli Sheep Café (bar delle pecore), i Marriage Café, Drama Café, Make-up Café e così via..

Questa settimana abbiamo deciso di andare in missione per voi a Myeongdong, a visitare un Cat Café! Un po’ per farvi vedere com’è all’interno e un po’ per spiegarvi di che cosa si tratta e le varie regole che ci sono!

Cos’é un Cat Café?

Un Cat Café è un vero e proprio bar, se possiamo dire.. a tema. Al suo interno vi sono generalmente una decina di gatti, in uno open space abbastanza grande, solitamente colorato e pieno di giochini e cuccie per gli animali, e una decina di tavolini a cui i clienti possono sedersi. Ovviamente i gatti sono tutti liberi, e si ha la possibilità di giocarci, accarezzarli o fargli delle foto! Un ottima idea per chi non può permettersi un gatto, ma ogni tanto ha bisogno di contatto felino!
Generalmente i gatti di un Cat Café sono tutti di razza, molto ben tenuti e grassottelli. Si trova spesso un cartellone con tutte le foto dei gatti e le loro “informazioni personali”, tipo: età, nome e razza.

Come Trovarlo?

Trovare un Cat Café è più facile di quel che si pensi, ce ne sono davvero tantissimi, sopratutto nelle zone turistiche e molto frequentate. Generalmente si trovano per strada cartelloni pubblicitari molto grandi, con un sacco di foto di gatti e solitamente la scritta “고양이” (go-yang-i = gatto) grande in bella vista. Alcuni Cat Café si fanno pubblicità mandando in giro un povero disgraziato vestito, solitamente, da Garfield, che di solito tiene in mano un cartellone con su scritte le indicazioni per andare al Cat Café, oppure semplicemente balla in mezzo alla folla, sta seduto per terra o va a disturbare la gente in giro.

Che regole ci sono?

Dato che bisogna entrare in un ambiente con tanti gatti, generalmente viene chiesto di togliersi le scarpe all’ingresso e di indossare le ciabatte che mettono a disposizione. Una volta cambiaticisi le scarpe ci si deve “lavare” le mani con un disinfettante apposito (stile amuchina), che si trova sia all’ingresso che alla cassa.
Cosa molto importante è quella di ricordarsi di ordinare qualcosa da bere, che sia un caffé, un the o semplicemente un succo di frutta (generalmente ci sono i menù con le bevande tra cui si può scegliere), e qualsiasi cosa si scelga bisognerà pagare una tariffa fissa, che è un po’ come pagare l’entrata del Café. Generalmente costa sugli 8.000 Won (più o meno 5€).
Ovviamente ogni bar ha le sue regole, ma in generale in tutti i posti viene chiesto di non disturbare i gatti che dormono, di non dargli da mangiare (anche se è possibile acquistare alla cassa del cibo per gatti, in quel caso è possibile darglielo), non tirargli la coda (o dargli fastidio) e, se dovessero esserci dei gatti malati, ovviamente non si dovrà toccarli.

Prossimamente porteremo Bella (la nostra cagnolina) in un Dog Café, per farle incontrare qualche suo simile e ne approfitteremo per scrivere un articolo a riguardo!

E direi che è giunta l’ora di lasciarvi con qualche foto.. Enjoy~

Condividi questo articolo

Commenti

  1. Sara 13 Novembre 2013 at 11:28 PM

    Mamma la terenezza :33

  2. Elena 10 Novembre 2013 at 11:46 PM

    E’ un’idea troppo carina!! Qui (http://www.ciaokorea.com/2013/11/turismocuriosita.html) ho letto per quanto riguarda i Dog Café… Il mio paradiso, amo i cani!! *_* <3 Magari li facessero anche in Italia!

  3. michiamoblogjamesblog 10 Novembre 2013 at 11:41 PM

    sapessi come sono strani questi cari coreani…

Comments are closed.