Questo post è una guida sul come iscriversi ai corsi di lingua organizzati da Yonsei KLI.
Yonsei non è assolutamente l’unica università ad organizzare lezioni di coreano, anzi, quasi tutte le università ne offrono. Il consiglio che diamo è di prendere in considerazione più di un’università e possibilmente di parlare con chi l’ha frequentata, così da poter decidere al meglio che corsi seguire.
Altre università che offrono lezioni di coreano sono: Seoul National University, Korea University, Hankuk University, Sogang University, Ewha University, etc. Per scegliere la scuola che più fa al caso vostro vi consigliamo di leggere questo articolo.

– – – – – – – – – – – – – – – – –

Questo è il sito internet dei corsi organizzati da Yonsei KLI. Si può leggere in 4 differenti lingue (Inglese, Coreano, Cinese e Giapponese) ed è abbastanza chiaro e semplice da utilizzare.
La scuola offre diversi tipi di lezioni, che variano sotto diversi aspetti e sono:

  • Regular program – 10 settimane, 4 ore al giorno dal lunedì al venerdì;
  • Evening program – uguale al Regular program, tranne per il fatto che sono lezioni serali;
  • Summer Special program – Programma ideale per chi ha possibilità di andare all’estero solo durante l’estate;
  • 3-week program – 3 settimane, 4 ore al giorno dal lunedì al venerdì, più 2 ore alla settimana di attività culturali “speciali”;
  • Avanced program, Requested program e The University Korean Program sono programmi indirizzati ad uno studio del coreano più approfondito, in particolare il “The University Korean Program” che è stato creato apposiamente per tutte le persone che desiderano studiare la lingua per poi entrare all’università in Corea.

Il più della gente tende a frequentare i primi 4 corsi, sopratutto il Regular, Evening e Summer Special program. La scelta ovviamente dipende da persona a persona, sopratutto dal tempo a disposizione e dalle possibilità economiche.

Regular Program | link

Il corso è strutturato in questa maniera: 10 settimane per trimestre, 4 ore al giorno (dalle 9:00 alle 13:00), 5 giorni alla settimana per un totale di 200 ore. Ci sono in tutto 6 o 8 livelli di coreano, divisi in Classe A (6 livelli) e Classe B (8).
La differenza tra le due opzioni sta nel fatto che la scuola ha pensato di creare una sezione più adatta a chi parla la lingua inglese (classe B) e che quindi potrebbe avere più difficoltà nell’apprendimento del coreano (potete scegliere la classe che preferite, in base a quella che pensate sia la vostra velocità d’apprendimento).

I trimestri seguono “le stagioni”, infatti vengono chiamati: Trimestre primaverile (Spring term), Trimestre estivo (Summer term), Trimestre autunnale (Fall term) e Trimestre invernale (Winter term).
Le iscrizioni vengono aperte all’incirca 5 mesi prima dell’inizio del trimestre e durano per almeno 3-4 mesi.
Una settimana prima dell’inizio dei corsi si hanno un test d’ingresso e un orientamento.

Il test d’ingresso serve solo a valutare il vostro livello di coreano, potete tranquillamente seguire i corsi senza aver mai studiato la lingua, poiché dal livello 1 si parte dall’alfabeto e le nozioni di base.

Iscrizione

Guardate SEMPRE prima il sito, e non basatevi solo ed esclusivamente su questo articolo!

Per quanto riguarda l’iscrizione vi chiederanno di fare un po’ di cose:

  • Completare l’iscrizione online (application online), che va ovviamente fatta sul sito dopo essersi iscritti;
  • una copia del diploma di liceo (o dell’ultima scuola frequentata) e del passaporto (da inviare via email);

Se avrete bisogno di ottenere il visto, dovrete fornire alla scuola uno dei due documenti seguenti:

  • Un documento/bilancio bancario (financial document), in cui si attesta che abbiate più di 2300€ (da inviare via email);
  • o una sponsorship letter (non sappiamo bene cosa sia, non ne abbiamo mai avuto bisogno).

I passaggi per iscriversi sono i seguenti (la scuola da le stesse identiche informazioni, qui trovate solo qualche consiglio in più):

  1. Iscrivetevi al sito Yonsei KLI;
  2. completate l’iscrizione online (vi chiederanno di scrivere un piccolo tema in inglese, nulla di troppo difficile, basta che scriviate perché volete studiare coreano, i vostri piani per il futuro..);
  3. pagate la quota d’iscrizione (application fee), che è circa di 40/50€ (controllate sul sito! La quota d’iscrizione potrebbe cambiare);
  4. inviate tutti i documenti richiesti in una volta sola. Aggiungete alla mail il foglio in cui si attesta che avete pagato la quota d’iscrizione (non è richiesto, ma non si sa mai) e il bilancio bancario in caso abbiate bisogno del visto;
  5. dopo una o due settimane la scuola vi darà notizia dell’ammissione, fornendovi i dati bancari per il pagamento dei corsi;
  6. pagate i trimestri che volete frequentare (in caso vogliate il visto dovete pagarne almeno 2);
  7. Yonsei KLI vi invierà una mail di accettazione finale, confermando l’iscrizione e il pagamento.
    In caso abbiate bisogno del visto, scriveteglielo tramite mail, e loro vi invieranno tutti i documenti di cui avrete bisogno (tramite posta! Il pacchetto ci metterà almeno 2 settimane ad arrivare!!).

Consiglio: non sottovalutate la faccenda del visto, sopratutto se abitate lontani da Roma (ambasciata) o Milano (consolato). Fate l’iscrizione pensando che avrete bisogno di circa 2-3 settimane per portare a termine l’iscrizione e il pagamento della scuola e 2 settimane per ricevere i documenti necessari ad andare in ambasciata. Non fate tutto all’ultimo momento!

– – – – – – – – – – – – – – – – –

Trovate altre guide all’iscrizione ai corsi di coreano di:

Avete frequentato i corsi di coreano di Yonsei KLI? Come vi siete trovati? Lasciateci risposta in un commento qui sotto!

Condividi questo articolo

Questo post è una guida sul come iscriversi ai corsi di lingua organizzati da Yonsei KLI.
Yonsei non è assolutamente l’unica università ad organizzare lezioni di coreano, anzi, quasi tutte le università ne offrono. Il consiglio che diamo è di prendere in considerazione più di un’università e possibilmente di parlare con chi l’ha frequentata, così da poter decidere al meglio che corsi seguire.
Altre università che offrono lezioni di coreano sono: Seoul National University, Korea University, Hankuk University, Sogang University, Ewha University, etc. Per scegliere la scuola che più fa al caso vostro vi consigliamo di leggere questo articolo.

– – – – – – – – – – – – – – – – –

Questo è il sito internet dei corsi organizzati da Yonsei KLI. Si può leggere in 4 differenti lingue (Inglese, Coreano, Cinese e Giapponese) ed è abbastanza chiaro e semplice da utilizzare.
La scuola offre diversi tipi di lezioni, che variano sotto diversi aspetti e sono:

  • Regular program – 10 settimane, 4 ore al giorno dal lunedì al venerdì;
  • Evening program – uguale al Regular program, tranne per il fatto che sono lezioni serali;
  • Summer Special program – Programma ideale per chi ha possibilità di andare all’estero solo durante l’estate;
  • 3-week program – 3 settimane, 4 ore al giorno dal lunedì al venerdì, più 2 ore alla settimana di attività culturali “speciali”;
  • Avanced program, Requested program e The University Korean Program sono programmi indirizzati ad uno studio del coreano più approfondito, in particolare il “The University Korean Program” che è stato creato apposiamente per tutte le persone che desiderano studiare la lingua per poi entrare all’università in Corea.

Il più della gente tende a frequentare i primi 4 corsi, sopratutto il Regular, Evening e Summer Special program. La scelta ovviamente dipende da persona a persona, sopratutto dal tempo a disposizione e dalle possibilità economiche.

Regular Program | link

Il corso è strutturato in questa maniera: 10 settimane per trimestre, 4 ore al giorno (dalle 9:00 alle 13:00), 5 giorni alla settimana per un totale di 200 ore. Ci sono in tutto 6 o 8 livelli di coreano, divisi in Classe A (6 livelli) e Classe B (8).
La differenza tra le due opzioni sta nel fatto che la scuola ha pensato di creare una sezione più adatta a chi parla la lingua inglese (classe B) e che quindi potrebbe avere più difficoltà nell’apprendimento del coreano (potete scegliere la classe che preferite, in base a quella che pensate sia la vostra velocità d’apprendimento).

I trimestri seguono “le stagioni”, infatti vengono chiamati: Trimestre primaverile (Spring term), Trimestre estivo (Summer term), Trimestre autunnale (Fall term) e Trimestre invernale (Winter term).
Le iscrizioni vengono aperte all’incirca 5 mesi prima dell’inizio del trimestre e durano per almeno 3-4 mesi.
Una settimana prima dell’inizio dei corsi si hanno un test d’ingresso e un orientamento.

Il test d’ingresso serve solo a valutare il vostro livello di coreano, potete tranquillamente seguire i corsi senza aver mai studiato la lingua, poiché dal livello 1 si parte dall’alfabeto e le nozioni di base.

Iscrizione

Guardate SEMPRE prima il sito, e non basatevi solo ed esclusivamente su questo articolo!

Per quanto riguarda l’iscrizione vi chiederanno di fare un po’ di cose:

  • Completare l’iscrizione online (application online), che va ovviamente fatta sul sito dopo essersi iscritti;
  • una copia del diploma di liceo (o dell’ultima scuola frequentata) e del passaporto (da inviare via email);

Se avrete bisogno di ottenere il visto, dovrete fornire alla scuola uno dei due documenti seguenti:

  • Un documento/bilancio bancario (financial document), in cui si attesta che abbiate più di 2300€ (da inviare via email);
  • o una sponsorship letter (non sappiamo bene cosa sia, non ne abbiamo mai avuto bisogno).

I passaggi per iscriversi sono i seguenti (la scuola da le stesse identiche informazioni, qui trovate solo qualche consiglio in più):

  1. Iscrivetevi al sito Yonsei KLI;
  2. completate l’iscrizione online (vi chiederanno di scrivere un piccolo tema in inglese, nulla di troppo difficile, basta che scriviate perché volete studiare coreano, i vostri piani per il futuro..);
  3. pagate la quota d’iscrizione (application fee), che è circa di 40/50€ (controllate sul sito! La quota d’iscrizione potrebbe cambiare);
  4. inviate tutti i documenti richiesti in una volta sola. Aggiungete alla mail il foglio in cui si attesta che avete pagato la quota d’iscrizione (non è richiesto, ma non si sa mai) e il bilancio bancario in caso abbiate bisogno del visto;
  5. dopo una o due settimane la scuola vi darà notizia dell’ammissione, fornendovi i dati bancari per il pagamento dei corsi;
  6. pagate i trimestri che volete frequentare (in caso vogliate il visto dovete pagarne almeno 2);
  7. Yonsei KLI vi invierà una mail di accettazione finale, confermando l’iscrizione e il pagamento.
    In caso abbiate bisogno del visto, scriveteglielo tramite mail, e loro vi invieranno tutti i documenti di cui avrete bisogno (tramite posta! Il pacchetto ci metterà almeno 2 settimane ad arrivare!!).

Consiglio: non sottovalutate la faccenda del visto, sopratutto se abitate lontani da Roma (ambasciata) o Milano (consolato). Fate l’iscrizione pensando che avrete bisogno di circa 2-3 settimane per portare a termine l’iscrizione e il pagamento della scuola e 2 settimane per ricevere i documenti necessari ad andare in ambasciata. Non fate tutto all’ultimo momento!

– – – – – – – – – – – – – – – – –

Trovate altre guide all’iscrizione ai corsi di coreano di:

Avete frequentato i corsi di coreano di Yonsei KLI? Come vi siete trovati? Lasciateci risposta in un commento qui sotto!

Condividi questo articolo

Commenti

  1. Anonimo 27 Giugno 2018 at 3:41 PM

    Se io ho finito la quinta superiore, ma tardano a darmi il diploma va bene anche un attestato o un certificato?

    • Laura 28 Giugno 2018 at 1:05 PM

      Non te lo sappiamo dire con certezza, ti conviene chiedere direttamente alla scuola!

  2. M4r4 17 Gennaio 2018 at 7:26 PM

    Ciao! Prima di tutto grazie per questo bellissimo sito . A me piacerebbe seguire il corso di coreano alla yonsei per un anno (non ora ma prossimamente) quello che vorrei sapere è se ci sono alloggi o dormitori disponibili (e in caso il prezzo) o se è necessario prendere un appartamento
    P.s: mi scuso in anticipo se queste informazioni sono già riportate in qualche articolo e non le ho lette

    • Laura 18 Gennaio 2018 at 3:10 PM

      Ciao! Abbiamos critto un articolo sui dormitori della Yonsei, lo trovi qui. PI prezzi riportati purtroppo sono quelli del 2013, per vederli aggiornati ti conviene andare a vedere sul sito ufficiale!

      • M4r4 18 Gennaio 2018 at 6:12 PM

        Grazie mille?

  3. Emma Preto 17 Ottobre 2016 at 9:45 PM

    Ciao ragazze, complimenti ancora per il sito! sempre completo ed esaustivo e moooolto divertente!?inoltre io avrei una domanda riguardo le università e i corsi, ossia se è utile o necessario avere una certificazione di inglese ad esempio B1 o più alta per poter accedere ai corsi, perché pensavo di fare l’esame per avere più chance in un possibile futuro in un’ università coreana o nel lavoro!?

    • Anna 24 Ottobre 2016 at 7:10 AM

      Ciao, grazie mille!
      Per quanto riguarda i corsi di lingua non e’ necessario, ma se vuoi accedere ai corsi di laurea o master assolutamente si!^^

  4. […] sito abbiamo precedentemente parlato di come iscriversi ai corsi di lingua della Yonsei KLI e Sogang KLEC, questa volta è il turno dell’Ewha Language Center. Questo articolo è stato […]

  5. Adriana 16 Maggio 2015 at 12:30 PM

    Ritorno sulla questione dell’assicurazione!
    ho letto che voi non avete mai inviato questo documento,forse prima non veniva richiesto?
    volevo sapere se avete idea di come fare l’assicurazione sanitaria, e se sapete se serve anche per chi non deve fare il visto, cioè per chi studia per 3 mesi!
    grazie in anticipo! ^^

    • lalliins 16 Maggio 2015 at 2:48 PM

      Quando ci siamo iscritte noi non era obbligatoria, ma io l’ho sempre fatta a priori, non si sa mai! Sono sempre andata in agenzia viaggi e mi sono informata lì, di solito te ne propongono varie e poi tu puoi scegliere quella che preferisci 🙂
      E no, se devi stare in Corea solo 3 mesi il visto non serve 🙂

      • Adriana 22 Maggio 2015 at 6:34 PM

        grazie della risposta, ne approfitto per fare un’altra domanda! Come hai fatto il bonifico per la yonsei? intendo, quale banca? non hai avuto problemi? a me hanno fatto un pò di storie e mi hanno detto che posso pagare solo in euro e non in won! help!

  6. Lis 22 Agosto 2014 at 7:38 PM

    Ciao ragazze. Ho una domandina.. guardando sul sito della yonsei ho visto che tra i documenti richiesti per iscriversi al corso di coreano ora c è “foreing student proof of insurance”. Sapete dirmi qualcosa a riguardo? Voi che assicurazione avete?
    (Chiedo scusa se avete già parlato di questo argomento e mi sono persa il post)

    • konny13 10 Settembre 2014 at 5:07 PM

      Ciao!
      Noi non abbiamo mai mandato un documento del genere, ma probabilmente vogliono solo vedere che tu hai una assicurazione valida, quindi dovrai mandargli i documenti della tua assicurazione^^

  7. derpguren 31 Dicembre 2013 at 6:45 AM

    Ciao ragazze, mi sono fatta un mega giro sul sito della Yonsei però ho una domanda alla quale non ho trovato risposta, ma a quanto pare voi siete più informate della Yonsei stessa ahahahahah Comunque il mio dubbio amletico è il seguente: c’è la possibilità di pagare a rate il corso oppure pagarlo di trimestre in trimestre, o i soldi vanno dati tutti e subito? Ho visto un po’ di prezzi e i capelli mi sono diventati bianchi dalla paura XD

    • lalliins 31 Dicembre 2013 at 2:13 PM

      Ciao! \^_^
      Penso che tutto parta dalla questione “visto”, perché per ottenerlo bisogna pagare almeno 2 trimestri (quindi un totale di circa 6 mesi) alla scuola, senza contare che va fornito un certificato bancario (oddio passami il termine, al momento non mi ricordo quello vero xD) sul quale si dimostra di avere almeno 3000€ (mi pare, ma questo c’è scritto sul sito) sul conto in banca.
      In caso per il pagamento a rate puoi provare a inviare una mail alla scuola!
      Comunque se volessi pagare di meno e il visto non ti serve, puoi andare a studiare nelle scuole private, non sono serissime come i corsi della Yonsei KLI o una qualsiasi altra università, ma i prezzi sono mooooolto più accessibili!

      • derpguren 2 Gennaio 2014 at 5:02 AM

        Sì certo intendevo dopo aver pagato i primi due trimestri e dopo aver dimostrato di avere 3000€ sul conto se si può pagare via via, perché fai conto se ci voglio stare un anno e mezzo darglieli tutti insieme e darglieli un po’ alla volta è molto diverso, comunque sì forse è meglio mandargli una e-mail direttamente~ Grazie mille come sempre!!!! E buon anno!!!!

  8. Antonella Cariolo 11 Ottobre 2013 at 1:45 AM

    Ciao, mi chiamo Antonella 🙂 e sono interessata a questo corso di coreano alla Yonsei University. Volevo sapere una cosa. Ma una volta finito il corso (di 6 o 8 livelli) la finalità è quella di entrare all’Università e quindi scegliere un corso di laurea oppure posso prendere l’attestato e poi fare altro? In pratica non capisco se poi sono costretta a frequentare l’Università 😀 grazie.

    • lalliins 11 Ottobre 2013 at 8:29 PM

      Non sei assolutamente costretta a frequentare l’università. Molta gente nfatti frequenta solo per 1-2 trimestri e poi torna a casa ^^ La maggior parte di quelli che ho incontrato rimaneva a studiare a Yonsei KLI solo per un trimestre (ad esempio solo per i 3 mesi del primo livello), prendendo la cosa un po’ come una “vacanza studio”.
      Quindi nessuno ti vieta di farti tutti e 6 (o 8) livelli e poi tornare a casa, o fare qualcos’altro (:

  9. Ya 12 Agosto 2013 at 1:57 AM

    Ciao! Prima di tutto ti ringrazio per tutte queste informazioni, ma volevo sapere anche quant’è all’incirca il costo di un anno di studio 🙂
    Sto pensando di iscrivermi anch’io al Yonsei KLI quando finirò il liceo e mi manca un anno.
    Come ti trovi lì?
    Spero per te che tutto stia andando al meglio!!
    Ciao 🙂

    • lalliins 12 Agosto 2013 at 8:37 AM

      Per 9 mesi (quindi 3 trimestri) si pagano all’incirca 3.300 €, quindi immgino che il prezzo per quattro trimestri sia attorno ai 4000 € ^^
      Io a lezione mi trovo davvero bene e sto imparando un sacco di cose, l’unico “problema” è che c’è davvero un sacco di roba da studiare, della serie che dopo le 4 ore di scuola gornaliere ci sarebbe ancora molto da ripassare, in caso si dia molta importanza ai voti. Perché durante ogni lezione si imparano diverse regole di grammatica nuove + nuovi vocaboli ^^ è un corso sotto certi versi molto intensivo.

      Comunque il consiglio che sono sicura che anche Anna ti darebbe, è il seguente: prima di venire in Corea per un lungo periodo come potrebbero essere 4 trimestri alla Yonsei (o in una qualsiasi scuola) prova a venire prima qua in vacanza, perché così poi sapresti a cosa vai in contro, ci sono persone che purtroppo hanno dei piccoli “shock culturali” e tornano a casa.
      Sopratutto non sottovalutare l’inglese, e magari fatti un bel corso mentre sei ancora in Italia, tanto alla Yonsei (come in ogni altra scuola) iniziano dalle basi basi del coreano, e l’inglese sotto certi aspetti è quasi più importante ^^

      Comunque grazie mille .<

      • Ya 23 Agosto 2013 at 6:22 AM

        Ciao! Scusa se rispondo in ritardo ma ero fuori per le vacanze 🙂
        Comunque grazie mille per tutte le informazioni e come hai detto è meglio andare prima per una vacanza. Già avevo intenzione di fare un giro prima e se poi tutto va bene di iscrivermi 🙂
        Da come racconti sembra molto interessante e anche un buon corso!!
        Ah e un’ultima domanda così non chiedo più niente haha
        Verso che mese cominciano le iscrizioni?

        Grazie di tutto!
        Ciao ciao 🙂

      • lalliins 23 Agosto 2013 at 11:16 AM

        E’ tutto scritto sul loro sito: http://www.yskli.com/_en/proc/p1.asp
        Sevi scegliere il programma che preferisci e trovi le “schedule”, c’è scritto quando iniziano le iscrizioni, quanto tempo hai a disposizione, quanto costa..
        Prima devi decidere il corso che vuoi, guardare i corsi e poi decidere quando frequentarlo xD Sappi solo che ci sono 4 corsi trimestrali all’anno, e le iscrizioni aprono circa 5 mesi prima ^^ Sul sito c’è scritto tutto e sono più che esaustivi! xD

Comments are closed.