Sicuramente molti di voi, ancora prima di organizzare il viaggio, si saranno trovati davanti all’invalicabile problema: genitori.
Chi per ragioni economiche o chi perennemente “troppo piccolo” per poter viaggiare da solo, quasi tutti ci siamo trovati davanti ai nostri genitori cercando di trovare motivazioni valide per convincerli a lasciarci partire.
Noi in prima persona non abbiamo mai avuto questo genere di problema perche’ i nostri ci hanno sempre sostenute nelle nostre scelte, ma sappiamo bene che non e’ cosi per tutti e che alle volte, per un motivo o per un altro, alcuni genitori tendono a non lasciare andare i figli e nonostante la fiducia che possono nutrire in loro, potrebbero ritenere questa scelta futura inutile/stupida senza magari nemmeno prenderla in considerazione.
Prima ancora di parlare dei vostri piani in famiglia, e’ necessario che voi per primi vi facciate un esame di coscienza per capire se le vostre motivazioni per intraprendere un viaggio di questo tipo sono valide o no. “Appena arrivata a Seoul voglio andare alla SM per incontrare Siwon Oppa, lo so che appena mi verda’ si innamorerà’ e ci metteremo insieme!! <3 Poi lo stuprerò’ tutte le notti e avremo tanti bellissimi bambini misti!! YaY!!” NO. Questo non e’ un valido motivo, mi dispiace. Insomma, cercate di essere realistici e capire se e’ veramente quello che volete per il futuro o solo un desiderio dettato dai vostri ormoni.
Una volta realizzato questo, se siete ancora sicuri della vostra scelta (magari qualcuno si e’ gia’ perso per strada), allora e’ arrivato il momento di pianificare il vostro viaggio al meglio tramite ricerche approfondite. Questo servira’ poi a dimostrare ai vostri genitori che prendete la cosa sul serio. Ancora meglio se, nel frattempo, riusciste a trovarvi un lavoretto part-time, per dimostrare che siete davvero disposti a far di tutto pur di realizzare il vostro sogno, anche a costo di pagarlo di tasca vostra.
Arriva ora il momento di sganciare la bomba, aprire le danze, tagliare la testa al toro…o chiamatelo un po’ come volete. Insomma, l’ora di dire tutto ai vostri genitori.
Presentatevi ben vestiti, con aria diplomatica, come un avvocato pronto all’arringa finale, disposto a tutto pur di vincere quella che sara’ la piu’ importante udienza della sua vita. Insomma, fate loro capire che siete seri e che non siete disposti ad accettare un no come risposta.
Vi proponiamo qui di seguito una lista di buoni motivi per viaggiare/studiare in Corea del Sud e di perche’ non e’ necessario preoccuparsi:
- Il Coreano non e’ ancora una lingua molto conosciuta dagli stranieri, ma che, grazie al veloce sviluppo economico della Corea del Sud, in futuro sara’ probabilmente molto richiesto;
- Oltre al coreano, dato che vi troverete in un ambiente multiculturale, avrete l’opportunita’ di migliorare anche il vostro inglese e aumentare il vostro bagaglio culturale;
- Vivere da soli in una nazione straniera vi aiutera’ a diventare indipendenti e a maturare molto, anche il solo fatto di dover cucinare tutti i giorni da soli, dovervi gestire i fondi finanziari o semplicemente fare una lavatrice alla settimana, oltre che a farvi crescere, vi fara’ anche apprezzare molto di piu’ tutto quello che avete lasciato in Italia;
- Un esperienza di studio all’estero fa curriculum, e di questi tempi di esperienza sul campo ce n’e’ bisogno;
- Vivere in una nazione straniera vi dara’ la possibilita’ di conoscere molte piu’ persone, e quindi di avere molte piu’ conoscenze per quando poi sarete alla ricerca di un lavoro;
- Riuscire ad adattarsi ad una cultura diversa rende mentalmente elastici e aiuta a relazionarsi con le altre persone;
- La Corea del Sud e’ una delle nazioni con il minor tasso di criminalita’ al mondo, il che la rende un posto molto sicuro. Si puo’ tranquillamente uscire da soli di notte senza troppo timore o lasciare la propria borsa inosservata per qualche minuto, senza paura che qualcuno possa rubarla;
- La vita in Corea del Sud costa di meno rispetto all’Italia;
- Essendo Seoul una grande metropoli i mezzi di trasporto sono molto efficienti, anche in inverno con la neve;
- Il wifi in Corea e’ quasi ovunque, quindi i vostri genitori possono chiamarvi su skype (o kakaotalk) in qualsiasi momento;
- Il fatto che voi siate cosi’ tanto lontani da casa puo’ essere, per i vostri genitori, una buona scusa per farsi un viaggio lontano da casa e visitare posti in cui non avrebbero mai pensato di andare.
Ci sono, ovviamente, un paio di cose da non menzionare:
- I fiumi di alcool che girano in Corea del Sud, indipendentemente dall’ora o dal luogo in cui vi troviate;
- L’alto tasso di prostituzione, che fa la Corea una delle prime nazioni in campo di tradimenti coniugali (abbiamo scritto un post a riguardo e lo trovate QUA);
- Gli esorbitanti depositi che vi verranno chiesti in caso voleste AFFITTARE un appartamento vostro.
Detto questo vi auguriamo buona fortuna!
Poi naturalmente voi sapete meglio di noi che tipo di genitori avete, e di conseguenza come vendergliela al meglio!
In caso voi abbiate convinto i vostri genitori in altri modi.. fateci sapere! Cosi’ li aggiungeremo alla lista!
Condividi questo articolo
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Novembre 28, 2023
Sicuramente molti di voi, ancora prima di organizzare il viaggio, si saranno trovati davanti all’invalicabile problema: genitori.
Chi per ragioni economiche o chi perennemente “troppo piccolo” per poter viaggiare da solo, quasi tutti ci siamo trovati davanti ai nostri genitori cercando di trovare motivazioni valide per convincerli a lasciarci partire.
Noi in prima persona non abbiamo mai avuto questo genere di problema perche’ i nostri ci hanno sempre sostenute nelle nostre scelte, ma sappiamo bene che non e’ cosi per tutti e che alle volte, per un motivo o per un altro, alcuni genitori tendono a non lasciare andare i figli e nonostante la fiducia che possono nutrire in loro, potrebbero ritenere questa scelta futura inutile/stupida senza magari nemmeno prenderla in considerazione.
Prima ancora di parlare dei vostri piani in famiglia, e’ necessario che voi per primi vi facciate un esame di coscienza per capire se le vostre motivazioni per intraprendere un viaggio di questo tipo sono valide o no. “Appena arrivata a Seoul voglio andare alla SM per incontrare Siwon Oppa, lo so che appena mi verda’ si innamorerà’ e ci metteremo insieme!! <3 Poi lo stuprerò’ tutte le notti e avremo tanti bellissimi bambini misti!! YaY!!” NO. Questo non e’ un valido motivo, mi dispiace. Insomma, cercate di essere realistici e capire se e’ veramente quello che volete per il futuro o solo un desiderio dettato dai vostri ormoni.
Una volta realizzato questo, se siete ancora sicuri della vostra scelta (magari qualcuno si e’ gia’ perso per strada), allora e’ arrivato il momento di pianificare il vostro viaggio al meglio tramite ricerche approfondite. Questo servira’ poi a dimostrare ai vostri genitori che prendete la cosa sul serio. Ancora meglio se, nel frattempo, riusciste a trovarvi un lavoretto part-time, per dimostrare che siete davvero disposti a far di tutto pur di realizzare il vostro sogno, anche a costo di pagarlo di tasca vostra.
Arriva ora il momento di sganciare la bomba, aprire le danze, tagliare la testa al toro…o chiamatelo un po’ come volete. Insomma, l’ora di dire tutto ai vostri genitori.
Presentatevi ben vestiti, con aria diplomatica, come un avvocato pronto all’arringa finale, disposto a tutto pur di vincere quella che sara’ la piu’ importante udienza della sua vita. Insomma, fate loro capire che siete seri e che non siete disposti ad accettare un no come risposta.
Vi proponiamo qui di seguito una lista di buoni motivi per viaggiare/studiare in Corea del Sud e di perche’ non e’ necessario preoccuparsi:
- Il Coreano non e’ ancora una lingua molto conosciuta dagli stranieri, ma che, grazie al veloce sviluppo economico della Corea del Sud, in futuro sara’ probabilmente molto richiesto;
- Oltre al coreano, dato che vi troverete in un ambiente multiculturale, avrete l’opportunita’ di migliorare anche il vostro inglese e aumentare il vostro bagaglio culturale;
- Vivere da soli in una nazione straniera vi aiutera’ a diventare indipendenti e a maturare molto, anche il solo fatto di dover cucinare tutti i giorni da soli, dovervi gestire i fondi finanziari o semplicemente fare una lavatrice alla settimana, oltre che a farvi crescere, vi fara’ anche apprezzare molto di piu’ tutto quello che avete lasciato in Italia;
- Un esperienza di studio all’estero fa curriculum, e di questi tempi di esperienza sul campo ce n’e’ bisogno;
- Vivere in una nazione straniera vi dara’ la possibilita’ di conoscere molte piu’ persone, e quindi di avere molte piu’ conoscenze per quando poi sarete alla ricerca di un lavoro;
- Riuscire ad adattarsi ad una cultura diversa rende mentalmente elastici e aiuta a relazionarsi con le altre persone;
- La Corea del Sud e’ una delle nazioni con il minor tasso di criminalita’ al mondo, il che la rende un posto molto sicuro. Si puo’ tranquillamente uscire da soli di notte senza troppo timore o lasciare la propria borsa inosservata per qualche minuto, senza paura che qualcuno possa rubarla;
- La vita in Corea del Sud costa di meno rispetto all’Italia;
- Essendo Seoul una grande metropoli i mezzi di trasporto sono molto efficienti, anche in inverno con la neve;
- Il wifi in Corea e’ quasi ovunque, quindi i vostri genitori possono chiamarvi su skype (o kakaotalk) in qualsiasi momento;
- Il fatto che voi siate cosi’ tanto lontani da casa puo’ essere, per i vostri genitori, una buona scusa per farsi un viaggio lontano da casa e visitare posti in cui non avrebbero mai pensato di andare.
Ci sono, ovviamente, un paio di cose da non menzionare:
- I fiumi di alcool che girano in Corea del Sud, indipendentemente dall’ora o dal luogo in cui vi troviate;
- L’alto tasso di prostituzione, che fa la Corea una delle prime nazioni in campo di tradimenti coniugali (abbiamo scritto un post a riguardo e lo trovate QUA);
- Gli esorbitanti depositi che vi verranno chiesti in caso voleste AFFITTARE un appartamento vostro.
Detto questo vi auguriamo buona fortuna!
Poi naturalmente voi sapete meglio di noi che tipo di genitori avete, e di conseguenza come vendergliela al meglio!
In caso voi abbiate convinto i vostri genitori in altri modi.. fateci sapere! Cosi’ li aggiungeremo alla lista!
Condividi questo articolo
Commenti
Comments are closed.
Grazie per avermi risposto ti giuro che ero DISPERATA non sapevo come fare perchè io ci voglio andare VERAMENTE in Corea,adesso cercherò di trovare una soluzione e continuerò a studiare il coreano come faccio già da 1 anno..grazie per avermi aiutato,spero tanto che lui capisca quali sono le mie intenzioni e che mi supporti in quello che voglio fare…Grazie tante per il tuo aiuto…Comunque ti adoro sei fantastica anche grazie al tuo canale mi sono innamorata della Corea…<3
io desidero con tutto il mio cuore andare in Corea…Il problema non sono i soldi (non dico che la mia famiglia navighi nel lusso ma vado in una scuola che mi apre una porta sul lavoro,quindi col passare del tempo metterò da parte i soldi)il problema sono i miei genitori…mio padre è “razzista nei confronti delle persone con gli occhi a mandorla” come dice lui quindi appena ha saputo che sono innamorata della Corea è diventato un pazzo.Appena gli dirò che con la mia migliore amica vogliamo andare in Corea mi dirà NO…Ancora ho un sacco di tempo avendo ancora 15 anni però non so come comportarmi con lui…AIUTATEMI VI PREGOOOO
Ciao! Convincere i genitori non è mai facile, sopratutto quando hanno pregiudizi, ma tu devi dimostrargli che hai un piano preciso e ci sono motivazioni razionali sul perchè vuoi venire in Corea.
Per esempio, un fattore che secondo me viene spesso sottovalutato è il fatto che in Corea ci sono ancora pochi italiani e ancora meno italiani parlano un buon coreano. A livello lavorativo è un notevole punto a favore saper parlare coreano perchè ci sono tantissime aziende coreane e italiane che lavorano con l’Italia ma quasi nessun italiano parla coreano e viceversa. Sapere il coreano ti posso assicurare che in certi campi è veramente un punto in più molto importante. Io per esempio ho trovato lavori anche importanti anche se non avevo nessuna esperienza lavorativa alle spalle proprio perchè le aziende non avevano nessuno che parlasse sia italiano che coreano.
Per quanto mi riguarda, prima di dire ai miei che avrei voluto studiare in Corea, mi sono preparata un piano preciso e gliel’ho mostrato. Avevo già stilato un ipotetico progetto su quale università avrei fatto, in quale campo, che sbocchi lavorativi mi avrebbe dato, quanto sarebbe costato ecc ecc e i miei genitori alla fine hanno accettato. Razzismo a parte dipende molto dal modo in cui ti poni. Devi dimostrare che sai quello che vuoi fare e che sei determinata. ^^
Io ho iniziato a parlarne molto tempo fa… Ho messo (e sto ancora mettendo) i soldi da parte, e devo dire che anche se all’inizio mia madre era un po’ restia, adesso si è “rassegnata”! È sempre molto preoccupata, naturalmente, ma piano piano sta migliorando! Le sto facendo conoscere la cultura coreana, e forse è questo che le sta facendo cambiare idea… Mio padre non dice nulla, mi appoggia sempre, qualsiasi decisione io prenda, quindi non mi ha dato problemi quando ho accennato la cosa!
L’unica cosa che mia madre continua a dirmi è che sarebbe più tranquilla se io conoscessi già qualcuno a Seoul… Ma purtroppo non conosco ancora nessuno. Ho visto il vostro post sul conoscere coreani online, magari mi attivo in quel senso… Sono anche una persona molto timida, quindi ho un po’ di timore anche io!! Ma speriamo bene!! ^_^
Grazie mille per tutti gli articoli sul sito, sono favolosi!
Io voglio sapere di più su il Giappone. Mi potresti mostrare un blog dove posso trovare più informazioni. E grazie.?✌
Prova a cercare Matcha Latte Vlog su youtube ^^
Questo post sarà la mia salvezza?Rappresenterà la strada verso il successo??Lo spero!!
Beh la questione sicurezza è assolutamente importante,ed è confermato anche dagli stessi coreani che il loro paese è abbastanza tranquillo…Magari Londra è più vicina,ma la criminalità è alta.
Bene,i soldi da parte continuo a metterli, Se trovo un lavoro come ragazza alla pari o non so cosa,tra settembre e ottobre arriverò ** Ovviamente dovrò convincere i miei che in fondo non è così lontana e terribile XD
Chi la sente mamma?!
ahahahaha!! In bocca al lupo! Facci sapere ^^
Io che pensavo che mia madre fosse la persona più comprensiva di questo mondo e che se avessi voluto parlarle di un argomento delicato riguardante il mio futuro mi avrebbe ascoltata con calma e avrebbe detto la sua opinione (cosa già successa) appena ho accennato al fatto di voler andare in Corea un mesetto (NB accennato) . . . beh come dire. . . ha ad un tratto alzato un tantino il suo tono di voce iniziando a farmi domande su domande (sempre con lo stesso tono di voce…altino lol) e concludendo dicendo (o urlando come preferite xD) :”tu in corea ci vai con me nel 2018 a vedere le olimpiadi.”
Tenera mamma 🙂 mi ha completamente spiazzata ^^ e dire che adesso ho 19 anni looool ma adesso non è finita! Metteró in pratica i vostri consigli e le farò cambiare idea! u.u Oh yeah! xD
Tutto Questo per dirvi grazie per aver pensato e per aiutarci anche con questo particolare dei genitori
🙂 Siete fantastiche!
Ciao a tutte! Ho letto i commenti e sapete che vi dico? Vi invidio tanto! (In senso buono, si intende! XD). Ho letto l’articolo, ma io sono quasi completamente disperata! I miei genitori sono assolutamente contrari a questa mia passione per la Corea del Sud, tanto da arrivare a dire che guai a me se mi presento con un sudcoreano a casa, guai! Il punto è che prego ogni notte, ogni momento della giornata di poter realizzare il mio sogno di studiare lì. ..ma non vengo presa sul serio… vi chiedo aiuto, più che altro idee veramente efficaci per poter appunto farmi prendere sul serio. Sto studiando da autodidatta, i miei non dicono nulla (grazie, lo studio con molta discrezione peggio di un profugo!)ma ho paura che se provassi a parlare loro del trasferimento, riceverei una mazzata sul muso!
Questo articolo è utilissimo, non lo metto in dubbio, anzi! Ma voi come convincereste un osso duro come mio padre???
P.S scusate per il papiro, ma ho davvero bisogno dell’aiuto di qualcuno! :'(
Purtroppo non conoscendoti di persona e non conoscendo la tua famiglia e’ difficile aiutarti…
Se proprio non trovi il modo di convincerli a mandarti perché’ sei da sola prova ad andarci con una vacanza studio cosi parti assieme ad altre persone ^^
Oppure, se nemmeno questo funziona iscriviti semplicemente ad un università’ in Italia di lingue orientali e prova a venire in Corea con una borsa di studio~
Effettivamente hai ragione, non conoscendomi è molto difficile aiutarmi xD
Comunque per fortuna io ho ancora sedici anni e ho ancora tre anni di tempo per poter fare qualcosa!
Sapete quella sensazione indescrivibile che nasce dal cuore,quella vocina che dice ti dice cosa fare e dove andare? Ecco, io sento questa vocina che mi dice di andare a Seoul! Non me lo so spiegare, ma fin da quando ero piccola ero attratta dall’Asia e dalle città come appunto Seoul. Come ho letto in un commento precedente “se si vuole davvero, si fa di tutto per arrivarci”. In questi tre/quattro anni farò di tutto per racimolare qualche soldo, anche se sono minorenne mi inventerò qualcosa! XD
Scusate il mio sfogo e il disturbo come sempre di questi tempi ahahah. Siete davvero fantastiche, un bacione e grazie davvero!~~♥
Sono convinta che se mi presentassi vestita in modo formale con l’aria da avvocato, i miei scoppierebbero a ridere! xD Per fortuna ho un bellissimo rapporto con loro e si stanno già preparando all’idea che dovrò stare minimo 6 mesi in Cina per imparare la lingua, quindi se mi organizzo bene il viaggio non dovrebbe essere un problemone… L’unica cosa è trovare i soldi, ma in qualche modo si farà! Anche io sono categoricamente astemia (non mi piace per niente l’alcool xD), spero non si offendano… Posso sempre dire: “Ce n’è di più per voi!” xD Mi piace un sacco il fatto di poter camminare per strada di notte senza aver paura di essere aggreditata, qui in Italia non sono per niente abituata!
Se vuoi veramente venire sono sicura che i soldi li troverai in qualche modo~^^
Sisi infatti tutte le volte che torno in Italia mi sento troppo a disagio! Qui e’ belissimo poter uscire in ogni momento senza mai preoccuparsi~!
Sì hai ragione se è una cosa che si vuole davvero si fa di tutto per realizzarla! 😀 già,in Italia sembra esserci il coprifuoco ormai, soprattutto in certe zone!
io ho 26 anni, ad aprile 27…e cerco di mettermi i soldi da parte per andare in vacanza in Corea da quando avevo circa 17 anni…non ci sono mai riuscita fino ad ora…può sembrare assurdo ma ci sto riuscendo di più ora che non ho un vero lavoro di quando invece lo avevo…perchè anche se ho lavorato per un pò in fabbrica e prendevo circa 800 euro al mese…nello stesso periodo mio padre aveva perso il lavoro…in 5 in famiglia…con solo mia mamma che prendeva 600 euro…di cui 500 di affitto in casa…inutile dirvi che non ci ho pensato 2 volte a dare tutto il mio stipendio in casa…pultroppo la vita non mi ha molto aiutata in passato ma ora mi sto veramente impegnando per riuscire ad andarci…starò solo un mese ma andrà benissimo Agosto/Settembre…per ora ho già 1600 euro da parte…se vado avanti come ho fatto fino ad ora senza intoppi per luglio avrò sui 3000 euro quasi ^^ non male eh?! ^^ Anna non vedo l’ora di vederti lì ^^ <3 Scusate il romanzo…era per far capire che nella vita si possono avere 10000 ostacoli, ma se vuoi davvero qualcosa, se ti impegni, prima o poi arriva anche il tuo momento di essere felice ^^
Grazie per aver condiviso la tua esperienza!
In bocca al lupo per tutto!^^
Il post è stato molto chiaro ed utile! Io onestamente non ho mai avuto problemi perchè i miei mi hanno sempre appoggiata! Anzi… devo dire che stanno cercando in tutti i modi di aiutarmi a mettere qualche euro in più da parte per la mia partenza ed il mio lungo soggiorno a Seoul! XD Sono fortunata!!
Si sei decisamente molto fortunata ahahah
E’ bello avere dei genitori che ti supportano nelle tue scelte~!
io dissi che volevo andare in corea come viaggio di laurea e rimanere un mese ma, visto che sto studiando da autodidatta il coreano per vera passione, mio padre suggerì di rimanere qualche mese di più e tornare con un bell’attestato xD mio padre è un grande e ormai l’ho detto a tutto il mondo e non può più rimangiarsi la parola, ne lui ne mia madre ehehehe l’anno prossimo ad agosto paro per il paese dei miei sogni… dell’alco nemmeno si devono preoccupare haha sono astemia io! xD
Bhe sei una delle fortunate allora!~
Si bhe, diciamo che a meno che tu non abbia un allergia all’ alcool in Corea e’ molto difficile evitarlo! ahahah