Venire in Corea senza conoscere il coreano? Questa e’ una domanda che ci è stata posta molte volte e quindi abbiamo deciso di scriverci un post al riguardo.

Se venite senza sapere il coreano, sì, sopravviverete tranquillamente, ma se non sapete nemmeno l’inglese allora forse è il caso che vi facciate un paio di domande prima di venire. Sì, sembra una cosa scontata, ma a quanto pare ci sono anche persone che pensano di venire in Corea senza parlare inglese e sapendo solo un paio di frasi in coreano. Insomma, noi lo vogliamo ribadire tanto per sicurezza.

(Leggi anche: “venire in corea senza sapere l’inglese“)

Muoversi a Seoul?

Nessun problema! La metro ha le scritte sia in coreano che in inglese e riuscite ad arrivare ovunque. Per i taxi basta che mostriate al tassista l’indirizzo o il nome del posto in cui volete andare e vi assicuro non avrete nessun problema. Molti nomi di zone di Seoul si assomigliano quindi se non siete sicuri del vostro coreano vi consiglio di far vedere prima al tassista il nome del posto dove volete andare. Specialmente state attenti a non confondere Hongdae (홍대) con Kondae (건대) oppure Sinchon (신촌) con Sicheong-City Hall (시청).
Per quanto riguarda gli autobus può essere più complicato, dato che alle fermate le scritte sono tutte in coreano, ma c’è da ammettere che in realtà, solitamente, prendere l’autobus non è necessario.

Mangiare?

I ristoranti tradizionali, quelli più piccolini, solitamente hanno il menu scritto solo in coreano, ma, in ristoranti più grandi, soprattutto nelle mete turistiche principali, quasi tutti hanno i menù con le foto dei piatti, quindi, anche senza riuscire a leggere il nome, si riesce tranquillamente ad ordinare. Andando in ristoranti italiani il menu sarà poi solitamente in “italiano”.
Nonostante i camerieri spesso non parlino bene inglese riescono a capire le espressioni basilari, quindi non avrete problemi ad ordinare. Stessa cosa vale per i coffe shop.

Amici coreani?

Ok, questa probabilmente è la preoccupazione maggiore per gli stranieri che decidono di venire in Corea senza saper parlare il Coreano. Che in media i coreani non parlino un buon inglese è vero, ma noi stesse siamo partite senza saper parlare coreano e non abbiamo mai avuto particolari problemi a socializzare. Soprattutto se siete nelle zone universitarie troverete molti studenti che un po’ di inglese lo parlano.

In generale i coreani sono interessati a conoscere stranieri, in particolare se sono occidentali, quindi vi capiteraà spesso, in particolare se siete ragazze, che vi fermino per strada e cerchino di instaurare una conversazione. Il playground di Hongdae è il posto migliore per fare nuove conoscenze la sera.
Esistono poi dei coffe shop apposta per stranieri che vogliono conoscere coreani ed imparare la lingua. Quando si va in questi posti solitamente si insegna l’inglese ai coreani e si impara il coreano da loro. Una sorta di language exchange cafè diciamo. Ce ne sono diversi a Seoul. Se siete interessati questo è il link di uno che si trova nella zona si Sinchon.
https://www.facebook.com/culcom
Ci sono poi spesso molti eventi allo scopo di scambio culturale, alcuni anche attraverso il volontariato. In questo sito troverete aggiornati i vari incontri che ci sono a Seoul.
http://www.meetup.com/cities/kr/seoul/

Chiedere informazioni per strada?

Nonostante molti coreani non parliano bene l’inglese sono solitamente molto gentili e disponibili ad aiutare. Nel caso non siano in grado di spiegarvi come raggiure la destinazione, e il posto non è molto lontano, spesso vi accompagnano loro.

Negozi?

Se andate a fare shopping in quartieri come Myeongdong, Ewha, Hongdae o Sinchon i commessi di solito sanno un po’ di inglese. Anche quando è il momento di pagare, per essere sicuri che abbiate capito bene il prezzo, ve lo mostrano indicato in una calcolatrice o nello scontrino.
Stessa cosa vale per i supermercati. Tutti i prezzi sono indicati sui cartellini e in generale non avrete bisogno di parlare con nessuna delle persone che ci lavorano.

Con questo post vogliamo semplicemente tranquillizzare tutti quelli che vogliono venire in Corea e sono preoccupati per la lingua. Se sapete il coreano indubbiamente vi sarà tutto più facile e vi si apriranno moltissime altre possibilità, ma anche in caso non lo sappiate non incontrerete particolari ostacoli nel girare la città e nell’immergervi nella cultura coreana.

Noi, come già detto sopra, siamo arrivate senza saper parlare il coreano e fin da subito siamo riuscite ad avere amici con cui uscire e divertirci. Il fatto che molti coreani non parlino inglese molto bene, inoltre, può essere visto anche come un lato positivo: in questo modo vi sarà molto più facile imparare a parlare la lingua locale.

Condividi questo articolo

Venire in Corea senza conoscere il coreano? Questa e’ una domanda che ci è stata posta molte volte e quindi abbiamo deciso di scriverci un post al riguardo.

Se venite senza sapere il coreano, sì, sopravviverete tranquillamente, ma se non sapete nemmeno l’inglese allora forse è il caso che vi facciate un paio di domande prima di venire. Sì, sembra una cosa scontata, ma a quanto pare ci sono anche persone che pensano di venire in Corea senza parlare inglese e sapendo solo un paio di frasi in coreano. Insomma, noi lo vogliamo ribadire tanto per sicurezza.

(Leggi anche: “venire in corea senza sapere l’inglese“)

Muoversi a Seoul?

Nessun problema! La metro ha le scritte sia in coreano che in inglese e riuscite ad arrivare ovunque. Per i taxi basta che mostriate al tassista l’indirizzo o il nome del posto in cui volete andare e vi assicuro non avrete nessun problema. Molti nomi di zone di Seoul si assomigliano quindi se non siete sicuri del vostro coreano vi consiglio di far vedere prima al tassista il nome del posto dove volete andare. Specialmente state attenti a non confondere Hongdae (홍대) con Kondae (건대) oppure Sinchon (신촌) con Sicheong-City Hall (시청).
Per quanto riguarda gli autobus può essere più complicato, dato che alle fermate le scritte sono tutte in coreano, ma c’è da ammettere che in realtà, solitamente, prendere l’autobus non è necessario.

Mangiare?

I ristoranti tradizionali, quelli più piccolini, solitamente hanno il menu scritto solo in coreano, ma, in ristoranti più grandi, soprattutto nelle mete turistiche principali, quasi tutti hanno i menù con le foto dei piatti, quindi, anche senza riuscire a leggere il nome, si riesce tranquillamente ad ordinare. Andando in ristoranti italiani il menu sarà poi solitamente in “italiano”.
Nonostante i camerieri spesso non parlino bene inglese riescono a capire le espressioni basilari, quindi non avrete problemi ad ordinare. Stessa cosa vale per i coffe shop.

Amici coreani?

Ok, questa probabilmente è la preoccupazione maggiore per gli stranieri che decidono di venire in Corea senza saper parlare il Coreano. Che in media i coreani non parlino un buon inglese è vero, ma noi stesse siamo partite senza saper parlare coreano e non abbiamo mai avuto particolari problemi a socializzare. Soprattutto se siete nelle zone universitarie troverete molti studenti che un po’ di inglese lo parlano.

In generale i coreani sono interessati a conoscere stranieri, in particolare se sono occidentali, quindi vi capiteraà spesso, in particolare se siete ragazze, che vi fermino per strada e cerchino di instaurare una conversazione. Il playground di Hongdae è il posto migliore per fare nuove conoscenze la sera.
Esistono poi dei coffe shop apposta per stranieri che vogliono conoscere coreani ed imparare la lingua. Quando si va in questi posti solitamente si insegna l’inglese ai coreani e si impara il coreano da loro. Una sorta di language exchange cafè diciamo. Ce ne sono diversi a Seoul. Se siete interessati questo è il link di uno che si trova nella zona si Sinchon.
https://www.facebook.com/culcom
Ci sono poi spesso molti eventi allo scopo di scambio culturale, alcuni anche attraverso il volontariato. In questo sito troverete aggiornati i vari incontri che ci sono a Seoul.
http://www.meetup.com/cities/kr/seoul/

Chiedere informazioni per strada?

Nonostante molti coreani non parliano bene l’inglese sono solitamente molto gentili e disponibili ad aiutare. Nel caso non siano in grado di spiegarvi come raggiure la destinazione, e il posto non è molto lontano, spesso vi accompagnano loro.

Negozi?

Se andate a fare shopping in quartieri come Myeongdong, Ewha, Hongdae o Sinchon i commessi di solito sanno un po’ di inglese. Anche quando è il momento di pagare, per essere sicuri che abbiate capito bene il prezzo, ve lo mostrano indicato in una calcolatrice o nello scontrino.
Stessa cosa vale per i supermercati. Tutti i prezzi sono indicati sui cartellini e in generale non avrete bisogno di parlare con nessuna delle persone che ci lavorano.

Con questo post vogliamo semplicemente tranquillizzare tutti quelli che vogliono venire in Corea e sono preoccupati per la lingua. Se sapete il coreano indubbiamente vi sarà tutto più facile e vi si apriranno moltissime altre possibilità, ma anche in caso non lo sappiate non incontrerete particolari ostacoli nel girare la città e nell’immergervi nella cultura coreana.

Noi, come già detto sopra, siamo arrivate senza saper parlare il coreano e fin da subito siamo riuscite ad avere amici con cui uscire e divertirci. Il fatto che molti coreani non parlino inglese molto bene, inoltre, può essere visto anche come un lato positivo: in questo modo vi sarà molto più facile imparare a parlare la lingua locale.

Condividi questo articolo

Commenti

  1. SARA 12 Febbraio 2015 at 6:36 PM

    ma veramente siete partite senza sapere una parola di coreano O_O ??? meraviglia….io ci vorrei andare in estatee sto cercando per i fatti miei di impararlo o almeno entro l’estate ricordarmi a memoria le frasi basilari…. XD

    • bora0302 13 Febbraio 2015 at 2:27 AM

      Bhe, proprio niente niente no, io e Anna avevamo già studiato da sole il livello 1 prima di partire quindi qualcosina la riuscivamo a dire XD Laura invece e partita da zero^^

  2. Giorgio 16 Settembre 2014 at 5:56 PM

    In questi coffe shop ci sono sono coreani che sono interessati ad imparare l’italiano oppure il portoghese?

    • lalliins 15 Ottobre 2014 at 4:41 PM

      Generalmente questi Coffee Shop sono per i coreani che vogliono imparare l’inglese, che poi ci siano persone interessate a imparare altre lingue è possibile, ma è impossibile dare una risposta sicura 🙂

  3. rosinwonderland 28 Novembre 2013 at 4:19 AM

    Grazie molto utile.
    Mi trasferiro’ a Seoul a Febbraio del 2014 per seguire mio marito che ha gia’ iniziato un lavoro li.
    Parlo l’inglese perfettamente e ho iniziato un corso di Coreano qui a Londra mentre aspetto di trasferirimi anche se mi rendo conto che realisticamente ci vorranno molte lune prima di riuscire ad usarlo in normali conversazioni; ma almeno gia’ inizio a leggerlo. 🙂
    La mia speranza e’ di trovare lavoro sperando di trovare lavoro anche solo con il mio Inglese e le mie due altre lingue europee; inizialmente saro’ li con uno ‘spouse visa’. Idealmente vorrei lavorare nel mio campo (tecnologia). Ho anni di esperienza ma capisco che non e’ cosi’ semplice trovare lavoro da stranieri (a meno che non si vogliano insegnare le lingue!) Spero proprio di riuscire. Grazie per questo sito molto utile.

    • konny13 28 Novembre 2013 at 12:18 PM

      Ciao! Grazie per il commento!
      Se gia’ sai bene l’inglese, altre lingue europee e hai esperienza nel tuo campo lavorativo allora trovare un lavoro in Corea di certo non e’ impossibile! Se poi impari anche il coreano allora sei indubbiamente molto avvantaggiata…ti auguriamo tantissimi auguri! In bocca al lupo~

  4. […] sapere il coreano prima di venire a vivere/viaggiare in Corea (per chi fosse interessato a leggerlo QUESTO è il link) e ora vorremmo trattare un argomento sotto certi aspetti un po’ diverso, ma […]

  5. goo 11 Ottobre 2013 at 6:12 AM

    allora…il mio idea droppo giovane(coreani) sanno parlare l`englese(qaul uno no..e..io?) perche tutti coreani devono studiare englesse per la scuola
    allora viaggiare e non difficile

    boun viaggiare!

    (sono coreano)

    • konny13 12 Ottobre 2013 at 12:52 PM

      Si molti coreani giovani studiano l’ inglese..lo sammo scriverea non parlare bene purtroppo~ E anche gli italiani sono cosi! Ahaha
      Grazie per il commento~^^

Comments are closed.