Come sono visti gli stranieri dai coreani? Ci sono molte coppie miste? È difficile trovare l’amore in Corea? Moltissime sono le domande che mi sono state poste e che ho letto sul web.

Vivo in Corea da ormai quattro anni e posso solo parlare basandomi sulla mia esperienza personale d su quelladi altri ragazzi\e che conosco. Non mi permetto di insegnare nulla a nessuno perchè io stessa sto imparando nuove cose al riguardo ogni giorno. Mi permetto solo di condividere con voi ciò che ho imparato fino ad ora.

Leggo spesso articoli al riguardo, persone che dicono che è difficilissimo avere il ragazzo asiatico perchè la cultura è troppo diversa, perchè la maggior parte di loro ci considera prostitute, perchè le suocere coreane sono delle streghe e bla bla bla. Mi permetto di dissentire e ci tengo a condividere l’esperienza mia e di altre decine di persone straniere che ho conosciuto durante la mia permanenza a Seoul.

Partiamo subito senza dilungarci troppo.

I coreani sono interessati ad avere un partner straniero?

Scrivo straniero perchè, onestamente, che sia francese, italiano o americano in realtà poco cambia (in questo articolo parliamo in particolare degli italiani: “Cosa ne pensano i coreani degli italiani”)

Dipende naturalmente dai gusti personali, ma in generale i coreani sono molto attratti dai lineamenti occidentali, non a caso si sottopongono a millemila operazioni di chirurgia plastica per avere nasi piu’ appuntiti, occhi piu grandi ecc (ti potrebbe interessare anche l’articolo: “Chirurgia plastica in corea del Sud”)
Questo naturalmente non vuol dire che ognuno di loro voglia un partner straniero, molti magari cercano solo l’avventura, ma onestamente parlando, possiamo seriamente dire che gli occidentali siano sempre e solo in cerca di una storia seria?

Che genere di ragazze piacciono ai coreani?

Difficile rispondere. Posso solo riportare quello che i miei amici e conoscenti coreani mi hanno detto.
Solitamente, e sottolineo il solitamente dato che i gusti sono gusti, i ragazzi coreani sono più attratti da ragazze con lineamenti dolci, pelle chiara, occhi e capelli scuri. In questo caso la ragazza è si straniera, ma ha comunque dei tratti in comune con le coreane.
Sono molto attratti anche dalle bionde-occhi azzurri-naso a punta-stecchine-modelle, spesso per curiosità, essendo loro cosi diverse da ciò che sono abituati a vedere. Da quello che mi è stato riferito da molti coreani, piu’ che per una vera e propria relazione è appunto piu’ per curiosità.
Potrebbe essere un caso, o forse no, ma la maggior parte delle ragazze che conosco essere in una relazione con un ragazzo coreano ha tratti piu’ mediterranei e meno nord-europei.
Poi se il ragazzo ha viaggiato molto, vissuto all’estero e bla bla bla allora tutto potrebbe essere.

Attenzione: i ragazzi\e coreani\e non hanno assolutamente il nostro stesso senso di bellezza. La ragazza che potrebbe essere bellissima da noi potrebbe non esserlo in Corea e viceversa. Precisiamo che, comunque, è lo stesso anche per noi! I coreani che per noi possono essere belli potrebbero essere considerati inguardabili dai coreani.

Vi dico solo che, per i ragazzi coreani, Kristen Stewart (quella di Twilight) è per molti la ragazza ideale… vabbè, non aggiungo altro e lascio voi il giudizio.

È vero che le ragazze straniere sono viste come delle sgualdrine dai ragazzi coreani?

Il problema principale stà nel fatto che, per i coreani, siamo tutte uguali. Non distinguono tra europeo e americano. È vero che in Corea ci sono moltissime prostitute, in particolare russe, e che questo danneggia in parte l’immagine che i coreani hanno delle straniere, ed è anche vero che spesso si vedono in giro dei troioni da combattimento stranieri, nelle discoteche, che se la fanno con ogni essere di sesso maschile presente. Questi due esempi si, di certo non contribuiscono a dare alle straniere una buona impressione, ma ragazzi, su! Dipende da dove andate e da come vi vestite! Certo che se andate in giro con le tette di fuori, ubriache in giro per i club di Seoul vi prenderanno per ragazze facili, ma sarà ovviamente diverso se vi comportate normalmente e vestite in modo appropriato.

Ti potrebbe interessare anche “Come sono visti gli Occidentali dai Coreani”.

Come incontrare un ragazzo coreano?

Se volete incontrare qualcuno di “serio”, sperando di non imbattervi in uno voglioso di carne straniera, il consiglio che vi do è: fate voi la prima mossa! Solitamente i ragazzi interessati a cose serie non sono di certo quelli che vi vengono a ballare dietro in discoteca o quelli che vi fermano per strada chiedendovi il numero da ubriachi ecc. Per carità, le eccezioni esistono, ma in generale, no, il ragazzo serio non lo incontrerete così.

In generale i ragazzi coreani sono molto timidi con le straniere, hanno questo senso di inferiorità nei loro confronti e di certo non crederanno mai che a voi loro possano interessare. Quindi, veramente, fate voi la prima mossa! Se vi va bene… perfetto! Se vi va male… vabbe, la Corea è grande! Mica lo rivedrete ancora!

Precisato questo, il modo migliore per incontrare un ragazzo “serio” è quello di avere molti amici coreani. Più amici avete più amici loro vi possono presentare! E intendo amici amici, non gente random che avete incontrato a caso e che magari ci ha già provato con voi, se no siamo al punto di partenza.
Se frequentate un università in Corea vi sarà molto facile farvi una buona cerchia di amici. La maggior parte delle ragazze che conosco hanno conosciuto il proprio ragazzo così.

Discoteca? Mmmh, vabbè. Non dico che sia impossibile incontrare l’amore della vostra vita li, ma diciamo che non è esattamente il luogo ideale in cui cercarlo. In generale se un ragazzo viene a ballare con voi di certo non è per parlare del perchè della vita o cose simili, mi pare scontato. Anche qui, è piu facile che non sia un porco se siete voi quelle che hanno fatto la prima mossa e non lui. Non è assicurato, ma di certo ci sono molte piu’ possibilità.

Nota Personale: io ho incontrato il mio ragazzo in discoteca, stava ballando come uno sfigato da solo in un angolo, tutto concentratissimo nella musica, se non fossi andata io a parlargli probabilmente sarebbe ancora li a fissare il pavimento e ballare. Con questo non voglio dire: andate in discoteca e molestate ogni povero ragazzo che sta ballando! Semplicemente, certe volte, avere un attimo di spirito di iniziativa non fa poi male.

…e i suoi genitori???

Bene, argomento delicato e molto soggettivo.
In generale i genitori, se sono all’antica, preferiranno una ragazza coreana. Non tanto per il fatto della “razza”, ma semplicemente perchè possono parlarci assieme. Se sapete il coreano è di certo un punto a favore con la suocera di turno. Tra tutte le ragazze che conosco NESSUNA ha avuto problemi seri con i suoceri. Poi dipende naturalmente da come vi presentate! Cercate di seguire l’etichetta coreana, portare sempre qualcosa quando visitate la case dei genitori di lui e cercate di vestirvi in modo appropriato (assolutamente NO scollature). La maggior parte delle ragazze che conosco se la cava (chi piu chi meno) con il coreano. Quattro delle ragazze si sono sposate, una si sposa questo inverno, altre stanno ancora assieme, altre si sono mollate. Insomma, nulla di diverso di quello che ci si potrebbe aspettare in Italia. Ci sono le coppie che funzionano, quelle che si rompono.

Per i ragazzi: ho parlato di proposito al femminile prima. Almeno per quanto riguarda la mia esperienza ho visto molti ragazzi stranieri avere problemi con i suoceri. Principalmente era perchè non parlavano il coreano, altre volte era semplicemente per un senso di protezione nei confronti della figlia. Nonostante alcuni genitori si siano prepotentemente opposti, in molti altri casi lasciano correre nonostante non approvino la situazione. Ho visto anche relazioni in cui non ci sono stati particolari problemi al riguardo. Dipende comunque sempre da quanto conservatori sono i genitori coreani.

Differenze culturali….?

Ho letto vari post su internet con gente che scriveva che è difficile stare con un ragazzo\a coreano\a perchè la cultura è troppo diversa, perchè non si parla la stessa lingua e bla bla bla… se volete la mia modesta opinione, sono tutte stronzate (passatemi il termine per questa volta, ma leggo cose su internet che certe volte fanno accapponare la pelle).

Cioè, è naturale che ci siano differenze culturali, differenze di pensiero e di lingua, ma se si ama una persona vi assicuro che contano meno di zero. Non dico sia facile per tutti, troverete il ragazzo\a più conservatore, quello meno, quello che se ne frega ecc. Ma nonostante la cultura coreana sia molto diversa dalla nostra vi assicuro che, dopo un paio di mesi che abitate qui, già vi sentirete più coreani che italiani.

In Italia è normalissimo per una ragazza uscire, come amica, con un altro ragazzo. In corea, bhe, non esattamente. Se lei\lui e fidanzata\o il partner potrebbe prenderla male. Ma seriamente, sarebbe questo un problema? Ci si adatta! Si può uscire tutti assieme, farli diventare amici e tutti i problemi svaniranno. Insomma, all’inizio della relazione vi troverete probabilmente a litigare per cose che mai avreste immaginato, ma poi si impara a conoscersi e vi assicuro che le differenze culturali sparirscono.

L’unico problema lo potrete trovare con i genitori, che in alcuni casi si aspetteranno che voi vi comportiate come una ragazza coreana, ma basta un attimo adattarsi. Come già detto conosco molti che sono attualmente in una relazione con una persona coreana e dopo un primo momento di adattamento iniziale, tutto prosegue tranquillamente.

…E per la lingua?

Bhe, almeno il coreano o l’inglese lo dovete sapere, inutile dirlo. Poi se trovate il coreano\ la coreana che parla italiano… wow! Molto fortunati. La maggior parte dei ragazzi coreani sa l’inglese. Che lo sappiano non vuol dire che lo parlino, spesso sono troppo timidi per provarci, ma si, lo parlano. Alla fine l’hanno studiato anche loro alle superiori e medie. Se siete poi in Corea, immagino voi abbiate anche qualche interesse nell’imparare il coreano, quindi un partner madrelingua non farà altro che aiutarvi.

Nota Personale: il mio ragazzo non aveva mai parlato con uno straniero prima di incontrarmi e il suo inglese, ahimè, era abbastanza pietoso e sgrammaticato. Gli è bastato un mese per impararlo in modo soddisfacente e nel frattempo mi ha insegnato il coreano. Ora parliamo in coreano e lui sta cercando di imparare l ‘italiano (i risultati sono abbastanza scarsi, ma vabbe).

Una delle coppie che si è ora sposata è partita con lei che parlava coreano a livello base e lui che se riusciva a presentarsi in inglese era un miracolo. Ora sono sposati stanno cercando di avere un bambino assieme!

Ci sono molte coppie miste?

Ultimamente? Sì, molte. Mentre appena arrivata in Corea la maggior parte delle coppie era formata da lui straniero e lei coreana, nell’ultimo anno ho visto molto spesso anche l’opposto. Naturalmente le coppie coreano-coreana sono la maggior parte, ma visto che moltissimi stranieri stanno, negli ultimi anni, venendo in Corea per motivi di studio o lavoro, le coppie miste sono la conseguenza naturale.

Consigli:

Per le ragazze:

  • Se venite in Corea per studio o altri motivi è normale che finiate per avere un qualsiasi genere di legame sentimentale con persone coreane. Questo non vuol dire che dobbiate buttarvi sul primo coreano che trovate, solo perchè è coreano! Volete solo divertirvi, perchè magari siete in vacanza? Bhe, fatelo! Ma seriamente, divertirvi non vuol dire infilare la lingua in bocca a dieci ragazzi per notte solo per fare numero. È anche colpa di chi fa così se in certi casi la reputazione delle straniere non è proprio cristallina;
  • Il Kpop in Corea è considerato SOLO musica commerciale per ragazzine. Se volete fare bella figura con un coreano vi consiglio VIVAMENTE di non passare tutto il tempo a parlare di Idol, veramente (per approdondire l’argolento: Kpop – tutto ciò che non vi è mai stato detto);
  • Attente perchè, è vero, alcuni coreani cercano la ragazza straniera solo per potersela tirare con i propri amici. Questo è uno dei motivi per cui vi ho detto che solitamente è meglio se fate voi la prima mossa. Poi, magari la storia inizia anche così, ma può sempre finire che si innamori veramente. Io comunque vi ho avvertite!
  • I ragazzi coreani tendono ad essere gentili, sempre. Non interpretate male la loro gentilezza, può voler dire una come mille cose.

Per i ragazzi:

  • Ci sono spesso ragazze coreane che cercano lo straniero solo per imparare l’inglese. Attenti;
  • La stessa cosa che ho scritto per le ragazze vale anche qui. A volte il ragazzo straniero può essere un motivo di vanto, a volte no, insomma dipende;
  • La maggior parte delle ragazze, per motivi culturali, cerca sempre di farsi passere per la Vergine Maria, casta e pura. Bhe, che dire, ma anche no. Ne trovi di veramente così, altre di normali e altre che lanciano all’aria i reggiseni e aprono le gambe durante i vari party, specialmente a Gangnam. Come in qualsiasi altra nazione insomma.

Coreani conosciuti su internet?

Non mi permetto di scrivere nulla al riguardo. Non l’ho mai provato in prima persona, se non solo per amici, e non conosco abbastanza coppie che si sono conosciute online per poter dare la mia opinione. In fine, che siano online o in persona sempre persone sono… no?

Ci tengo solo a scrivere, in conclusione, che dal mio modesto punto di vista la nazionalità, per lo meno in questo caso, poco conta. È una relazione tra persone, non si tratta di affari. Non si può programmare nulla e ci si può adattare a tutto.

Se anche voi avete avuto questo genere di esperienza per favore commentate e fateci sapere!

PS: mi scuso con i ragazzi se ho parlato di piu’ riguardo alle coppie ragazza straniera-ragazzo coreano, ma, onestamente, io le ragazze coreane ancora non le riesco a capire. Poi, non conoscendo molti stranieri che frequentano coreane, quindi non ho fonti sufficienti per poter poterne parlare.

Condividi questo articolo

Come sono visti gli stranieri dai coreani? Ci sono molte coppie miste? È difficile trovare l’amore in Corea? Moltissime sono le domande che mi sono state poste e che ho letto sul web.

Vivo in Corea da ormai quattro anni e posso solo parlare basandomi sulla mia esperienza personale d su quelladi altri ragazzi\e che conosco. Non mi permetto di insegnare nulla a nessuno perchè io stessa sto imparando nuove cose al riguardo ogni giorno. Mi permetto solo di condividere con voi ciò che ho imparato fino ad ora.

Leggo spesso articoli al riguardo, persone che dicono che è difficilissimo avere il ragazzo asiatico perchè la cultura è troppo diversa, perchè la maggior parte di loro ci considera prostitute, perchè le suocere coreane sono delle streghe e bla bla bla. Mi permetto di dissentire e ci tengo a condividere l’esperienza mia e di altre decine di persone straniere che ho conosciuto durante la mia permanenza a Seoul.

Partiamo subito senza dilungarci troppo.

I coreani sono interessati ad avere un partner straniero?

Scrivo straniero perchè, onestamente, che sia francese, italiano o americano in realtà poco cambia (in questo articolo parliamo in particolare degli italiani: “Cosa ne pensano i coreani degli italiani”)

Dipende naturalmente dai gusti personali, ma in generale i coreani sono molto attratti dai lineamenti occidentali, non a caso si sottopongono a millemila operazioni di chirurgia plastica per avere nasi piu’ appuntiti, occhi piu grandi ecc (ti potrebbe interessare anche l’articolo: “Chirurgia plastica in corea del Sud”)
Questo naturalmente non vuol dire che ognuno di loro voglia un partner straniero, molti magari cercano solo l’avventura, ma onestamente parlando, possiamo seriamente dire che gli occidentali siano sempre e solo in cerca di una storia seria?

Che genere di ragazze piacciono ai coreani?

Difficile rispondere. Posso solo riportare quello che i miei amici e conoscenti coreani mi hanno detto.
Solitamente, e sottolineo il solitamente dato che i gusti sono gusti, i ragazzi coreani sono più attratti da ragazze con lineamenti dolci, pelle chiara, occhi e capelli scuri. In questo caso la ragazza è si straniera, ma ha comunque dei tratti in comune con le coreane.
Sono molto attratti anche dalle bionde-occhi azzurri-naso a punta-stecchine-modelle, spesso per curiosità, essendo loro cosi diverse da ciò che sono abituati a vedere. Da quello che mi è stato riferito da molti coreani, piu’ che per una vera e propria relazione è appunto piu’ per curiosità.
Potrebbe essere un caso, o forse no, ma la maggior parte delle ragazze che conosco essere in una relazione con un ragazzo coreano ha tratti piu’ mediterranei e meno nord-europei.
Poi se il ragazzo ha viaggiato molto, vissuto all’estero e bla bla bla allora tutto potrebbe essere.

Attenzione: i ragazzi\e coreani\e non hanno assolutamente il nostro stesso senso di bellezza. La ragazza che potrebbe essere bellissima da noi potrebbe non esserlo in Corea e viceversa. Precisiamo che, comunque, è lo stesso anche per noi! I coreani che per noi possono essere belli potrebbero essere considerati inguardabili dai coreani.

Vi dico solo che, per i ragazzi coreani, Kristen Stewart (quella di Twilight) è per molti la ragazza ideale… vabbè, non aggiungo altro e lascio voi il giudizio.

È vero che le ragazze straniere sono viste come delle sgualdrine dai ragazzi coreani?

Il problema principale stà nel fatto che, per i coreani, siamo tutte uguali. Non distinguono tra europeo e americano. È vero che in Corea ci sono moltissime prostitute, in particolare russe, e che questo danneggia in parte l’immagine che i coreani hanno delle straniere, ed è anche vero che spesso si vedono in giro dei troioni da combattimento stranieri, nelle discoteche, che se la fanno con ogni essere di sesso maschile presente. Questi due esempi si, di certo non contribuiscono a dare alle straniere una buona impressione, ma ragazzi, su! Dipende da dove andate e da come vi vestite! Certo che se andate in giro con le tette di fuori, ubriache in giro per i club di Seoul vi prenderanno per ragazze facili, ma sarà ovviamente diverso se vi comportate normalmente e vestite in modo appropriato.

Ti potrebbe interessare anche “Come sono visti gli Occidentali dai Coreani”.

Come incontrare un ragazzo coreano?

Se volete incontrare qualcuno di “serio”, sperando di non imbattervi in uno voglioso di carne straniera, il consiglio che vi do è: fate voi la prima mossa! Solitamente i ragazzi interessati a cose serie non sono di certo quelli che vi vengono a ballare dietro in discoteca o quelli che vi fermano per strada chiedendovi il numero da ubriachi ecc. Per carità, le eccezioni esistono, ma in generale, no, il ragazzo serio non lo incontrerete così.

In generale i ragazzi coreani sono molto timidi con le straniere, hanno questo senso di inferiorità nei loro confronti e di certo non crederanno mai che a voi loro possano interessare. Quindi, veramente, fate voi la prima mossa! Se vi va bene… perfetto! Se vi va male… vabbe, la Corea è grande! Mica lo rivedrete ancora!

Precisato questo, il modo migliore per incontrare un ragazzo “serio” è quello di avere molti amici coreani. Più amici avete più amici loro vi possono presentare! E intendo amici amici, non gente random che avete incontrato a caso e che magari ci ha già provato con voi, se no siamo al punto di partenza.
Se frequentate un università in Corea vi sarà molto facile farvi una buona cerchia di amici. La maggior parte delle ragazze che conosco hanno conosciuto il proprio ragazzo così.

Discoteca? Mmmh, vabbè. Non dico che sia impossibile incontrare l’amore della vostra vita li, ma diciamo che non è esattamente il luogo ideale in cui cercarlo. In generale se un ragazzo viene a ballare con voi di certo non è per parlare del perchè della vita o cose simili, mi pare scontato. Anche qui, è piu facile che non sia un porco se siete voi quelle che hanno fatto la prima mossa e non lui. Non è assicurato, ma di certo ci sono molte piu’ possibilità.

Nota Personale: io ho incontrato il mio ragazzo in discoteca, stava ballando come uno sfigato da solo in un angolo, tutto concentratissimo nella musica, se non fossi andata io a parlargli probabilmente sarebbe ancora li a fissare il pavimento e ballare. Con questo non voglio dire: andate in discoteca e molestate ogni povero ragazzo che sta ballando! Semplicemente, certe volte, avere un attimo di spirito di iniziativa non fa poi male.

…e i suoi genitori???

Bene, argomento delicato e molto soggettivo.
In generale i genitori, se sono all’antica, preferiranno una ragazza coreana. Non tanto per il fatto della “razza”, ma semplicemente perchè possono parlarci assieme. Se sapete il coreano è di certo un punto a favore con la suocera di turno. Tra tutte le ragazze che conosco NESSUNA ha avuto problemi seri con i suoceri. Poi dipende naturalmente da come vi presentate! Cercate di seguire l’etichetta coreana, portare sempre qualcosa quando visitate la case dei genitori di lui e cercate di vestirvi in modo appropriato (assolutamente NO scollature). La maggior parte delle ragazze che conosco se la cava (chi piu chi meno) con il coreano. Quattro delle ragazze si sono sposate, una si sposa questo inverno, altre stanno ancora assieme, altre si sono mollate. Insomma, nulla di diverso di quello che ci si potrebbe aspettare in Italia. Ci sono le coppie che funzionano, quelle che si rompono.

Per i ragazzi: ho parlato di proposito al femminile prima. Almeno per quanto riguarda la mia esperienza ho visto molti ragazzi stranieri avere problemi con i suoceri. Principalmente era perchè non parlavano il coreano, altre volte era semplicemente per un senso di protezione nei confronti della figlia. Nonostante alcuni genitori si siano prepotentemente opposti, in molti altri casi lasciano correre nonostante non approvino la situazione. Ho visto anche relazioni in cui non ci sono stati particolari problemi al riguardo. Dipende comunque sempre da quanto conservatori sono i genitori coreani.

Differenze culturali….?

Ho letto vari post su internet con gente che scriveva che è difficile stare con un ragazzo\a coreano\a perchè la cultura è troppo diversa, perchè non si parla la stessa lingua e bla bla bla… se volete la mia modesta opinione, sono tutte stronzate (passatemi il termine per questa volta, ma leggo cose su internet che certe volte fanno accapponare la pelle).

Cioè, è naturale che ci siano differenze culturali, differenze di pensiero e di lingua, ma se si ama una persona vi assicuro che contano meno di zero. Non dico sia facile per tutti, troverete il ragazzo\a più conservatore, quello meno, quello che se ne frega ecc. Ma nonostante la cultura coreana sia molto diversa dalla nostra vi assicuro che, dopo un paio di mesi che abitate qui, già vi sentirete più coreani che italiani.

In Italia è normalissimo per una ragazza uscire, come amica, con un altro ragazzo. In corea, bhe, non esattamente. Se lei\lui e fidanzata\o il partner potrebbe prenderla male. Ma seriamente, sarebbe questo un problema? Ci si adatta! Si può uscire tutti assieme, farli diventare amici e tutti i problemi svaniranno. Insomma, all’inizio della relazione vi troverete probabilmente a litigare per cose che mai avreste immaginato, ma poi si impara a conoscersi e vi assicuro che le differenze culturali sparirscono.

L’unico problema lo potrete trovare con i genitori, che in alcuni casi si aspetteranno che voi vi comportiate come una ragazza coreana, ma basta un attimo adattarsi. Come già detto conosco molti che sono attualmente in una relazione con una persona coreana e dopo un primo momento di adattamento iniziale, tutto prosegue tranquillamente.

…E per la lingua?

Bhe, almeno il coreano o l’inglese lo dovete sapere, inutile dirlo. Poi se trovate il coreano\ la coreana che parla italiano… wow! Molto fortunati. La maggior parte dei ragazzi coreani sa l’inglese. Che lo sappiano non vuol dire che lo parlino, spesso sono troppo timidi per provarci, ma si, lo parlano. Alla fine l’hanno studiato anche loro alle superiori e medie. Se siete poi in Corea, immagino voi abbiate anche qualche interesse nell’imparare il coreano, quindi un partner madrelingua non farà altro che aiutarvi.

Nota Personale: il mio ragazzo non aveva mai parlato con uno straniero prima di incontrarmi e il suo inglese, ahimè, era abbastanza pietoso e sgrammaticato. Gli è bastato un mese per impararlo in modo soddisfacente e nel frattempo mi ha insegnato il coreano. Ora parliamo in coreano e lui sta cercando di imparare l ‘italiano (i risultati sono abbastanza scarsi, ma vabbe).

Una delle coppie che si è ora sposata è partita con lei che parlava coreano a livello base e lui che se riusciva a presentarsi in inglese era un miracolo. Ora sono sposati stanno cercando di avere un bambino assieme!

Ci sono molte coppie miste?

Ultimamente? Sì, molte. Mentre appena arrivata in Corea la maggior parte delle coppie era formata da lui straniero e lei coreana, nell’ultimo anno ho visto molto spesso anche l’opposto. Naturalmente le coppie coreano-coreana sono la maggior parte, ma visto che moltissimi stranieri stanno, negli ultimi anni, venendo in Corea per motivi di studio o lavoro, le coppie miste sono la conseguenza naturale.

Consigli:

Per le ragazze:

  • Se venite in Corea per studio o altri motivi è normale che finiate per avere un qualsiasi genere di legame sentimentale con persone coreane. Questo non vuol dire che dobbiate buttarvi sul primo coreano che trovate, solo perchè è coreano! Volete solo divertirvi, perchè magari siete in vacanza? Bhe, fatelo! Ma seriamente, divertirvi non vuol dire infilare la lingua in bocca a dieci ragazzi per notte solo per fare numero. È anche colpa di chi fa così se in certi casi la reputazione delle straniere non è proprio cristallina;
  • Il Kpop in Corea è considerato SOLO musica commerciale per ragazzine. Se volete fare bella figura con un coreano vi consiglio VIVAMENTE di non passare tutto il tempo a parlare di Idol, veramente (per approdondire l’argolento: Kpop – tutto ciò che non vi è mai stato detto);
  • Attente perchè, è vero, alcuni coreani cercano la ragazza straniera solo per potersela tirare con i propri amici. Questo è uno dei motivi per cui vi ho detto che solitamente è meglio se fate voi la prima mossa. Poi, magari la storia inizia anche così, ma può sempre finire che si innamori veramente. Io comunque vi ho avvertite!
  • I ragazzi coreani tendono ad essere gentili, sempre. Non interpretate male la loro gentilezza, può voler dire una come mille cose.

Per i ragazzi:

  • Ci sono spesso ragazze coreane che cercano lo straniero solo per imparare l’inglese. Attenti;
  • La stessa cosa che ho scritto per le ragazze vale anche qui. A volte il ragazzo straniero può essere un motivo di vanto, a volte no, insomma dipende;
  • La maggior parte delle ragazze, per motivi culturali, cerca sempre di farsi passere per la Vergine Maria, casta e pura. Bhe, che dire, ma anche no. Ne trovi di veramente così, altre di normali e altre che lanciano all’aria i reggiseni e aprono le gambe durante i vari party, specialmente a Gangnam. Come in qualsiasi altra nazione insomma.

Coreani conosciuti su internet?

Non mi permetto di scrivere nulla al riguardo. Non l’ho mai provato in prima persona, se non solo per amici, e non conosco abbastanza coppie che si sono conosciute online per poter dare la mia opinione. In fine, che siano online o in persona sempre persone sono… no?

Ci tengo solo a scrivere, in conclusione, che dal mio modesto punto di vista la nazionalità, per lo meno in questo caso, poco conta. È una relazione tra persone, non si tratta di affari. Non si può programmare nulla e ci si può adattare a tutto.

Se anche voi avete avuto questo genere di esperienza per favore commentate e fateci sapere!

PS: mi scuso con i ragazzi se ho parlato di piu’ riguardo alle coppie ragazza straniera-ragazzo coreano, ma, onestamente, io le ragazze coreane ancora non le riesco a capire. Poi, non conoscendo molti stranieri che frequentano coreane, quindi non ho fonti sufficienti per poter poterne parlare.

Condividi questo articolo

Commenti

  1. Alice 8 Gennaio 2019 at 2:59 PM

    Eiii…volevo chiedere solo una cosa, ho intallato un app in cui puoi fare gli incontri online di coreani e mi hanno scritto 4 coreani, io gli ho risposto e 2 di loro mi hanno risposto (ma poi non mi hanno più risposto o sembrava lo facessero per non farmi rimanere male) e gli altri due non mi hanno più cagata…che cosa vuol dire? (Ho ansia di non piacere agli asiatici anche se molti mi scambiano per loro?)

  2. afufa 16 Maggio 2016 at 8:01 PM

    Volevo sapere se un idol puo innamorarsi di una ragazza comune anche una europea

  3. afufa 16 Maggio 2016 at 8:00 PM

    Ciao volevo sapere se un idol puo innamorarsi di una europea

  4. aicha 18 Aprile 2016 at 4:08 PM

    UNA DOMANDA.

    allora io sono nera (di pelle) volevo chiederti se in corea le perone di colore sono viste diciamo….male?
    grazie in aticipo ma me lo chiedo perché in alcuni concerti di cantanti coreani ho notato due o tre persone di colore, pure in un drama e dire che ci sono rimansta un po cosio vito che ho sempre pensato che in asia in non ci siano
    hahah

    • konny13 5 Giugno 2016 at 2:59 PM

      Bhe in Corea le persone di colore non sono tantissime, ma per esempio in Giappone e’ pieno! aha all’epoca rimasi sorpresa pure io! ahaha
      Per quanto riguarda la Corea, pero’, effettivamente non ce ne sono molte, e quindi sono ancora un po’ discriminate. Il problema principale piu’ che altro e’ che la maggiorparte degli uomini di colore sono militari americani e a prescindere non sono molto ben visti dalla popolazione coreana.
      In Corea ho avuto solo un’amica di colore, che e’ rimasta qui un mese, e ho notato che le persone veramente avevano reazioni molto diverse: in alcuni locali i baristi la vedevano e era tutto un: waa sei nera! Eccoti un cocktail gratis! Mentre in altri posti erano un po’ intimoriti da lei. Le reazioni sono state quindi veramente tante e diverse che mi e’ difficile dare una valutazione alla situazione purtroppo!

  5. Maddalena 11 Aprile 2016 at 5:17 PM

    Ho appena letto che spesso i coreani sono attratti dalle ragazze bionde, occhi azzurri, naso a punta,stecchine-modelle ecc. Volevo chiedervi…io ho gli occhi molto chiari, capelli blu e sono molto magra, come verrei vista dai ragazzi coreani? Come mi guarderebbero se mi vedessero per strada? Potrei piacere ai ragazzi coreani? (anche se so benissimo che dipende dai gusti, ma in generale). Hanno dei pregiudizi riguardo all’aspetto esteriore di una persona? In questo caso un pò “colorato” e “insolito” dei miei capelli? Scusate per le tante domande ma sono curiosa. Grazie mille in anticipo^^ ps: complimenti per il blog!!!

    • Laura 24 Luglio 2016 at 11:08 AM

      Ciao Maddalena!
      Purtroppo devo risponderti come abbiamo già risposto a tantissime altre persone: è impossibile dire se piacerai o no. Ci sarà sicuramente qualcuno che per te impazzirà e altri a cui non farai ne caldo ne freddo. Purtroppo è impossibile da dire perché, anche se in Corea sono dei pecoroni, comunque ognuno ha i suoi gusti nei confronti dell’altro sesso ^^
      Se poi altri si faranno dei preiudizi perché hai i capelli blu sono cavoli loro, infondo questo genere di persone esiste anche in Italia e le cose sicuramente non cambiano in alcun modo in Corea 🙂
      L’unica cosa che puoi fare è andare a Seoul e scoprire sulla tua pelle le reazioni che potresti suscitare! ahaha

  6. Mari Dilusiya 26 Marzo 2016 at 9:02 PM

    Curiosità: Ragazze di colore colore come sono viste in Corea? E se alla carnagione scura ci si aggiunge anche il sovrappeso?

    • lalliins 27 Marzo 2016 at 9:22 AM

      Arriverà presto un video/articolo a riguardo! :*

  7. Martina 14 Gennaio 2016 at 9:58 AM

    Ciao! Io ho 17 anni e l anno prossimo spero di conseguire con la maturità… Il mio sogno è quello di poter andare a studiare in corea ma ho paura perché non so niente, ne la lingua, ne dove andare, ne come procurarmi una casa e dei soldi… Vorrei conoscere inoltre coreani ma per quanto io ci provi sono tutti sempre poco interessati a me…Vorrei avere qualcuno a qui affidarmi prima di partire…. Tutti dicono che ai coreani la gente occidentale piace… Perché non riesco a fare amicizia con nessun coreano?
    Potresti darmi dei consigli????

    • lalliins 9 Febbraio 2016 at 9:43 PM

      Ciao Martina,
      Leggendo il nostro sito sicuramente starai apprendendo tantissime cose sulla Corea, tra cui come iscriversi all’università, come trovare casa e come poter lavorare part-time per mantenerti. Pensa che quando io, Anna e Bora Persi in Corea non esisteva… come avrei voluto che un sito come questo esistesse! Avevo una paura folle di non fare amicizia con nessuno o di ritrovarmi in un posto stranissimo circondata da coreani che mi guardavano male! Niente di tutto questo è accaduto… 🙂 Sfrutta PErsi in Corea al meglio e accumula tutte le informazioni che puoi, non farti fermare dalle paure e va a testa bassa verso il tuo sogno ^^

      • Martina 9 Febbraio 2016 at 10:12 PM

        Ciao! Grazie! Il vostro sito mi è davvero di aiuto… Ormai sono malata del vostro blog… Tante sono le domande che mi vengono in mente! E vorrei farvene tante… Ho letto il vostro documento sulle case da affittare… Mi potete dire in euro quanto si spende? Perché spesso converto i Won in euro ma davvero non capisco mai… È così costoso vivere e studiare in corea? (purtroppo dipenderò ancora dai miei quando andrò li visto che dalle mie parti il lavoro scarseggia anche con il diploma) Si trova un lavoro con un visto studentesco facilmente? È molto difficile entrare all’Università? È difficile iscriversi in un università sul sito? Le università accettano ragazzi con la DSA? Mi scuso per le tante domande ma vorrei essere davvero ben informata… Mi scuso ancora…

  8. Alessia morlino 7 Ottobre 2015 at 2:01 PM

    Ciao ho appena letto questo articolo e devo dire mi ha aperto un mondo in modo positivo naturalmente.
    Anche perché quest’anno volevo andare in Corea per qualche mese e volevo chiederti qualche cosglio dal viaggio a tutto hahaha grazie in anticipo

    • lalliins 12 Ottobre 2015 at 9:15 AM

      Se leggi gli articoli già scritti sul sito trovi consigli su praticamente ogni cosa, in caso non dovessi trovare risposta ad alcuni tuoi dubbi puoi farci domande mirate e proveremo a risponderti ^^

  9. Linda 14 Aprile 2015 at 3:54 PM

    Ciao 🙂
    Sono molto appassionata della Corea, sia per il fatto della loro cultura, del fatto di come si comportano e che siano gentili con tutti (chi più chi meno), che anche per i loro tratti (di viso). Forse e’ un po presto per me visto che quest’anno farò 15 anni ma volevo chiederti, se un giorno avessi l’opportunità di andare in Corea, quando sarò più grande, e volessi trovarmi un ragazzo serio, essendo io abbastanza timida a parlare con persone che non conosco, soprattutto in un posto in cui è tutto nuovo per me, anche se poi sono una ragazza solare che è gentile con tutti quando mi si conosce bene e che quando dico ai miei amici che sono timida si mettono a ridere e dicono che non è possibile, non ci sarebbe un altro modo per poterne incontrare di “seri” senza dover fare la prima mossa ? Ho letto che il tuo ragazzo lo hai incontrato in discoteca, volevo chiederti, non eri timida ad andar a parlare con una persona che non conoscevi ? o sei non timida di tuo ? gli hai parlato in coreano o in inglese ? Scusa se ho fatto domande troppo invadenti!! ^-^ Comunque grazie per tutti i consigli e le domande a qui rispondete :*

    • Linda 21 Aprile 2015 at 6:57 PM

      *cui

  10. naomi 5 Aprile 2015 at 10:36 PM

    Ad alcuni ragazzi coreani piacciono le ragazze straniere che hanno delle cicatrici su alcune parti del corpo(faccia, piedi, braccia, ecc)?
    Ci sono dei ragazzi coreani che parlano spagnolo? E ragazzi coreani che non parlano inglese?
    Ci sono ragazzi coreani a cui piacciono la ragazze straniere che sono timide?
    Ci sono ragazzi coreani che parlano spagnolo ma non parlano inglese?

    • lalliins 6 Aprile 2015 at 9:36 PM

      Ciao Naomi,
      Non conoscendo tutti i ragazzi coreani che abitano in Corea del Sud è davvero difficile rispondere con certezza alle tue domande ^^ Siuramente ci sono ragazzi che sanno lo spagnolo e altri a cui piacciono le ragazze timide e così via, ma come in Italia e come in tutto il resto del mondo 🙂 Ricordati sempre che i coreani non sono alieni e come noi anche loro hanno i loro gusti e preferenze! ^___^

  11. Francesca 2 Aprile 2015 at 3:03 PM

    Evidentemente se le ragazze coreane tendono a mostrarsi “caste e pure” è perché vivono in una società tremendamente maschilista che le vuole così. Anche le vostre parole trasudano di maschilismo… “troioni da combattimento”, “aprire le gambe”… ma la smettiamo di stigmatizzare le donne che hanno una sessualità libera???? Invece i ragazzi che hanno lo stesso comportamento sono dei fighi e dei playboy… vero???
    Ma che tristezza…. perché il sesso ancora nel 2015 è considerato qualcosa di sporco e deprecabile (per una donna)? -.-”
    Comunque, io AMO la Corea, la loro lingua e il loro cinema… e se non ci fosse così tanta misoginia mi ci sarei già trasferita. Ritengo che questo sia l’unico, GRAVISSIMO neo di questo Paese. Sinceramente non mi va di spaccarmi il culo lì in un eventuale lavoro e poi essere pagata la metà degli uomini e trattata da essere inferiore, che dovrebbe essere in cucina o a badare ai figli…

    ps. Vi consiglio di guardarvi il film “Han Gong-ju”… terribile un aspetto della società coreana che mostra.

  12. Alexandra 25 Novembre 2014 at 3:20 AM

    Ciao a tutti! Scrivo un po’ in ritardo ma vabbe’ volevo condividere con voi la mia esperienza. Ho 18 anni e da qualche anno mi sono appassionata di oriente e in particolar modo di corea, questo mi ha portato a farmi qualche amico coreano tramite internet e da una di queste amicizie è nato l’ amore. Lui si chiama Yong Ju è ha 4 anni in più di me e due settimane fa è venuto a trovarmi in Italia (solo per conoscermi cosa che reputo incredibile ) siamo stati insieme per dieci giorni ma tornerà ancora a febbraio e in estate. Io sto comunque pensando di trasferirmi in Corea fra un paio d’anni infatti sto imparando il coreano e lui l’italiano. Ho notato che la cultura di coreani e italiani è molto simile quindi non abbiamo avuto nessun tipo di difficoltà, ovviamente parliamo in inglese. La nostra storia continua nonostante la mia famiglia cerchi di farmi cambiare idea ma sono decisa a vivere in Corea e buttarmi su questa storia. Ci tengo anche a ringraziarvi ragazze per le utili informazioni che ci fornite! Siete grandi! Un grosso abbraccio dall’Italia

    Alexandra

  13. saretta 3 Ottobre 2014 at 9:44 AM

    Ciao a tutti…..e stato davvero molto interessante leggere questi post.a essere sincera sono una ragazza di origine libanese e vivo in italia,non so il perché ma sono sempre stata affacinata dai ragazzi coreani beh hehe forse anche perché seguo molto il loro telefilm,avendo letto tutti questo post mi piacerebbe tanto visitare la corea e conoscere la loro coltura. 😀

  14. Martina 6 Settembre 2014 at 9:07 PM

    Amo questo post

  15. Davide Gara 5 Marzo 2014 at 1:39 AM

    Ciao a tutti…sono Davide, ho 20 anni ed….ebbene si la mia ragazza é Coreana
    >-< (stiamo insieme da ormai quasi 500 giorni uso contare i giorni perché so quanto loro ci tengano….ihihih) é stato stranissimo trovare un blog in italiano sulla Corea…complimenti per il Sito.
    Sono stato in Corea soltanto per due settimane la scorsa estate, ma ho visto un sacco di posti bellissimi tra cui Jejudo e Seoul ovviamente 😉
    Sono sicuro che se un giorno prenderó la fatidica decisione di trasferirmi sapró a chi chiedere 🙂 kamsamnida.

  16. serpentium 24 Febbraio 2014 at 8:18 PM

    mmhhh…se vuoi la storia di un ragazzo italiano e una ragazza coreana…abbiamo due figli di 5 e 3 anni, e siamo a Roma ed è tutto…bellisssssssssimo!!!
    http://cafe.daum.net/pervenirearoma

    • konny13 24 Febbraio 2014 at 10:03 PM

      Ciao! Grazie mille per il commento, ci fa sempre molto piacere leggere queste cose! Auguri alla tua famiglia e ai tuoi bambini! ^^

      • serpentium 24 Febbraio 2014 at 11:10 PM

        Grazie a voi, per l’originalità dei post che scrivete: sono veri e particolari allo stesso tempo. BRAVE/I!!!

  17. Sir Drake 1 Febbraio 2014 at 7:15 PM

    Davvero un articolo interessante (un po’ come tutti gli articoli che ho avuto modo di leggere fino ad ora su questo blog).
    Lo stile ironico e dal taglio frizzante rende molto più semplice il venire a contatto con elementi di una cultura così diversa e lontana dalla nostra (anche se con la globalizzazione imperante lo stacco non è più così ampio, almeno tra le generazioni più giovani). Insomma, siete brave a scegliere i temi, a svilupparli, a renderli interessanti, e bla bla bla (eh sì, il bla bla bla è un marchio di fabbrica coreano!). Sono sicuro che di complimenti così ne abbiate ricevuti a iosa, anche perché ho avuto modo di leggerli personalmente a corredo dei vostri post 😉
    Detto questo, come giustamente da voi segnalato più volte e mai nascosto, il punto di vista di ogni articolo (soprattutto di quelli a tema “sentimentale”) è sempre molto femminile. Il che, almeno per me, non è affatto un problema… del resto la mia opinione, il mio punto di vista, già lo conosco ed è interessante approcciarsi a determinati discorsi con un’altra prospettiva. Per quanto mi riguarda, pur non essendomi ancora “perso” in Corea, ho avuto modo di relazionarmi con diversi coreani/e (dal vivo e online) anche non uscendo mai dal Bel Paese… e relazionarmi è un termine volutamente “onnicomprensivo” xD
    Quindi se un giorno voleste aggiornare questi articoli o redigerne altri su queste tematiche (o anche sull’utilizzo dei siti di scambio linguistico tra italiani e coreani, che da quanto ho letto non avete avuto modo di sperimentare), sarei lieto di offrirvi la mia umile opinione di maschietto… senza che andiate a scomodare i ragazzi coreani… che di sicuro hanno un loro terzo punto di vista 🙂
    Sulle “tipiche” ragazze coreane avrei infatti da aggiungere un paio di cosette 😀
    Insomma, l’unica cosa che mancherebbe al blog per rasentare la perfezione sarebbe un tocco maschile qua e là, giusto per rendere alcuni articoli un po’ più… uhm…globali!
    Detto ciò, per ora questo sito è già fantastico così, quindi andate avanti per la vostra strada e prendete il mio come l’umile consiglio di un fan…
    Ancora complimenti per il blog!!!!
    Andate avanti così!

    P.S.
    Ho notato come per ora manchino articoli sul cinema coreano… di cui son parecchio appassionato, quindi non vedo l’ora di leggere qualcosa in merito! Anche qui se vi servisse una imbeccata fate un fischio 😉
    E magari anche uno sulle “korean drama”, che sono invece un fenomeno che non comprendo appieno… magari perché (come le fiction italiane) non mi attirano per nulla xD

    • konny13 11 Febbraio 2014 at 11:23 PM

      Ciao!
      Scusa se ti rispondiamo così tardi!
      Il punto di vista maschile indubbiamente ci manca e se hai voglia ci farebbe piacere sentire il tuo così poi da aggiornare gli articoli (ovviamente dandoti tutti i crediti dovuti)!

      Raccoglieremo informazioni anche riguardo al cinema coreano e faremo un articolo, tutti i consigli sono ben accetti! ^__^

      Grazie mille per i complimenti!!

  18. Talita 15 Gennaio 2014 at 6:23 PM

    Aaaaaah giusto stavo pensando (visto che siete preparatissime e tutto quello che vi avevo chiesto era già stato ampiamente approfondito) se magari vi va di fare un articolo sulla lingua coreana ( non ditemi che c’è!!) e non parlo di un articolo per insegnare la lingua coreana,no no ,ma di quelle paroline strane che usano spesso tipo “oppa””noona””appa” il “-ssi” in fondo ai nomi “hyun”(si scrive così ? Non ricordo!) le varie sigle che usano …insomma sarebbe carino!! Anche un articolo sul cibo!!! Mi sono incuriosita sul samgyeopsal!!!!

    Spero di avervi dato qualche nuova idea!!!

  19. Talita 15 Gennaio 2014 at 6:18 PM

    Oh che bell’articolo (come tutti del resto!!!!) !!!
    Interessante sapere il pensiero dei giovani riguardo a noi occidentali ! E ripeto ,non lo trovo molto diverso dal nostro!!!

    Solo una cosa è strana …io vivo non molto distante da prato,una cittadina che per la stra grande maggioranza è popolata da asiatici (in particolar modo da cinesi) e sinceramente mi fanno davvero venire rabbia,un pò per il modo di fare (loro sono molto maleducati) un pò perché ci stanno sovrastando! Insomma detto questo,se vado a giro per quelle parti e vedo dei ragazzi asiatici ,la prima cosa che penso non è :” wow che carini!!” Ma ” oddio siamo invasi” e non li guardo nemmeno ,quando magari in un gruppo ci può essere davvero un ragazzo carino!insomma magari questo è un discorso che riguarda più un ‘altra cultura,come quella dei cinesi,diversa da quella coreana ma è per farvi capire il pensiero generale delle italiane quando vedono un asiatico in Italia ! Poi visto nella propria terra magari ha tutto un altro fascino!!!/)
    Quindi,non so se mi spiego,posso capire che i ragazzi asiatici abbiano complessi di inferiorità quando vedono una ragazza occidentale !!! :):)

    • konny13 18 Gennaio 2014 at 1:38 AM

      Diciamo che comunque la cultura cinese e’ mooolto diversa da quella coreana! I cinesi tendono molto a rimanere in gruppo e con i propri connazionali (magari quelli che sono nati e cresciuti in Italia sono diversi), mentre i coreani sono piu’ aperti a nuove culture^^

      • hoktizen 3 Giugno 2014 at 3:42 AM

        come sempre è stato un piacere leggere l’articolo *^*
        Io ho avuto la fortuna di avere alle medie un coreano e ho conosciuto durante la mia carriera scolastica diversi cinesi ognuno con la sua vita. Alcuni erano nati qui ed erano davvero molto simpatici e stare in classe con loro è stato davvero bello *^* Altri invece erano nati in cina, però vi assicuro che personalmente sono molto socievoli anche loro =) Io ho una migliora amica che è cinese che però è venuta in italia a 13 anni e non sembrerebbe neanche cinese se non fosse per i dolcissimi occhi a mandorla xD Io abito ad asti e non ce ne sono così tanti di giovincelli dagli occhi mandorlati xD qui, però quelli che conosco io (che sono la maggior parte) sono davvero occidentalizzati (anche i genitori sono piu tranquilli, anno dei retaggi della loro cultura, come io ne ho della mia, però sembrano davvero molto tranquilli xD)
        L’unico problema che trovo (nonostante io sia nata e cresciuta in italia) è con gli italiani [percarità io non dico tutti D=] che c mettono da parte e forse è per questo che sono disposti a parlare con persone che si dimostrano piu socievoli nei loro confronti…. se uno parte dal presupposto che “oh mio dio sono una valanga!!” beh è ovvio che posso sembrare così “distaccati”…
        Spero di essermi spiegata bene perchè sono reduce da studio intenso di letteratura italiana e ormai mi si incrociano gli occhi nonostante gli occhiali xD

  20. […] Speriamo vi sia piaciuto l’articolo, in settimana ne arriverà un altro in cui parleremo in modo più generale dei comportamento dei ragazzi coreani quando incontrano una ragazza straniera, con alcuni consigli anche per voi (Eccolo QUI). […]

  21. Elena 11 Novembre 2013 at 8:31 PM

    Come è possibile che un post simile non abbia nessun commento?! Forse è colpa del periodo in cui è stato scritto… eravamo quasi tutti a prendere il sole in spiaggia.. sigh!
    Non pensavo che i coreani in generale avessero un “metro” diverso per valutare la bellezza, penso sia una cosa positiva perché magari molti/e ragazzi/e che qui in Italia si sentono emarginati o a disagio in società per colpa dell’aspetto fisico e soprattutto degli stereotipi che ci inculcano, in Corea potrebbero sentirsi a casa e apprezzati per quello che sono davvero e non solo per l’aspetto esteriore! Certo, anche in Corea credo ci sia qualcuno che giudica solo in base alla bellezza, ma almeno non è categoricamente escluso che una ragazza normalissima riesca a trovare qualcuno che le dimostri dell’interesse! xD Poi se per loro Kristen Stewart è l’ideale allora siamo a posto ahah per carità, bella ragazza, ma ci sono un sacco di modelle o attrici che sono STUPENDE! Bravi bravi, mi piace questo modo di pensare!
    Non deve essere semplice avere una relazione con una persona di cultura completamente diversa, ma, come hai scritto tu, se c’è l’AMMMORE ci si viene incontro e si cerca di far funzionare le cose! Come succederebbe anche con un italiano del resto! Forse lo scoglio più grosso è attaccare bottone parlando con una lingua che non è la tua, questo sarebbe il mio problema, oltre la timidezza (non mi passerebbe mai per la testa di fare la prima mossa per esempio 🙁 )
    Grazie mille per averci illuminato su questo argomento che penso interessi a molte/i ragazze/i! Troverò anche io il mio Lee Min Ho o Song Joong Ki prima o poi! ahahah scherzo ovviamente! xD

    • konny13 12 Novembre 2013 at 11:30 AM

      Ciao~~ Grazie per commentare sempre~ ahaha
      Bhe in realta’ in Corea guardano l’ aspetto esteriore molto di piu’ che in Italia! Per questo molti coreani passano attraverso la chirurgia plastica! L’ unica cosa e’ che, avendo canoni di bellezza diversi dai nostri, e’ molto facile che anche ragazzi e ragazze bruttini vengano considerati belli e belle da loro~ Diciamo che e’ molto facile aumentare la propria autostima una volta arrivati in Corea! Ahaha

      • Elena De Iulio 12 Novembre 2013 at 9:03 PM

        Ahahah OPS spero di non dare fastidio, ma ogni tanto spulcio un po’ i post vecchi e mi passano mille pensieri per la testa e li condivido con voi xD
        Sì è vero non avevo pensato alla chirurgia plastica… Io sono un po’ contraria, ma se li fa sentire bene con se stessi buon per loro. Contenti loro, contenti tutti!
        Sì esatto, credo che in Corea la mia autostima crescerebbe di parecchio ahah mi sentirei di certo più sicura di me stessa! 🙂

        • konny13 12 Novembre 2013 at 9:48 PM

          Ovviemente ci fanno sempre piacere i commenti! Ahaha
          Si anche la mia autostima e ‘ aumentata parecchio in effetti~! Il problema principale della chirurgia e’ che li fa sembrare tutti uguali…purtroppo…

      • Elena De Iulio 13 Novembre 2013 at 2:19 AM

        Menomale, a me fa piacere commentarvi! ahah 🙂 Vero, sembrano tutti la stessa persona, io già faccio fatica normalmente figuriamoci così! xD

Comments are closed.